Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...alin_4958.html

    Ennesimo progetto provocatorio del regista di JFK e W, che torna a parlare di storia e dei personaggi che l'hanno caratterizzata. Nel bene e nel male. Questa volta tocca ai grandi protagonisti degli anni a cavallo tra le due Guerre Mondiali

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Piu' provocatorio di cosi'!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3

    "Buono" e "non buono"

    Ho letto una presentazione del progetto di Stone molto simile su altro sito, devo dire che Stone è sempre molto bravo a far risaltare debolezze e punti di forza nel suo racconto storico\politico dei fatti. Vedere W, JFK ma in particolar modo "Gli intrighi del potere (Nixon)" è utile per saper apprezzare la capacità di questo regista.

    Non condivido appunto l'aggettivo "buono" dato ad due (tre?) protagonisti del progetto: quale attore storico è mai stato considerato "malvagio" dai propri seguaci? Parlando di dittatori, è facile far risaltare tutti i lati negativi, sarà invece una vera e propria impresa rendere comprensibili le debolezze di quei dittatori tristemente noti.

    Se avete visto "la caduta" e siete amanti di Stone penso che sarete in attesa di questa serie come me ;-)

    Saluti!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    In effetti potrebbe essere un punto di vista diverso su figure storicamente ampiamente giudicate...magari assieme alla loro malvagita' potremmo capire gli eventi che hanno contribuito ad essere cio' che erano.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Commentando questa notizia, è ovviamente difficile rimanere negli ambiti dialetticamente "non politici" imposti dal regolamento del Forum.

    Mi limito, quindi, solo a sottoscrivere l'attesa (sono un estimatore di Stone di lunghissimo corso, sin dai tempi di "Salvador") e a far presente due fatti storici inoppugnabili:

    - gli ex-nazisti e molte SS hanno costituito l'ossatura non solo dei costituendi servizi segreti occidentali del secondo dopoguerra, ma anche del progresso tecnico/scientifico americano (vedi Von Braun, dalle V2 al vettore Saturno);
    - mentre si individua nello Sbarco in Normandia la svolta strategica della Seconda Guerra Mondiale, ci si dimentica che a Stalingrado i nazisti hanno praticamente perso il conflitto, concentrando uomini e risorse in una battaglia di logoramento che ha spostato ad oriente il fronte in modo ottuso e definitivo.

    Da storico appassionato, sono quindi assolutamente d'accordo in una rivalutazione critica e approfondita di fatti e figure spesso divulgati in modo oggettivamente convenzionale e, quindi, inesatto.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da SirMarino
    Se avete visto "la caduta" e siete amanti di Stone penso che sarete in attesa di questa serie come me ;-)
    Scusa, forse ho capito male, ma "La caduta" non è di Oliver Stone, bensì di Oliver Hirschbiegel, regista tedesco. Il film è veramente bello e l'interpretazione di Bruno Ganz è superlativa.
    Concordo in pieno sulla bravura di Stone e in una lettura della Storia fuori dagli schemi conformisti e "ufficiali" che dovrebbe servire a farci capire meglio i tanti motivi di quella mostruosità chiamata "guerra".
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    Il film è veramente bello e l'interpretazione di Bruno Ganz è superlativa.
    (OT... )

    Quotissimo.

    L'ho rivisto un mese fa, finalmente su DVD che mi ha permesso di ascoltarlo in lingua originale.
    Ganz monumentale - sarebbe stato da Oscar! Si è trasfigurato... - e film storicamente ineccepibile.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    Scusa, forse ho capito male, ma "La caduta" non è di Oliver Stone, bensì di Oliver Hirschbiegel, regista tedesco.".
    Perdonami Messaggero, hai perfettamente ragione!

    Intendevo fare un'associazione tra lo stile di "rivisitazione" utilizzato ne "La caduta" e quello che applica Stone.. così come l'ho messo in scriptum ero parecchio fuorviante

    Tornando in tema, spero che questa mini-serie nel futuro venga adottata da qualche canale italiano in modo da avere una traduzione degna di nota, altrimenti la dovrò seguire in english u_u


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •