Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...rnet_4962.html

    Nonostante sia ancora molto poco diffuso, lo standard di connessione audio-video dedicato al mondo informato si evolve, passando alla versione 1.2 che apporta compatibilità 3D, audio HD, multi-streaming e flusso dati

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Ma ce n'era davvero bisogno?
    oddio nel mondo consumer sicuramente no, ma in determinati ambiti professionali credo risulterà utile permettendo di gestire più monitor e risoluzioni davvero elevate

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Beh, a me l'hdmi non piace perchè è proprietario e richiede tasse a chi lo inserisce nei propri prodotti, mentre i display port offre le stesse cose ma è libero.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    90
    io invece vorrei che facessero poca confusione e ci fosee un solo standard di connessione e possibilmente libero da licenze ecc

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    In questo mondo ormai basato sul denaro...concordo anche io per uno standard libero da vincoli economici!....almeno per queste tecnologie a basso livello.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    "Ma ce n'era davvero bisogno?"

    sinceramente nn capisco quest'uscita e nn condivido questa presa di posizione
    la domanda semmai è c'era veramente bisogno dell'hdmi che è proprietario e su cui quindi bisogna pagare inutili royality?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •