Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...rnet_4962.html

    Nonostante sia ancora molto poco diffuso, lo standard di connessione audio-video dedicato al mondo informato si evolve, passando alla versione 1.2 che apporta compatibilità 3D, audio HD, multi-streaming e flusso dati

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Ma ce n'era davvero bisogno?
    oddio nel mondo consumer sicuramente no, ma in determinati ambiti professionali credo risulterà utile permettendo di gestire più monitor e risoluzioni davvero elevate

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    Beh, a me l'hdmi non piace perchè è proprietario e richiede tasse a chi lo inserisce nei propri prodotti, mentre i display port offre le stesse cose ma è libero.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    90
    io invece vorrei che facessero poca confusione e ci fosee un solo standard di connessione e possibilmente libero da licenze ecc

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    In questo mondo ormai basato sul denaro...concordo anche io per uno standard libero da vincoli economici!....almeno per queste tecnologie a basso livello.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    "Ma ce n'era davvero bisogno?"

    sinceramente nn capisco quest'uscita e nn condivido questa presa di posizione
    la domanda semmai è c'era veramente bisogno dell'hdmi che è proprietario e su cui quindi bisogna pagare inutili royality?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •