• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Remake The Karate Kid: ecco il trailer

Come si vede dal trailer inoltre l'ambientazione del film è stata spostata in Cina, sostituendo di fatto l'arte marziale del Karate con quella del Kung Fu. A questo punto potevano cambiare anche il titolo...
LOL Kung Fu Kid

Cambiando titolo in partenza poteva sembrare meno flopposo
 
Invece il trailer promette davvero bene, ed il finale del trailer dice bene la filosofia col quale è stata intrapresa la sfida! ^_^

Ottimo, non vedo l'ora! ^_^

Devo avvertire Pepe e Masetti, due miei amici che sanno tutte le battute della trilogia a memoria :asd:

walk on
sasadf
 
Quoto tutto quello scritto nella news! Un omaggio all'originale Karate Kid, vero? E loro che fanno? Cambiano addirittura lo stile dal Karate a Kung Fu che sono proprio 2 cose diverse... mammamia che omaggio!
Il cinema sta veramente alla frutta, sta sfornando film pieni di nulla utilizzando solamente l'appeal del titolo che può richiamare personaggi famosi o saghe famose o sequel famosi o remake per attirare pubblico in sala. Che tristezza. Fortunatamente film di qualità ogni tanto ce ne sono, ma questo andazzo è assolutamente discutibile.
 
Concordo sul protagonista, non lo sopporto proprio (ma non mi piaceva nemmeno Macchio: diciamo che gli americani dovrebbero evitare come la peste l'argomento arti marziali...).
Volete vedere un film recente veramente valido sulle arti marziali? Guardatevi Ip Man (molti sapranno chi e' e non solo per l'insegnante di B.Lee ma per aver dato nuova linfa al Wing Chun; a primavera il sequel), altro che Karate Sfig...
 
che brutto, il bambino tipo gangasta ne ho piene le tasche e Jackie Chan per me nn è un attore ma un buon stuntman...floppissimo
 
ragazzi, non capisco il perchè di tutte queste critiche: a parte il fatto che il protagonista è un bambino, di colore, che impara il kung-fu e che è ambientato in cina, il film mi sembra uguale a karate kid :rotfl:

Fantastica anche la scelta di usare musica rap come soundtrack per un film che ha come (unico?) punto di forza gli splendidi e suggestivi paesaggi cinesi... :asd:
 
Ultima modifica:
Solo una mente subnormale può usare la parola "karate" nel titolo di un film sul kung fu. :doh: :rolleyes:
Trovo che l'idea di questo "remake" sia un po' azzardata, ma potevano almeno cambiare il titolo... così è ridicolo...

Ma poi quanti anni avrebbe il bambino? 11? Non ci siamo nemmeno con l'età...
 
Top