Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    Citazione Originariamente scritto da Sovry
    Io mi sono trasferito da poco in Francia per lavoro e qui con 19,99 € al mese ho potuto sottoscrivere l'abbonamento con Numericable per la fibra a 100 Mbit (incluso un numero geografico e tutte le telefonate in Francia, Europa, Stati Uniti e Canada).

    www.puissancefibre.fr
    però nn è che magari abiti in un grande centro urbano?in tutta la francia puoi sottoscrivere quell'abbonamento?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da eric67
    (puoi farlo, come nel caso dei cellulari, se gli utenti occupano un briciolo di banda).
    a dirla tutta nemmeno in quel caso funziona così...tranne appunto che per l' "ultimo miglio" anche le comunicazioni con cellulare viagiano su un'infrastruttura fatta essenzialmente di cavi ...diverso è il caso delle comunicazioni satellitari.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    però nn è che magari abiti in un grande centro urbano?in tutta la francia puoi sottoscrivere quell'abbonamento?
    Secondo la cartina della copertura, sono 162 comuni. Fastweb in fibra non si avvicina minimamente a questo numero, non è 100 mbit/s e non costa certo 20 euro comprese le telefonate...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Mamma mi ami sento male solo a leggerlo: 100mbit in fibra... ma, essendo in genere la fibra simmetrica, si parla di 100mbit anche in UP?
    ditemelo, così svengo in pace.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    si parla di 100mbit anche in UP?
    ditemelo, così svengo in pace.
    Mi spiace, non posso permettere che svieni senza motivo.......
    se guardi bene il sito linkato si legge 100 Mb di down e di "soli" 5 Mb di up!
    Poverini....
    üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332

    ma cosa vogliono fare.Se non sistemano nemmeno le centraline con i topi dentro.
    Ho viaggiato bene per due anni e adesso al pomeriggio non riesco nemmeno a navigare in web.Velocità da 28k.Ovviamente avranno inserito altri utenti nella centrale di zona.Io dico che 6 mega bastano e avanzano.Basterebe aggiornare la rete esistente.Questi invece vogliono invece propinarci ancora la favola della fibra ottica, che ha un costo al km proibitivo rispetto al classico cavo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •