|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Wind: la banda larga anche senza Telecom
-
11-12-2009, 15:00 #16
Originariamente scritto da Sovry
-
12-12-2009, 14:19 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Verona
- Messaggi
- 222
Originariamente scritto da eric67
...diverso è il caso delle comunicazioni satellitari.
-
12-12-2009, 14:36 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da ghiltanas
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
12-12-2009, 16:57 #19
Mamma mi ami sento male solo a leggerlo: 100mbit in fibra... ma, essendo in genere la fibra simmetrica, si parla di 100mbit anche in UP?
ditemelo, così svengo in pace.
-
13-12-2009, 23:40 #20
Originariamente scritto da Meggy
se guardi bene il sito linkato si legge 100 Mb di down e di "soli" 5 Mb di up!
Poverini....üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î
-
14-12-2009, 21:57 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
ma cosa vogliono fare.Se non sistemano nemmeno le centraline con i topi dentro.
Ho viaggiato bene per due anni e adesso al pomeriggio non riesco nemmeno a navigare in web.Velocità da 28k.Ovviamente avranno inserito altri utenti nella centrale di zona.Io dico che 6 mega bastano e avanzano.Basterebe aggiornare la rete esistente.Questi invece vogliono invece propinarci ancora la favola della fibra ottica, che ha un costo al km proibitivo rispetto al classico cavo.