|
|
Risultati da 16 a 30 di 51
Discussione: "Sky Cielo" al via il 1 gennaio
-
02-12-2009, 16:07 #16
Non capisco.
Il titolo della news non corrisponde al contenuto del comunicato.
Nel quale in nessun punto si dice che l'autorizzazione a tramettere è stata concessa, e tantomeno dal 1° gennaio.
Da dove esce allora questa notizia?
Nel comunicato c'è scritto (se non ho letto male) solo che il procedimento amministrativo attualmente ancora in corso di svolgimento (dunque non esiste alcuna autorizzazione già concessa) deve essere concluso nel termine di 60 giorni, più trenta in caso di ulteriori approfondimenti istruttori.
Posto che la domanda è stata presentata il 2 novembre, la decisione finale (non ancora assunta) dovrà essere adottata entro il 1° gennaio, anzi entro il 31 gennaio, atteso che nel caso di specie è stato chiesto il parere della Commissione europea (supplemento istruttorio che potrebbe aggiungere 30 giorni al termine di conclusione del procedimento), che peraltro non pare abbia ancora risposto.
Di fatto, la questione la risolverà proprio la Commissione, che dovrà valutare se la richiesta di Sky Italia di trasmettere sul DTT violi o meno la propria (della Commisione) decisione del 2 aprile 2003, ai sensi della quale la Newscorp si è impegnata a "cedere le attività di radiodiffusione terrestre digitale ed analogica di Telepiù, e a non porre in essere eventuali ulteriori attività DTT, nè quale operatore di rete né quale operatore retail" fino al 31 dicembre 2011".
Ovvero dovrà stabilire se affittare la frequenza da Rete A significhi o no essere operatore di rete o operatore retail sul DTT.
A meno che io non abbia le traveggole (oppure il comunicato sia stato tagliato in qualche punto).
Sia chiaro che dico tutto ciò da utente del DTT al quale farebbe solo piacere avere un canale in più (che stimoli la concorrenza a migliorare il proprio servizio) piuttosto che uno in meno.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
02-12-2009, 17:03 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da Picander
-
02-12-2009, 17:14 #18
Qui si dice appunto che non è ancora stata presa nessuna decisione, solo chiesto un parere alla Commisione europea il 12 novembre:
Digitale terrestre: ‘Cielo’ grigio. Il Ministero replica a Sky, ‘Per il nuovo canale si attende il parere Ue. Decisione entro l’anno’
http://www.key4biz.it/News/2009/12/02/TV_digitale/Sky_digitale_terrestre_satellite_Tom_Mockridge_Rup ert_Murdoch.html
-
02-12-2009, 22:35 #19Pompone : Oltretutto mi spiegate cosa me ne faccio su satellite di sto canale che trasmetterà solamente cose già viste?
Le 'cose gia' viste' pullulano sia sul DTT che sul Sat, non solo con i canalli bis e ter (un'ora e due ore dopo la messa in onda originaria), ma anche attraverso (sul SAT) Mediaset Premium e Retro'.
ciscoITA : ma poi, sbaglio o sky non potrebbe trasmettere sul digitale terrestre....
Ed infatti non trasmette direttamente. Sara' un 'provider', per un solo canale, del bouquet 'A' sul DTT, come Mediaset Premium lo e' per Sky e come lo era, fino al 30 giugno 2009 la RAI (Premium, Extra, Cinema etc).
grendizer73 quando verrà trasmesso il canale "Cielo" sul Dtt, verrà irradiato solo sulle frequenze terrestri oppure verrà integrato anche nella piattaforma TIVUSAT?
Essendo trasmesso via SAT da H.B. 13°E sara' ricevibile, ma non so se sara' trasmesso in chiaro, perche' solo in questo caso (non codificato) potra' esser visto anche da chi possiede un decoder SAT idoneo alla ricezione di TIVU'-SAT s.r.l.
nchiar : Nemmeno io ho capito perché c'è chi continua a parlare di disguido e ad alludere alle solite vicende politiche...
Uno dei motivi e' che la RAI ha immesso i canali, che precedentemente erano sul SAT attraverso il bouquet Sky, nel DTT senza chiedere, ne' attendere alcuna autorizzazione. La cosa viene 'giustificata' (come si usa) dicendo che sono un 'servizio pubblico', ben sapendo che tale denominazione riguarda, al momento attuale, solo RAI1, RAI2 e RAI3, quelle supervisionate dal presidente della commissione di vigilanza RAI : Sergio Zavoli.
-
03-12-2009, 06:53 #20
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da blasel
Cielo è proprio tutto un'altro paio di maniche, con i Raisat c'entra come i cavoli a merenda.Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
03-12-2009, 07:23 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 131
l'ennesimo canale da mettere in lista
-
03-12-2009, 11:28 #22
Originariamente scritto da Stefano5
Ma cio' non esimeva la RAI dal chiedere la preventiva autorizzazione, ti e' chiaro?
-
03-12-2009, 14:58 #23
scusate, un dubbio: ma a Milano Cielo non si prende proprio!? Guardavo sul sito DGTV e non risulta il mux di rete A.... ho risintonizzato e in effetti i vari canali di quel mux non li prendo! possibile?
-
03-12-2009, 21:19 #24
Originariamente scritto da Paganetor
A Milano Rete A 1 'dovrebbe' trasmettere sulla frequenza di canale 51 (V banda UHF), con polarizzazione orizzontale dalla postazione di via S.Galdino
-
04-12-2009, 06:56 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da blasel
Ti è chiaro?Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
04-12-2009, 08:51 #26
grazie blasel, verifico (anche se la sintonizzazione automatica non ha trovato nulla...
)
-
04-12-2009, 11:34 #27
Originariamente scritto da Stefano5
Nonostante l'enorme pubblicita' della TIM, non gradendo il suo operato, mi limito a non utilizzare i suoi servizi e mi sono rivolto alla concorrenza.
Pertanto non comprendo la tua gratuita acredine verso un fornitore di servizi del quale non ti servi.
Non intendo piu' discutere con te e con altri, su un tema diverso da quello che e' nel titolo del trhead.
Ci userai la cortesia di andare ad esprimere altrove le tue preferenze politiche ed i tuoi rancori verso coloro che non la pensano come te.
-
04-12-2009, 13:42 #28
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da blasel
E quali sarebbero le preferenze politiche che io avrei espresso?
O forse ritieni che accusare Sky di avere monopolizzato il sat equivalga ad "esprimere una preferenza politica"?
Poi perchè dovrei andare altrove a dire che Sky è monopolista?
Adesso sei diventato padrone anche di AV-forum?
L'arroganza di certi personaggi mi risulta davvero insopportabile (per questa ragione chiudo qui la mia partecipazione al 3ad), da rilevare che cmq è perfettamente in linea con gli atteggiamenti dell'azienda difesaMonitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
09-12-2009, 13:40 #29
polemiche a parte, quand'è che parte Cielo?
-
10-12-2009, 10:06 #30
Quando (e se) il Ministero adotterà l'autorizzazione, il che accadrà dopo che (e se) la Commissione europea avrà dato parere favorevole.
Dies incertus an et quando.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885