|
|
Risultati da 31 a 45 di 51
Discussione: "Sky Cielo" al via il 1 gennaio
-
10-12-2009, 13:23 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Non direi ... al max dopo il 2012
-
10-12-2009, 17:33 #32
a quanto pare...
... l'ok di bruxelles ci sarebbe già...
http://www.digital-sat.it/new.php?id=20493
... in effetti, chissà quando comincerà a trasmettere?
-
10-12-2009, 20:30 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Questa è la lettera di Tom Mockridge al al Vice Ministro Paolo Romani:
"Egregio Vice Ministro, Le scrivo in merito alla procedura di approvazione per il canale Cielo, un tema su cui ci siamo incontrati direttamente giovedì scorso in mattinata. Durante il nostro incontro - scrive Mockridge che è anche amministratore delegato di SKY Italia - Lei ha detto chiaramente che i suoi uffici attendevano su questa pratica soltanto una risposta da Bruxelles in merito all’interpretazione degli undertakings (gli impegni, ndr) firmati da News Corporation in seguito alla nascita di SKY Italia. Ci risulta, come confermato dal suo ufficio, che tale interpretazione sia giunta al Suo Ministero giovedì stesso, ovvero ormai una settimana fa, e che la DG Competition abbia chiarito che gli undertakings non precludono a Sky Italia di operare un canale gratuito in chiaro sul DTT come sempre sostenuto dalla nostra azienda. Restiamo dunque in attesa di un vostro celere riscontro su questa pratica nell’interesse di una sana, trasparente competizione nel mercato televisivo italiano"
E questa è la risposta di Romani:
"In base anche al parere dell'Unione Europea, gli uffici del ministero procederanno, come previsto, nei termini di legge al rilascio dell'autorizzazione alla trasmissione del canale Cielo sul digitale terrestre": lo dice il viceministro alle Comunicazioni, Paolo Romani, dopo la divulgazione della lettera con la quale Tom Mockridge, amministratore delegato di News Corporation Stations Europe, ha reso noto che era già arrivato il via libera di Bruxelles al nuovo canale.
"Mi spiace comunque dover sottolineare - aggiunge Romani - quanto reputi inappropriata la scelta di rendere pubblica una lettera inviata da Sky al ministero nella quale, inoltre, si fa riferimento ai contenuti di una comunicazione istituzionale fra l'Unione Europea e questo ministero "
-
10-12-2009, 20:39 #34
Originariamente scritto da AlexZone
Detto ciò non ho grandi aspettative su "SkyCielo"....alla fine i contenuti di questi canali generalisti sono triti e ritriti.
-
10-12-2009, 21:09 #35
Che coraggio che ha Romani... viene pubblicamente irriso dimostrando la pretestuosità dei blocchi che ha messo e che si ostina a non liberare, e se la prende per l'inappropriatezza di Sky che ha diffuso delle comunicazioni private? Anche se formalmente sbagliato mi sembra il minimo che finissero con il fare, indipendentemente dalla riservatezza di tali comunicazioni
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
10-12-2009, 22:30 #36
Originariamente scritto da Pizzo
Abituati come dovremmo essere al G.F., X Factor et similia, ed a 5 dei Tg nazionali, sarei in pieno accordo con te, ma dare la possibilita' di poter seguire un Tg non 'allineato', rappresenta gia' una bella novita'.
-
11-12-2009, 12:43 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 28
E' curioso vedere come il vice Romani reinterpreti a suo piacuimento il termine di discrezionalità.
Se una nota che coinvolge direttamente il ministero e di sponda il governo tende ad evidenziare le enefficienze e le strane lungaggini burocatriche è una scelta inappropriata.
Se il ministero e di sponda il governo emana un comunicato che fanno passare per fessi quelli che si rivolgono alle istituzioni allora è una scelta più che appropriata.
Sta di fatto che c'è stato un palese ostruzionismo da parte delle istituzioni sulla partenza di un canale gratuito in nome della sbandierata "libertà democratica".
Nessuno sà di preciso cosa trasmetterà CIELO su DTT di certo vista la ridicolità dei palinsesti odierni soprattutto quelli della triade privata, un film di due ore sulle reti M. diventa tre con un'infarcitura di pubblicità che fa invidia al Big Mac di McDonald's non ci vorrebbe molto per fare un canale un tantino più serio delle offerte che circolano oggi.
Staremo a vedere.
-
15-12-2009, 18:30 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Forse parte .... Romani ha dato l'autorizzazione
vedi: http://www.digital-sat.it/new.php?id=20562
-
16-12-2009, 09:40 #39
Parte questa sera alle 19.00.
Sarà già sintonizzabile?
Quanto ai contenuti, parrebbe trattarsi di "...una semplice vetrina dell'offerta pay di Sky, con contenuti di basso livello dati gratuitamente per preservare quelli pregiati invece a pagamento...".
Insomma, ti faccio vedere un assaggio di quello che trasmette Sky per invogliarti a passare al satellite.
Speriamo che non sia così e che ci facciano vedere qualcosa di interessante (tipo eventi sportivi di cui Sky ha l'esclusiva e nuovi film).I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
16-12-2009, 09:48 #40
Originariamente scritto da 3lux
Già solo per questa serie merita vederla (IMHO), poi vedremo cosa trasmetteranno in più.
Per me comunque inutile per gli utenti sky, canale superfluo ciuccia-banda e basta, potevano limitarlo alla sola piattaforma DTT e non metterlo nel pacchetto sky.
Ciao
Alex
-
16-12-2009, 10:00 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Beh, sul sat puoi vederlo come un ennesimo +1 ...
Mentre per il DTT, anche con contenuti riciclati, rappresenterebbe una grossa novità: pensa solo al TG. Poi ci saranno un po' di serie come per esempio 24, Sons of anarchy, Life on Mars, ecc, qualcosa di sport, ecc.
Vedremo che effetto farà nel panorama DTT italiano (c'è anche da dire che la copertura, almeno inzialmente, non sarà granche)Ultima modifica di AlexZone; 16-12-2009 alle 10:03
-
16-12-2009, 10:01 #42
Qualcuno è già riuscito a sintonizzarlo sul decoder DDT?
A me a ieri sera non era ancora uscito.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
16-12-2009, 10:23 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Strano , qui a roma è già visibile da fine novembre .
-
16-12-2009, 11:14 #44
Originariamente scritto da brontolo
-
16-12-2009, 11:19 #45
Mai presa nè ReteA, nè la Repubblica nè Fr24 che non so neppure cosa sia.
Mi sa che non lo vedrò proprio.
Del resto non prendo neppure il MUX secondario Rai (Sport24, News24 etc.).
Speriamo che si sbrighino a spegnere per sempre l'analogico, e che le cose allora migliorino.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885