|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Asus EeePC 1201N, netbook con ION e HDMI
-
19-11-2009, 11:49 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/a...hdmi_4786.html
Il nuovo Eee PC Seashell 1201N è un netbook completo e performante, equipaggiato con un display LCD da 12.1”, piattaforma grafica Nvidia ION, processore dual core Intel Atom N330 e uscita HDMI per la riproduzione dei filmati HD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
19-11-2009, 16:58 #2
Sono molto indeciso tra questo EEE ed il Timeline Acer 1810 (che costano peraltro la stessa identica cifra): Voi quale prendereste?
A occhio le caratteristiche dell'Asus mi sembrano superiori sulla carta.
-
20-11-2009, 00:22 #3
stavo aspettando proprio questo bel giocattolino, amio avviso un ottimo prodotto. Il prezzo è altino, ma per quello che da ci sta, sembra un ottimo compromesso portatilità prestazioni.
Dubbio, veicola anche l'audio hd attraverso l'hdmi?
-
20-11-2009, 10:44 #4
Caro Ghiltanas è arrivato il nostro momento !
Da tempo immemore aspettavo questo gioiellino e finalmente potrò coronare il mio "sogno" di netbook perfetto. Quante volte abbiamo chiesto a gran voce (anche più di un anno fa) di avere 12", ION, Atom 330 e 3Gb di ram tutti racchiusi in un netbook... per una volta ci hanno ascoltato (anche perchè eravamo in molti ad avere questo desiderio).
Unica nota dolente in questo momento è il prezzo finale che, a mio avviso, dovrebbe assestarsi sotto la soglia psicologica dei 400€ (visto anche il prezzo attuale del 1005HA che si trova a 260€).
Sottoscrivo infine la domanda posta da Ghiltanas: l'uscita HDMI veicola anche i formati audio HD ?
Se la risposta fosse affermativa saremmo di fronte alla perfezione totale (almeno per le mie esigenze) in quanto il dispositivo sarebbe utilizzabile non solo come netbook ma anche (e soprattutto) come mediacenter per la lettura di file m2ts con DTS HD/Dolby True HD... e la goduria di vedere quella tanto agognata scritta sul Denon 2809 sarebbe impareggiabile.VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
20-11-2009, 10:54 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Per quanto riguarda l'audio via HDMI, provo ad informarmi e vi faccio sapere!
Gianluca
-
20-11-2009, 19:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- suisse
- Messaggi
- 117
uscita SPDF?
Puoi verificare pure se esiste, come per gli Acer.., l'uscita digitale ottica via uscita cuffia (SPDF)?
GIl mio impianto Home cinema non acetta l'entrata HDMI e devo entrarci col cavo ottico
Grazie
-
20-11-2009, 20:00 #7
Originariamente scritto da M@tteo79
; il prezzo è effettivamente una nota dolente,cmq vedrai che fra nn molto calerà, visto che è in'uscita ion2:
http://www.hwupgrade.it/news/portati...nno_30393.html (se questa notizia sarà confermata chiaramente)
ps la scritta io finalmente la vedo illuminata, essendomi preso una ps3 slim
-
23-11-2009, 13:46 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Compatibilità audio via HDMI
Come promesso, ecco la risposta di Asus in merito alla compatibilità audio via HDMI:
2 canali LPCM
Dolby Digital (AC3)
DTS 5.1
Multi-canale (7.1) LPCM
Dolby Digital Plus (DD+)
MPEG2/MPEG4 (bitstream) AAC
PUMA (Protected User Mode Audio) per contenuti audio protetti
Il Dolby TrueHD e il DTS HD non sono però al momento supportati
Aggiungo io: visto che via HDMI è possibile veicolare una traccia PCM fino a 7.1 canali, deduco sia possibile far fare la decodifica e conversione in PCM delle tracce HD al player software...certo poi sul vostro ampli non appariranno le scritte, ma quanto meno dovrebbe funzionare....
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 23-11-2009 alle 13:50
-
23-11-2009, 13:50 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da Roy55
Gianluca
-
23-11-2009, 14:20 #10
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
, ion è basato su una nvidia 9400, e come conferma anche anandtech riferito alla serie ati 5000:
" but it can now also bitstream Dolby TrueHD and DTS-HD MA.It is the first and only video card to be able to do this, but I expect others to follow over the next year. "
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3643&p=10
il link sovrastante è la pagina della review dedicata all'aspetto multimediale della scheda
-
23-11-2009, 14:31 #11
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Ciao"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
23-11-2009, 14:37 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Ok, ma tu stai usando un adattatore/convertitore coassiale -> ottico....di suo, l'uscita cuffia è eventualmente anche digitale coassiale, non di certo ottica!
Gianluca
-
23-11-2009, 15:20 #13
L'adattatore è un semplice "accoppiatore meccanico" (mi si passi la definizione).
Non so se mi sono espresso chiaramente: è proprio l'uscita cuffia del mio portatile che ha, sul fondo, un diodo luminoso che realizza il collegamento "digitale ottico".
Di contro, non conosco PC che possano uscire in "digitale elettrico" sull'uscita cuffia... sarei curioso di sapere se esistono."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
23-11-2009, 15:32 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da enrico.p
Originariamente scritto da enrico.p
Gianluca
-
24-11-2009, 10:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- suisse
- Messaggi
- 117
Grazie Enrico per aver "sdoganato" la mia richiesta.
Peccato che solo Acer e la "consociata" Packard Dell abbiano la buona abitudine di collocare sul fondo della presa cuffie un simpatico leed che emette il segnale luminoso utile ad alimentare un cavo ottico collegabile poi all'entrata audio digitale di qualunque impianto Home cinema.
Dico peccato perchè oramai l'alta qualità grafica di quasi tutti i Notebbok (anche quelli con la classica unità grafica INTEL 4500 HD!) e addiritura ora anche i Netbook come quello di cui parliamo... riescono a decomprimere perfettamente i contenuti di Film in Blu Ray.. contenuti facilmente trasmessi nel nostro portatile da un lettore BD esterno (USB) da 200€!
Rimane appunto il problema dell'uscita audio-Dolby autonoma, e non interna all'HDMI!
Qualcuno di voi ha già risolto il problema accoppiando al proprio Notebbook un modulo USB o PCMCIA che crea appunto un'uscita ottica SPDIF ?
A parte la spesa supplementare non da poco... c'è il rischio di conflittio con l'audio integrato?