Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    io non ho notato aberrazioni di sorta così evidenti...
    posso spezzare una lancia a favore di Massimo e confermare che le aberrazioni c'erano. ci siamo anche avvicinati allo schermo e posso assicurarti che a sinistra si notava una sfocatura rossa mentre a destra era nitido. tu sai perfettamente che ai fini della visione non comporta assolutamente nulla però da un proiettore di tale caratura e prezzo, che vanta cristalli selezionati ci si dovrebbe aspettare qualcosa di meglio.
    sinceramente non saprei a cos'altro imputare tale difetto se non alla lente. non so se all'interno del percorso ottico che dai tre led si articola sino alla lente ci possa essere qualche prisma, specchio che possa introdurre quelle modesta aberrazione

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Ok stazza. Infatti ho editato il post, ricordandomi che anche io su "For the birds" avevo notato qualcosa che non andava

    Però, al di là dell'aberrazione, quil vpr era eccezionale, anche l'ottica era straordinaria.... un microdettaglio sui capelli in primo piano, così spinto non l'avevo mai visto

    walk on
    sasadf

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Gioelano

    Ho visto che hai 4 messaggi all'attivo, tutti sullo stesso argomento e tutti inseriti a caso in discussioni varie che non hanno nulla a che fare con quanto chiedi.

    Utente bannato per spamming e doppia iscrizione.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 22-09-2009 alle 14:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    un microdettaglio sui capelli in primo piano, così spinto non l'avevo mai visto
    esatto solo che probabilmente il merito non era dell' ottica ma della terna di chip led in grado di "scendere" molto in profondità nel dettaglio delle bassissime luci.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ....si, ma è altresì vero che se ci fosse stata un'ottica scadente il dettaglio si sarebbe perso....

    walk on
    sasadf

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Un paio di considerazioni:
    E' il primo che entra in Italia, dobbiamo renderci conto che verranno evoluzioni di questa macchina.
    Come seconda cosa, nella fabbrica norvegese, c'è un team di ingegneri ottici che studiano per ogni macchina la/le ottiche necessarie per raggiungere le caratteristiche da loro volute.
    Purtroppo, devo dire, che in Norvegia non fanno ottiche, è l'unica parte che fanno fare solamente in Giappone, ma con le caratteristiche della PD.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da memo
    Purtroppo.....in Norvegia non fanno ottiche, è l'unica parte che fanno fare solamente in Giappone
    Perchè "purtroppo" ?

    Negli anni prima e immediatamente dopo la seconda guerra mondiale le ottiche migliori (nonchè le fotocamere) erano realizzate in Germania (Leica, Zeiss) dopo tale evento disastroso, che aveva portato anche alla divisione della fabbriche stesse tra le due germanie pian piano è emerso il Giappone, sia come costruttore di ottiche che di fotocamere.

    Non è che le ottiche Nikon o Canon, tanto per citare due nomi conosciuti anche ai più sprovveduti in fatto di fotografia, siano cose di cui accontentarsi in mancanza di meglio, oltre ai moltissimi costruttori di ottiche "universali".

    L'importante è che non si lesini sul costo, altrimenti può capitare di vedere dei vpr di caratteristiche più che ottime penalizzati da obiettivi ricchi di aberrazioni cromatiche (come pochi anni fa per un noto costruttore ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •