|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Nuovi sintoamplificatori Denon Serie 10
-
15-06-2009, 15:31 #16
Originariamente scritto da pippolo66
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
15-06-2009, 19:15 #17
Mi riservo di esprimere un giudizio ponderato dopo aver letto la brochure, ma questa politica Denon è sicuramente da ricusare con forza e questo non può non influire pesantemente sulla scelta.
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
15-06-2009, 19:28 #18
ABT ??? cos'e'
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
16-06-2009, 08:13 #19
Originariamente scritto da pippolo66
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
16-06-2009, 10:15 #20
Sicuro ???
Ma cosi' avrebbe un processore video migliore anche del AVC1HD ovvero il top di gamma della Denon che mi sembra monti un Reon.
Se viene confermato mi sa che diventa un best buy. Non credete ?La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
16-06-2009, 10:44 #21
aspettate di leggere qualche opinione prima di parlare. Sulla carta sembrano tutti ottimi, poi si scopre l'arcano quando ce li hai tra le mani.... firmware semifunzionanti, upscale mal implementato, glitch da hdcp e altro. Per me questo aggiornamento lampo sa solo da ammissione dei difetti dei precedenti.
C'è da dire che ogni anno escono con una nuova linea di sinto-ampli però aggiornano quelli di fascia più alta ogni due. (infatti l'anno scorso non sono usciti i 33xx e 43xx.
-
16-06-2009, 10:56 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
L'AVC1HD non ha il Reon, ma il Realta, che è il modello superiore, sempre della HQV.
Sul 4310 dovrebbe esserci l'ABT2010, che sicuramente è molto meglio dei DCD usati finora da Denon
Comunque, hanno giocato un po' sulle sigle: il 4310 non sembra un vero successore per il 4308 (che ho io...)
- Non ha più la wi-fi
- Una sola component al posto di 2 + la seconda zona.
- 1 sola uscita ottica al posto di 2
- Non c'è più la radio DAB
- 3 ingressi audio Coassiali al posto di 4
- Niente connettori dorati sul retro
- E' più piccolo
- Costa meno
Certo, c'è la nuova Audissey, il DPLIIz e un'ingresso HDMI in più (5 al posto di 4), però per metterli, hanno tirato a risparmio sull'hardware in altri punti...dalle caratteristiche, sembra più un rimpiazzo per il 3808.
In realtà, dovrebbe arrivare anche un modello superiore, il 4810...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
16-06-2009, 14:39 #23
Tutto quello che ha detto Gattapuffina è corretto e concordo al 100%.
Originariamente scritto da pippolo66
Resta un dato di fatto che l'ABT2010 è di gran lunga superiore a DCDi e Reon VX e viene utilizzato da tempo in processori esterni tipo DVDO.VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
16-06-2009, 14:50 #24
Originariamente scritto da Picander
1) I firmware funzionano alla perfezione ma il problema è che vengono rilasciati col contagocce (e spesso vengono tolti di mezzo pochi mesi dopo la loro introduzione).
2) L'upscaling non è dei migliori ma da un DCDi non ci si può aspettare di più.
3) La perdita di segnale istantanea dovuta all'HDCP (sempre che sia questo la vera causa) nel mio caso si riscontra solo con lo Skybox HD (dopo l'ultimo aggiornamento del firmware di quest'ultimo)... con altri prodotti è tutto ok.
Con questo non voglio giustificare la recente condotta di Denon (io sono stato il primo a condannarla) ma è giusto dire le cose come realmente stanno. I prodotti non sono esenti da pecche ma sono dotati di componentistica di ottima qualità e restituiscono un suono di alto livello... sia in HT che in 2Ch.
Speriamo che in futuro la situazione migliori... non solo con i prodotti di nuova introduzione ma anche con quelli già in nostro possesso.VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
16-06-2009, 15:03 #25
Originariamente scritto da gattapuffina
Cmq aspetto con ansia le prime recensioni dato che almeno sulla carta sembrerebbe un degno sostituto del mio attuale AVC11 che anche se superiore dal punto di vista audio oramai a causa di vari problemi elettrici casalinghi sta tirando le cuoia.
Originariamente scritto da gattapuffina
Ci aspetta un simpatico autunnoLa vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
16-06-2009, 15:09 #26
Originariamente scritto da M@tteo79
Lo abbiamo detto e ripetuto più volte a più riprese : questo chip va programmato in maniera specifica, e soprattutto va inserito in un contesto (elettronico) che ne permetta davvero lo sfruttamento al 100%
Di esempi negli anni passati (ed anche nel panorama attuale) ce ne sono davvero molti.
I chip della Silicon Optix a tecnologia HQV sono nati quasi come uno "spin off" dei Teranex utilizzati in ambito broadcast e professionale. All'inizio erano gli unici che permettevano un processing "vero" a 10Bit , ma non erano adeguatamente sfruttati proprio perchè le funzionalità erano implementabili a "pacchetti" che avevano un costo non sostenibile da tutte le case e la customizzazione richiedeva proprio il passaggio obbligatorio tramite le librerie (a pagamento) della Terranex.
Non a caso il DragonFly ed il Mosquito (i primi prodotti in commercio anni fa a dotarsi di questi chip) hanno avuto una vita abbastanza difficile. Poi è arrivata la Calibre UK (altra casa nota nel mercato broadcast) con i suoi processori HD e recentemente HD2 che finalmente sfruttano in modo massiccio le possibilità operative di questi processori.
Ma il mercato richiedeva anche prodotti meno "performanti" e di prezzo più adeguato ai prodotti dove dovevano essere implementati, per cui è nata la semplificazione di questo chip, che ha preso il nome di Reon (nelle sue varianti).
Il fatto che sia "buono" o "meno buono", diffuso o meno, è sempre funzione di tantissimi parametri, fra cui il marketing gioca un ruolo fondamentale.
Resta un dato di fatto che l'ABT2010 è di gran lunga superiore a DCDi e Reon VX e viene utilizzato da tempo in processori esterni tipo DVDO.), ma questo non significa che i singoli chip siano così superiori a quelli della concorrenza, proprio per il discorso appena fatto.
Oggi come oggi, per esperienza personale, sono i chip della SigmaDelta (che ha acquistato la Gennum) della famiglia VXP quelli ad essere maggiormente utilizzati in ambito prosumer .... ma proprio per questo a livelli di prezzo superiori a queste elettroniche Denon.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-06-2009, 15:14 #27
Originariamente scritto da pippolo66
A meno che, a sorpresa, la Casa che appartiene alla D&M Holding non spari nel mercato un "solo Pre" di qualità per fare concorrenza al successo che stà mietendo il modello Onkyo, con il suo Pr SC-886.
Forse in periodo TAV ci saranno delle belle novità ?
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
16-06-2009, 18:26 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Originariamente scritto da grendizer73
se il pro logic IIz funziona decentemente..sceglierei i Front height
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
16-06-2009, 20:36 #29
Originariamente scritto da Alberto Pilot
In effetti "scendere" dal mio AVC-A11 mi dispiacerebbe.
Ma avevo notato come tra la serie 4xxx e il top di gamma ora mancasse quel qualcosa che il mio ampli incarnava.
Upgradare il mio A11 alle nuove codifiche e aggiungerci il plus di un upscaler decente non sarebbe male.
Ma presto che oramai arranca sempre di piu' e aggiustarlo sembra costare come coprarlo nuovo. Indi sbricgati denon a far uscire i pezzi da 90:P
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
16-06-2009, 22:26 #30
Alberto, non fare come la Sibilla Cumana...
In effetti ancora non mi spiego perchè nessuno sia ancora sceso in campo con un pre con gli attributi per cercare di fare concorrenza all'ottimo PR-SC886: ora, la casa a me la consegnano proprio a settembre, non è che Denon (e magari altri, che so, Pioneer?) si decida a proporre un prodotto veramente completo senza troppi compromessi?
A guardare bene concordo con gattapuffina: questa nuova serie sembra più una "patch" con un occhio al budget. Hanno buttato lì qualche novità ma hanno anche limato diverse cosine: sarebbe interessante conoscere un po' meglio la componentistica a bordo (convertitori D/A soprattutto) ed il fatto che nella brochure non se ne faccia alcuna menzione (soprattutto del processore ABT) mi lascia piuttosto perplesso...OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+