Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...-jvc_4446.html

    Il costruttore giapponese presenta due prototipi inediti e per ora destinati all'utenza professionale: il suo primo proiettore D-ILA con risoluzione nativa 8K e una videocamera broadcast con risoluzione 4K

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    mitico,la videocamera sembra uscita da un episodio della prima serie di Star Trek! (e adoro Star Trek)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Bhe si Gianluca
    Già lo scorso anno di questi periodi JVC aveva annunciato lo sviluppo e le specifiche dei "chip" a 8k
    Ora la realizzazione pubblica del prototipo indica quello che sarà lo sviluppo e le future risoluzioni, con maggiore concretezza

    Certo ... a livello Consumer, dovremo passare prima per i 4k .. ma poi ... (2024 ??? ) ci daranno anche questo 8k con Audio a 22.1

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ma quando ci saranno riprese ad 8k e riproduzioni ad 8k i personaggi che appariranno come dovranno essere "truccati"? Se gia' oggi, con l'attuale HD l'industria porno si e' dovuta adeguare all'obiettiva impietosita' di ripresa con le macchine attuali?

    Si potranno vedere i foruncoli delle persone in primo piano.....

    Al di la delle facezie, sembra ieri che con la videoregistrazione a poco piu' di 200 linee di risoluzione avevano raggiunto la "luna" e son trascorsi 30 anni....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    beh o nel 2024 ci trapianteranno degli occhi bionici o alla fine 1080p o 8k poco cambia su una TV da 30/40 pollici vista da 3 metri di distanza...

    In caso di proiettore il discorso è già diverso, ma anche li si arriverà a un limite oltre il quale ha poco senso andare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •