|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Proiettore DLP laser 1080p Sanyo
-
15-04-2009, 15:32 #16
Brutto è brutto, ma di brutto brutto brutto
Però lo installerei subito, in fondo non è che una rivisitazione tecnologica dei trituboMartino
-
15-04-2009, 15:55 #17
ma dai............è pazzesco anche solo a pensarci...........mettersi dentro quella specie di "bara", è chiaramente fatta unicamente per un uso da centro commerciale.............e anche li la vedo dura .......
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
15-04-2009, 16:24 #18
Mica devi metterti dentro per vedere, basta mettersi dietro
Martino
-
15-04-2009, 16:54 #19
Si puo sempre usare come poggiapiedi !
Stefano
-
15-04-2009, 17:02 #20
Certo che non è bello da mettere in salotto (a parte che soluzioni per nasconderlo ci sono, basta avere un minimo di fantasia), ma messo sotto lo schermo nella mia sala cinema dedicata non darebbe alcun fastidio. Anzi. Certo sarà da vedere, sentire e soprattutto, da capire quanto possa costare...
-
15-04-2009, 17:03 #21
al massimo ci si appoggia sopra il centrale
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
15-04-2009, 17:07 #22
Signori, ho visto che qualcuno s'e' azzardato a fare un pronostico di prezzo preventivando 30.000,00€.
Mi permetto ricordare cge un triplo DLP Christie, ad illuminazione con sistema di lampade attuale, con maggiore luminosita', ma senz'ottica ha un costo di circa 90.000,00€
Si aggiunga la "laserterapia" e l'ottica...... di certo non e' un H.T.
-
15-04-2009, 17:07 #23
A parte la sezione di "illuminazione laser" che va verificata sul campo (soprattutto in ottica di dissipazione del calore e quindi di rumorosità da ventole del prodotto) per ciò che concerne la resa qualitativa, è l'ottica a tiro cortissimo che un pochino mi lascia dubbioso.
Esistono certamente soluzioni performanti in tal senso, ma è chiaro che più è "corta" l'ottica e più le aberrazioni geometriche (e quindi anche ottiche) sono dietro l'angolo. Come si comporterà l'oggettino ?
Mandi
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-04-2009, 17:08 #24
Originariamente scritto da blasel
Difatti quando ho letto il prezzo ..... mi sono messo a ridere sotto i baffi (che per inciso non porto)
ciao !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
15-04-2009, 17:34 #25
SIIII PUòòòò FAAAAAAREEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!
dai ragazzi chi non ha il tavolino davanti al divano (su cui, quando è solo, poggia i piedi avvolti in calzini dai colori assurdi) per i telecomandi ed il caffè, basterebbe solo rendere cavo quel tavolino ed installarci dentro il.......coso!
avendo una villa si potrebbe pensare ad un lifter a pavimento (bisogna forare parecchio però!
ora però riflettendo sul penultimo post di alberto e guardando limmagine con la tipa mi chiedo quanto viene manipolata l'immagine per non avere deformazioni a livello chiave o differenze mostruose di fuoco tra la parte alta e quella bassa!
comincio a pensare che in quel case ci sia un piccolo studio di editing video con tanto di tecnici piegati a portafoglio che lavorano!
-
15-04-2009, 17:37 #26
Io invece mi chiedo: A che serviranno quelle due telecamerine agli estremi del sarcofago???
http://www.engadgethd.com/photos/pro...range/1492145/
-
15-04-2009, 18:23 #27
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
15-04-2009, 18:35 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Era ora!
Basta comprare 28 metri di cavo per raggiungere il proiettore.
Si piazza sotto il telo ed il gioco è fatto!
Speriamo in qualche versione economica.
-
15-04-2009, 18:56 #29
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 46
Mi viene da pensare che possa venire utilizzato in concerti, conferenze, convention o simili.
-
15-04-2009, 22:57 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da Rosario
1. Regolazione automatica della geometria (messo così avrà naturalmente del keystone, è possibile che la macchina lo misuri e corregga da solo);
2. Come in un brevetto di Kodak per proiettori cinema, rilevano quando l'immagine proiettata non è completa, cioè quando il fascio laser viene interrotto da un ostacolo, e "mascherano" per motivi di sicurezza quella parte di frame.