|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Amplificatore A/V Yamaha AX-V465 "HD"
-
26-02-2009, 14:46 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...5-hd_4261.html
Il produttore giapponese annuncia l'arrivo sul mercato interno del nuovo AX-V465, amplificatore multicanale 5.1 con ingresso e uscita HDMI 1.3, potenza di 140 watt per canale su 6 ohm e pieno supporto alle nuove codifiche audio lossless, quali Dolby TrueHD e DTS Master Audio
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
26-02-2009, 15:02 #2
Probabilmente sarà l'RX-V463 con in più le suddette codifiche...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-02-2009, 23:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 18
perfetto è proprio quello che fa per me, non si sa quando esce in europa?
-
26-02-2009, 23:01 #4
Beh, se questa è la fascia bassa...
-
27-02-2009, 08:20 #5
Meno male che non ho già comprato il 463!!!
Anche se dato che la mia sorgente HD è la PS3 (che come è ormai noto non manda il bitstream loseless) il vecchio modello che amplifica solo da HDMI mi potrebbe anche bastare.
-
27-02-2009, 11:06 #6
una domanda.... ma è possibile riprodurre flussi audio HD con 5.1 canali?? non è quindi indispensabile una configurazione 7.1?
-
27-02-2009, 11:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da Urca
Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 27-02-2009 alle 11:16
-
27-02-2009, 11:13 #8
Assolutamente no...anzi!! Spesso il DTS-HD MA (che in lingua originale è fruibile a 7.1 canali) in lingua italiana è solo 5.1....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-02-2009, 11:59 #9
giusto quanto dice Schubaffo al commento 5; se io del doppiaggio italiano ne faccio volentieri a meno, la traccia 7.1 del dts-ma come viene gestita col 5.1?
-
27-02-2009, 12:21 #10
è una domanda che mi sono sempre posto... mi piacerebbe upgradare il mio attuale sistema (HTPC con lettore DVD, sintoampli Denon 5.1) con lettore BD e sintoampli HD, ma non ho nè lo spazio, nè la "voglia" di installare altri 2 satelliti.....
Quindi il mio dubbio metafisico è il seguente: si può "godere" delle trace audio lossless dei BD (Dolby True-HD, HD MA e HD HR) in 5.1 canali senza perdita di qualità se la traccia originale è in 7.1?? Ci pensa il sintoampli a "mescolare" i 4 canali laterali-posteriori in 2 posteriori??
-
27-02-2009, 12:34 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 122
Il segnali audio HD sono riproducibili anche su impianti 5.1 poichè conterranno la parte DTS/DOLBY tradizionale compressa e quindi "estraibile" anche da un ampli non hd.
-
27-02-2009, 12:35 #12
Originariamente scritto da schubaffo
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-02-2009, 13:06 #13
Perfetto... allora appena i prezzi scenderanno un po' mi tufferò nel mondo dell'AV HD
-
03-03-2009, 10:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Poggibonsi (SI)
- Messaggi
- 230
Ma si sa tra quanto dovrebbe arrivare in italia?
-
09-03-2009, 08:30 #15
E' uscito anche negli States...