Amplificatore A/V Yamaha AX-V465 "HD"

sabatino pizzano 26 Febbraio 2009, alle 15:46 Diffusori

Il produttore giapponese annuncia l'arrivo sul mercato interno del nuovo AX-V465, amplificatore multicanale 5.1 con ingresso e uscita HDMI 1.3, potenza di 140 watt per canale su 6 ohm e pieno supporto alle nuove codifiche audio lossless, quali Dolby TrueHD e DTS Master Audio

Finalmente anche il mercato degli amplificatori/ricevitori multicanale con pre-processore audio compatibile con le nuove codifiche HD di fascia "bassa" comincia a caratterizzarsi per la sempre maggiore presenza di differenti soluzioni previste dai rispettivi produttori.

Proprio in queste ore Yamaha ha infatti annunciato l'arrivo sul mercato giapponese del suo nuovo AX-V465, amplificatore integrato multicanale con ingresso e uscita HDMI 1.3 e pertanto compatibile con segnali video con risoluzione 1080p.

Cinque sono in tutto i canali amplificabili dal nuovo AX-V465 e ognuno con potenza da 140 watt su un carico da 6 ohm. La prerogativa fondamentale di questa macchina è però rappresentata, come dicevamo, dalla piena compatibilità anche con le nuove codifiche audio lossless quali Dolby TrueHD e DTS Master Audio e che sempre più abbiamo modo di ammirare sui Blu-ray Disc. 

Non disponiamo al momento di ulteriori dettagli tecnici, se non che il prezzo previsto in Giappone è pari a circa 50000 Yen, ovvero i nostri 400 Euro. 

Fonte: Akihabara News

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dave76

    26 Febbraio 2009, 16:02

    Probabilmente sarà l'RX-V463 con in più le suddette codifiche...
  • manny999

    27 Febbraio 2009, 00:01

    perfetto è proprio quello che fa per me, non si sa quando esce in europa?
  • Urca

    27 Febbraio 2009, 00:01

    Beh, se questa è la fascia bassa...
  • Mitsu-san

    27 Febbraio 2009, 09:20

    Meno male che non ho già comprato il 463!!!

    Anche se dato che la mia sorgente HD è la PS3 (che come è ormai noto non manda il bitstream loseless) il vecchio modello che amplifica solo da HDMI mi potrebbe anche bastare.
  • schubaffo

    27 Febbraio 2009, 12:06

    una domanda.... ma è possibile riprodurre flussi audio HD con 5.1 canali?? non è quindi indispensabile una configurazione 7.1?
  • Sabatino Pizzano

    27 Febbraio 2009, 12:12

    Originariamente inviato da: Urca
    Beh, se questa è la fascia bassa...

    Perchè, 400 euro rappresentano per te fascia alta?
  • Dave76

    27 Febbraio 2009, 12:13

    Assolutamente no...anzi!! Spesso il DTS-HD MA (che in lingua originale è fruibile a 7.1 canali) in lingua italiana è solo 5.1....
  • Vegeta

    27 Febbraio 2009, 12:59

    giusto quanto dice Schubaffo al commento 5; se io del doppiaggio italiano ne faccio volentieri a meno, la traccia 7.1 del dts-ma come viene gestita col 5.1?
  • schubaffo

    27 Febbraio 2009, 13:21

    è una domanda che mi sono sempre posto... mi piacerebbe upgradare il mio attuale sistema (HTPC con lettore DVD, sintoampli Denon 5.1) con lettore BD e sintoampli HD, ma non ho nè lo spazio, nè la voglia di installare altri 2 satelliti.....
    Quindi il mio dubbio metafisico è il seguente: si può godere delle trace audio lossless dei BD (Dolby True-HD, HD MA e HD HR) in 5.1 canali senza perdita di qualità se la traccia originale è in 7.1?? Ci pensa il sintoampli a mescolare i 4 canali laterali-posteriori in 2 posteriori??
  • plazzema

    27 Febbraio 2009, 13:34

    Il segnali audio HD sono riproducibili anche su impianti 5.1 poichè conterranno la parte DTS/DOLBY tradizionale compressa e quindi estraibile anche da un ampli non hd.
« Precedente     Successiva »

Focus

News