Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...harp_4345.html

    La multinazionale giapponese annuncia la disponibilità del suo primo display LCD con risoluzione 4K (4096x2160 punti) e diagonale da 64 pollici. Questo display non è al momento dedicato al mercato consumer

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Mi chiedo quanto potrebbe costare un simile televisore

    Comunque a quel punto molto meglio un buon proiettore 4K... ti viene a costare sicuramente meno.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Oltretutto sarebbe inutile in ambito casalingo visto che bisognerebbe sempre fare del gran upscale.

    Inoltre come hai detto te è meglio un proiettore visto che, se hai un apparecchio che supporta i 4k, è giusto poterli sfruttare veramente con una diagonale consistente.

    Inoltre dubito che, sui suddetti 64 pollici, la differenza fra 4k e 1080p, sia molto evidente.
    Ultima modifica di jpjcssource; 27-03-2009 alle 11:02

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    starknight nn credo proprio che per uno che cerca il massimo della risoluzione vada su un proiettore....

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    sono d'accordo..un proiettore non da una risoluzione dettagliata come uno schermo a cristalli liquidi.penso per esempio che in ambito medico sia vitale.cmq arrivare a queste specifiche tecniche ti crea le basi per il futuro sviluppo a livello commerciale.. trasmissioni con quella risoluzione dovrebbero partire a breve nei vari paesi nel mondo..le stanno sperimentando da più di un anno

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    In italia, mi sa che ci vorranno almeno 5 anni prima di vedere qualcuno trasmettere in 4k anche perchè non ha molto senso visto che i televisori che supportano tale risoluzione nei salotti degli italiani non ci sono e se anche cominciassero a venderne a breve ed a prezzi umani, ci vorrebbe tempo per la loro diffusione.
    Di acqua sotto i ponti ne passerà tantissima e comunque nutro i miei dubbi che, con le dimensioni dei dispalay domestici, un 4k abbia un senso, al massimo il 2k.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    ma siete proprio certi che un VPR digitale attuale soccomba irrimediabilmente ad un qualsiasi schermo LCD avente le medesime proporzioni d'immagine?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Più che, altro, quanto costa un LCD con le medesime proporzioni d'immagine e quanto costa mantenerlo in fatto di consumi?

    Come qualità in vece penso che sia superiore un display rispetto ad un proiettore.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    certo che un display con una risoluzione (4096x2160 punti) permette di vedere nettamente meglio anche sorgenti nettamente inferiori...infatti in termini di numero di linee è fenomenale....addio effetto scaling e scia...
    di solito si dice che un full hd progressivo in termini di megapixel è un 6,2...perciò questo tv si aggirerà sui 12...
    resta però fondamentale la qualità del pannello e penso che sharp sia una garanzia in termini di tempi di risposta e contrasti.
    Per me soprattutto negli ospedali saranno fondamentali e interessanti per tutti i fanatici/amanti dell'elettronica in generale.Siamo un pò fanatici...no??io si....!!!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da jpjcssource
    Come qualità in vece penso che sia superiore un display rispetto ad un proiettore.
    Ah si? Adesso gli lcd sono diventati migliori dei VPR Full HD oggi in commercio?
    Ultima modifica di rossoner4ever; 27-03-2009 alle 18:34
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da avdarjo
    certo che un display con una risoluzione (4096x2160 punti) permette di vedere nettamente meglio anche sorgenti nettamente inferiori...infatti in termini di numero di linee è fenomenale....addio effetto scaling e scia...
    Questa non l'ho capita. Se ad un display 4k gli mandi una risoluzione minore dovrà fare un upscaling. Quindi una trasmissione 2k si continuerà a vedere meglio su di un tv/vpr 2k che su uno 4k.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 27-03-2009 alle 18:33
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da avdarjo
    di solito si dice che un full hd progressivo in termini di megapixel è un 6,2...perciò questo tv si aggirerà sui 12...
    6,2 megapixel non è la risoluzione effettiva dei tv Full di oggi. Un tv full ha 1920x1080 di risoluzione....quindi 2073600 pixel (risoluzione effettiva)....che poi moltiplicati per 3 (RGB) danno 6.220.800.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    mi spiego meglio...una trasmissione standard la si può vedere meglio su un full hd ,rispetto ad un hd ready,poichè a prescindere dalle specifiche tecniche della trasmissione del segnale ho un maggiore numero di linee fisiche sul pannello,sia orizzontali che verticali maggiori.nel caso in cui la trasmissione è carente il processore video fa upscaling ed interpola al meglio il segnale(per es una linea curva sarà visualizzata tanto più curva quanti più punti posso utilizzare per interpolarlasullo schermo)invece di avere due spezzate tra due punti consecutivi avrò una cosa che assomiglia sempre di più alla curva avendo a disposizione più linee orizzontali e verticali.per approssimare al meglio poi entra in gioco il processore video che supporterà tutte le risoluzioni inferiori come succede oggi tra hd readi ..full hd progressivo726...104...ecc....ecco che per me si vedrà cmq meglio

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    rossoner4ever ...ah..cmq hai perfettamente ragione sui mgpixel...e che generalmente non si fa caso alla moltiplicazione per tre e si dice direttamente il risultato....ciao

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Citazione Originariamente scritto da avdarjo
    mi spiego meglio...una trasmissione standard la si può vedere meglio su un full hd ,rispetto ad un hd ready,
    Assolutamente no. Una trasmissione standard (576p) si vede sempre meglio su di un HD ready. Perchè la risoluzione di un HD READY è più vicina a quella di una trasmissione SD...e quindi il lavoro da parte dell'elettronica (per adattare il segnale ad un pannello con più risoluzione) sarà minore (meno pixel da inventarsi)....e il risultato migliore.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •