Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4566.html

    Dopo mesi di sperimentazione, la divisione britannica del noto operatore satellitare si dice pronta a lanciare un primo canale completamente in 3D. Saranno richiesti TV compatibili e occhialini, mentre gli attuali decoder HD saranno compatibili

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.688
    quindi si trasmetterà in 1080i a 120HZ? e con la banda passante come la si mette?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    no problem, basta un normale 1080i con semiquadro a 50Hz.
    La moltiplicazione può essere effettuata dal decoder (o dalla tv?!?) non c'è bisogno di trasmettere lo stesso fotogramma più volte

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    46
    come "la moltiplicazione" spero sia trasmetto un segnale stereo e non un aritificio!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Io rinuncerei volentieri al 3D per avere i 1080p + DTS su tutti i canali di Sky. Mai e poi mai mi metterei a vedere il VPR di casa con gli occhialini... niente di più scomodo!
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    no problem, basta un normale 1080i con semiquadro a 50Hz.
    La moltiplicazione può essere effettuata dal decoder (o dalla tv?!?) non c'è bisogno di trasmettere lo stesso fotogramma più volte
    Come "lo stesso fotogramma"? Se fosse così il segnale non sarebbe stereoscopico. Il punto è che DEVONO essere due fotogrammi diversi destinati ai due occhi.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    spieghiamo:
    la visione stereoscopica avviene tramite la trasmissione alternata di fotogrammi sx e dx e speciali occhiali otturatori. lo stesso fotogramma viene mostrato 3 o 4 volte per occhio. Supponiamo che S e D siano sinistro e destro e il numero il fotogramma mostrato

    la tv mostrerà questo (supponendo 3 ripetizioni per occhio):
    s1 d1 s1 d1 s1 d1 - s2 d2 s2 d2 s2 d2 - s3 d3 s3 d3 s3 d3 - ...

    ora non è necessario trasmettere tutti i sei fotogrammi, basta trasmettere s1 d1 - s2 d2 - s3 d3 e lasciare che sia la tv ad effettuare la ripetizione in base al suo massimo refresh rate.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    ...
    la visione stereoscopica avviene tramite la trasmissione alternata di fotogrammi sx e dx ....
    Si, ma mica dello stesso fotogramma !
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    invece sì, leggi bene il mio post precedente e capirai.

    Con ogni probabilità trasmetteranno l'occhio sinistro su un filed e il destro sull'altro. Sarà un 1080i un po' sui generis in quanto i field non si succederanno nel tempo, bensi fotograferanno lo stesso istante.

    edit chiarificatore:
    ogni televisore/proiettore mostra lo stesso fotogramma più volte. Ad esempio la mia tv quando mostra un film in 24p ha un refresh di 96hz (aaaa bbbb cccc dddd e così via)

    questo 3d ha lo stesso principio mostrando però a1a2a1a2a1a2 b1b2b1b2b1b2 c1c2c1c2c1c2 e così via, indossando degli occhiali che alternatamente chiudono un occhio e l'altro in modo che il sinistro veda a1a1a1a1 b1b1b1b1 c1c1c1c1c1 e il destro a2a2a2a2 b2b2b2b2 c2c2c2c2
    Ultima modifica di Picander; 04-08-2009 alle 10:49
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Rimandare acquisto TV NUOVO?

    ragazzi ma quindi bisogna di nuovo tra poco comrpare nuovo TV per il 3D e quindi meglio rinunciare ora all'acquisto di un hdready/hdfull?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    ragazzi ma quindi bisogna di nuovo tra poco comrpare nuovo TV per il 3D e quindi meglio rinunciare ora all'acquisto di un hdready/hdfull?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    @ Picander

    La tua spiegazione era chiara.
    Quello che non comprendo è come possa il cervello ricostruire un'immagine 3d partendo da un' unica immagine 2d. Sarebbe come sentire in stereofonia partendo da un segnale mono. Poco importa che me lo fai ascoltare prima a dx e poi a sx.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    le immagini 2d sono due e diverse: una per l'occhio sx l'altro per il dx
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733

    Stavate dicendo la stessa cosa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •