Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...oled_4123.html

    Il produttore coreano ha presentato al CES di Las Vegas un nuovo prototipo di display OLED pensato per i dispositivi portatili, con risoluzione WQVGA, 3,3 pollici di dimensioni e funzionalità stereoscopiche 3D a 120Hz

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Molto interessante l'OLED trasparente, soprattutto nell'ambito dell'automotive (come si dice nel breve filmato).
    L'unico limite mi sa tanto che è solo la fantasia......


  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    ca....spiterina!!

    favoloso un display oled con 3D steroscopico!!!!

    speriamo non arrivino a produrre i 40/50" nel 2020...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    A proposito..... Ma il prototipo di OLED da 50" che fine ha fatto?????!!?!!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    da 40", come scritto grande assente della fiera, chissà perchè..
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Il 40" (sempre come è già scritto) è un prototipo già presentato;
    Il 50" invece si era detto che probabilmente sarebbe stato presentato al CES ma a quanto pare non c'è.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210

    Ottimo.
    Oled stereoscopico, quello che aspettavo.
    Un bel 70 pollici a 4000 euro ed e' mio.
    Nel frattempo, CRT a manetta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •