Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Sì la cosa davvero assurda è che ste cose danneggiano chi si compra la copia originale NON i pirati che si scaricano il loro bel mkv da torrent e va con o senza dhcp, con qualunque software per PC e senza troppe menate

    Non si rendono conto dell'assurdità della situazione?
    Cioè tra un po' ti invogliano quasi a passare al "lato oscuro della Forza"

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Basterebbe far scendere sensibilmente i prezzi,l'esigenza di copiare scemerebbe.
    Già... come si potrebbe fare con le droghe.... un tiretto di robba buona a 5 euro in farmacia


    siamo sempre lì ragazzi
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Sì la cosa davvero assurda è che ste cose danneggiano chi si compra la copia originale NON i pirati che si scaricano il loro bel mkv da torrent e va con o senza dhcp, con qualunque software per PC e senza troppe menate
    Mi sa che non ti sei mai chiesto da dove proviene un file mkv.....
    Dal bluray, ma dopo accrocchi vari tipo anydvd e ripping software....
    Se non ci fosse il modo di aggirare la protezione, non ci sarebbero neanche gli mkv.....
    E per vedersi un film in HD l'unico modo sarebbe avere l'originale...
    E' anche normale aspettarsi che le case mirino a questo, no?
    Che poi ci riescano o meno, è un altro discorso, ma non ci trovo nulla di assurdo....
    Sull'aspetto prezzi invece, dovrebbero rivedere le cose....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    il problema è che il pirata non lo fermi. Fatta la legge, trovato l'inganno. Intanto sono soldi spesi in ricerca e programmazione che se ne vanno inutilmente e che vanno a ripercuotersi ancora di più sui già elevati costi di "produzione" dei BD. Quindi il pirata continuerà a scaricare mkv senza alcun problema o costo aggiuntivo, chi compra l'originale si vedrà costretto a pagare un'ulteriore "penalità".

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Dal bluray, ma dopo accrocchi vari tipo anydvd e ripping software...Se non ci fosse il modo di aggirare la protezione, non ci sarebbero neanche gli mkv...
    Non è detto. Sono capitati casi in cui è comparso l'mkv di un film nel momento in cui la protezione era momentaneamente inviolata.

    I pirati più organizzati usano schede di acquisizione video professionali con ingressi hdmi, che ovviamente hanno la possibilità di bypassare l'hdcp.

    E accontentandosi di una qualità leggermente minore, una semplice PS3 collegata in component ad una scheda di acquisizione per PC con ingressi component può fare la stessa cosa, visto che l'ICT non è stato ancora implementato.

    Per cui, è esattamente come si diceva: la protezione danneggia solo l'utente normale, perchè gli crea problemi che il pirata seriamente intenzionato aggira comunque.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    E accontentandosi di una qualità leggermente minore, una semplice PS3 collegata in component ad una scheda di acquisizione per PC con ingressi component può fare la stessa cosa, visto che l'ICT non è stato ancora implementato.
    beh, una copia analogica di un bluray, non mi pare la stessa cosa di una digitale perfetta, no?

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    I pirati più organizzati usano schede di acquisizione video professionali con ingressi hdmi, che ovviamente hanno la possibilità di bypassare l'hdcp.
    Sai che non ho capito bene?Praticamente fanno girare il bluray su un disco esterno ed entrano sul pc da detto ingresso HDMI?
    Ignoravo tale possibilità....

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Per cui, è esattamente come si diceva: la protezione danneggia solo l'utente normale, perchè gli crea problemi che il pirata seriamente intenzionato aggira comunque.
    Beh, alle major penso interessi arginare il problema soprattutto scoraggiando l'utente normale, che sta magari cercando di rippare il BD noleggiato da BB....
    Di hacker prof non è che ce ne siano così tanti in giro....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Mi sa che non ti sei mai chiesto da dove proviene un file mkv.....
    Dal bluray, ma dopo accrocchi vari tipo anydvd e ripping software....
    Se non ci fosse il modo di aggirare la protezione, non ci sarebbero neanche gli mkv.....
    Certo che so da dove vengono gli mkv

    Mi sa che non hai capito il punto!
    L'utente che si compra la copia originale e vuole leggerlo con lettore BluRay sul PC deve penare e non poco!

    - Player software a pagamento e HDCP compatibile (solo PowerDVD e TMT, direi) NIENTE software Mediacenter tipo Mediaportal a meno di accrocchiamenti con plugin particolari...
    - Se non hai HDMI o uscita DVI senza HDCP rischi di vedere con risoluzione dimezzata
    - Ti becchi i messaggi antipirateria (TU che hai la copia originale!), magari non skippabili
    - L'audio in versione HD su PC è ancora una chimera...
    - Magari il player poi non te lo legge dice che necessita di un aggiornamento... e poi magari lo cerca e non c'è

    Cioè il tempo che hai superato tutte queste possibilità ti sei rotto le palle e il BluRay lo hai cacciato contro un muro (o ti sei già scaricato AnyDVD e ti sei rippato il tuo BR originale in MKV...almeno riesci a vederlo ).

    Il pirata nel frattempo se l'è già visto e se la ride alle tue spalle

    Sarebbe meglio che risparmiassero sti soldi e facessero pagare meno il supporto... questo e solo QUESTO è l'unico modo per sconfiggere la pirateria NON le protezioni impossibili da aggirare

    fanoI

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Beh, alle major penso interessi arginare il problema soprattutto scoraggiando l'utente normale, che sta magari cercando di rippare il BD noleggiato da BB....
    Di hacker prof non è che ce ne siano così tanti in giro....
    L'utente normale installa ed usa anyDVD HD in tutta scioltezza. Il pirata "professionale" come lo chiami tu, ti programma il software a prova di imbecille. E' questo il punto.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    credo che continuando così non facciano altro che incitare gli onesti a passare dalla parte dei pirati piuttosto che il contrario. IMHO quando se ne accorgeranno sarà ormai tardi

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    beh, una copia analogica di un bluray, non mi pare la stessa cosa di una digitale perfetta, no?
    Collegare l'HDMI ad una scheda di acquisizione HDMI è comunque una copia digitale.


    Sai che non ho capito bene?Praticamente fanno girare il bluray su un disco esterno ed entrano sul pc da detto ingresso HDMI?
    Certo, un normale lettore, collegato a schede di acquisizione con ingressi HDMI. Ci sono schede professionali che lo fanno. Oppure, con schede consumer tipo la Blackmagic, accoppiate agli scatolotti cinesi che convertono da HDMI a DVI togliendo l'HDCP e con un adattatore DVI-HDMI, si rimane nel dominio digitale.

    E comunque, la copia digitale perfetta, a meno che non si parli di rippare un Bluray 1:1 (quindi 25 o 50 GB ma allora NON parliamo più di MKV scaricati), non ce l'hai comunque neanche rippando, visto che si sta re-encodando con compressione lossy un filmato già compresso una prima volta, e si sta scendendo parecchio di bitrate.

    A quel punto, non sono tanto sicuro che si noti tanto la differenza se la fonte originale era digitale o analogica, parlando del secondo caso, cioè la scheda di acquisizione via component, che è quella più semplice senza grossi mezzi hardware a disposizione.


    Beh, alle major penso interessi arginare il problema soprattutto scoraggiando l'utente normale, che sta magari cercando di rippare il BD noleggiato da BB....
    L'utente che fa paura non è quello, che comunque almeno 4-5 euro li ha versati...quello che preoccupa è quello che si scarica l'MKV via internet, realizzato da qualcun'altro, che ha tutti i mezzi.


    Di hacker prof non è che ce ne siano così tanti in giro....
    No, ma ne basta uno per fare un file che scaricheranno in migliaia.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Da un punto di vista teorico è vero che, dati mezzi, tempo e conoscenze, i sistemi anticopia possono essere violati, questo però non vuol dire che, nella pratica, questo sia cosi semplice o inevitabile.

    Sicuramente quando hanno tirato fuori il sistema di protezione dei BD avranno pensato di aver creato qualcosa a prova di hacker.

    Non è stato così (sul come questo sia stato possibile ho qualche mia idea, che non è il caso di illustrare pubblicamente, ma che è sulla scia di quanto molti pensano sia avvenuto per le varie PS e, a suo tempo, per le TV Sat).

    Però abbiamo degli esempi in cui, anche se la cosa è ampiamente ricercata e, sicuramente, redditizia, non si è ancora cavato un ragno da un buco,.

    Mi riferisco proprio all'esempio delle TV Sat, dopo il primo periodo, in cui praticamente tutto era tranquillamente visibile e non solo da noi, si è passati all'attuale situazione, in cui SKY, nonostante siano passati anni, è ancora inviolato ed anche altri sistemi usati all'estero sono ancora nella stessa situazione di vantaggio.

    Forse sono mancati gli input che si mormora si fossero verificati in passato, ma la situazione attualmente è questa.

    Nel caso del BD è capitato il patatrak, sicuramente non previsto ed ora cercano di sfruttare le ultime pieghe nella tecnologia di protezione per vedere se riescono a frenare un po' il fenomeno.

    Se nei BD si fosse verificato quanto ora con il sistema NDS di Sky non staremmo qui a parlarne e circolerebbero solo le solite copie analogiche da DVD.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Collegare l'HDMI ad una scheda di acquisizione HDMI è comunque una copia digitale.
    Stavo chiaramente parlando dell'acquisizione da component...

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    A quel punto, non sono tanto sicuro che si noti tanto la differenza se la fonte originale era digitale o analogica, parlando del secondo caso, cioè la scheda di acquisizione via component, che è quella più semplice senza grossi mezzi hardware a disposizione.
    E' molto probabile....

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    L'utente che fa paura non è quello, che comunque almeno 4-5 euro li ha versati...quello che preoccupa è quello che si scarica l'MKV via internet, realizzato da qualcun'altro, che ha tutti i mezzi.
    Sei proprio sicuro di questo?Sinceramente io non tanto...
    Per adesso l'utente pirata medio si sta accontentando di qualche mkv, anche a 720p, perchè ancora i masterizzatori costano e di BD vergini sotto i 6 € non se ne vedono....Dai tempo al tempo e vedrai se la possibilità di avere un BD identico all'originale non creerà un sacco di appetiti...
    Altro che mkv...
    Le major questo lo sanno e fossi in loro cercherei in tutti i modi di arginare il problema...


    Su come ci siano riusciti quelli della slysoft, più o meno tutti abbiamo la stessa idea, no?Quello che un po' mi fa specie sono tutti i commenti della serie, tanto tutto quello che fanno, verrà craccato senza problemi...Non a caso l'esempio di sky inviolato ne è una prova tangibile....
    Non mettetela giù così semplice, oltretutto oltre all'aspetto tecnico, rimane anche quello legale, non si sa mai che prima o poi detto software venga incriminato....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Non a caso l'esempio di sky inviolato ne è una prova tangibile....
    Sull'inviolabilità di Sky avrei i miei dubbi. Ma saremmo OT.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Sei proprio sicuro di questo?Sinceramente io non tanto...Per adesso l'utente pirata medio si sta accontentando di qualche mkv, anche a 720p, perchè ancora i masterizzatori costano e di BD vergini sotto i 6 € non se ne vedono....
    Ragionare sulla fattibilità della pirateria in ragione del costo dei supporti vergini è superato ormai, alla luce dei media-player e degli hard disk da 1.5TB a costi tutto sommato bassi.

    Basta che provi a contare quanti posti ci sono anche in QUESTO forum, a proposito del Popcorn o del Tvix, per capire che la mancanza di masterizzatori e BD vergini economici non è un problema, e in ogni caso l'utente "pirata medio" SI accontenta tranquillamente di un MKV, non perchè lo possa masterizzare con poco, ma perchè lo può *scaricare* in un periodo relativamente accettabile.

    Ripeto, quello che dà fastidio in questo momento NON E' chi si rippa un BD 1:1, perchè non lo fa nessuno, ma chi scarica un MKV di qualita che è il più delle volte dignitosa, molto migliore di un DVD, e anni luce meglio di qualsiasi Dvix.

    Per questo non ha alcun senso aumentare le protezioni sui Bluray, primo perchè verranno sicuramente craccate, come qualsiasi altro software, e secondo perchè anche se per assurdo non venissero craccate, cosa improbabile, di mezzi per ottenere l'MKV di cui sopra, ce ne sono altri.

    Stiamo parlando di gente che si accontenta pure di film ripresi con la video camera al cinema, è questa la massa del mercato, chi si rippa 50GB di disco, perchè ci tiene anche alla qualità, ha probabilmente un impianto adeguato a sfruttarla e non ha proprio la mentalità della copia, mentre chi HA la mentalità della copia ti dirà che rippare 50GB è uno spreco di tempo e di spazio, e che l'MKV scaricato "si vede uguale".
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Sarà un motivo in più per far preferire alla massa (quindi al mercato), i "vecchi" DVD.

    Tempi di caricamento assurdi, tempi di aggancio del segnale assurdi...probabilmente loro si sono anche resi conto che tutte queste cose sono una de-evoluzione, ma sicuramente contano sul fatto che l'appassionato è disposto a stare 1 minuto in attesa prima di vedere un film.

    Quando la problematica, se non risolta, si scontrerà con la massa caprona, assieme ai prezzi, forse capiranno che è il caso di cambiare qualcosina per fare in modo che il formato si diffonda.

    Ma ovviamente, invece di togliere un po' di roba inutile, faranno lettori BD più potenti e più costosi per poter elaborare più velocemente le varie protezioni Ovviamente utilizzando le ultime tecniche e tecnologie disponibili, come le bande nere nell'encoding

    Anzi, magari faranno pure un nuovo formato nel frattempo..

    Fantastico


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •