|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: BD Recorder superano i DVD Recorder
-
17-12-2008, 13:36 #31
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
Tra l'altro mrwhite10 i prezzi truffa che ci sono in italia non ci sono da nessuna altra parte, questo non lo nota nessuno, in america i blu ray costano molto meno che da noi, e non mi dite che il mercat italiano è piccolo, perchè fare un blu ray ita, significa prendere il video internazionale e metterci l'audio ita (e se lo fanno persone "a casa" in pochi minuti e con conoscenze limitate non mi dite che sia un processo costoso) che cmq sarà stato fatto per l'edizione dvd, non vedo motivazioni reali per la differenza di prezzo dei media che ha il mercato italiano rispetto al resto del mondo, se la gente compra all'estero non è per sfizio...ah si comprano all'estero (da tempo oramai) anche i media registrabili oramai, tranne se non ci sono le bancerelle e\o negozi e\o fiere che evadono la tassa truffa siae
Ultima modifica di Moralizzatore; 17-12-2008 alle 13:42
-
17-12-2008, 23:51 #32
Ho usato quel termine nel senso che il vedere come a tantissima gente non interessi minimamente la qualità (e non mi riferivo a quella dei BD, visto che, appunto, tali supporti vergini non si trovano facilmente), ma trovino perfettamente normale il comprimerli in un DVD SL o, peggio e sicuramente molto più frequentemente, riempirli di DivX, perchè sono gratis, mi provoca sconforto.
Mi provoca sconforto il constatare che così tantissima gente trovi perfettamente naturale, quasi un proprio diritto, scaricare copie pirata e, magari, se lo si fa notare, si inventi le giustificazioni più fantasiose.
Non vedo cosa c'entri, ad esempio, la questione ricchi e poveri, tirata in ballo.
Cosa voleva dire: se uno è ricco è giusto che paghi, se uno è povero è giusto che rubi (perchè, ricordiamoci, anche se non fa piacere sentirselo dire, la pirateria è un furto, senza se e senza ma e senza alcuna giustificazione).
Vedere l'ultimo film spazzatura di Natale, magari prima che al cinema, non è sicuramente cosa indispensabile alla vita (già, dimenticavo, nessuno guarda quella roba tutti fanno copie soli di film d'essai, rarissime e introvabili, al cui confronto la Corazzata Potemkin di fantozziana memoria è una brillante commedia, per cui in nome della cultura tutto è dovuto e permesso).
I prezzi sono alti, è molto probable, ma questo non autorizza sicuramente nè giustifica i comportamenti descritti prima.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-12-2008, 01:01 #33
Per quanto mi riguarda non comprerò MAI e poi MAI un masterizzatore BD! In pratica è un oggetto ad uso limitatissimo (e lo sarà a lungo). Cosa serve avere 25 o 50 Gb su un disco? Ma cosa ci devo mai mettere? Tutti i file che ho prodotto in una vita? E se la masterizzazione fallisce, quanto ci perdo? E se poi mi si rovina il disco, perdo una tale mole di dati? Da notare che un rogito in word per una villa da due milioni di Euro continua a "pesare" qualche Kb o al massimo un paio di Mb... Mah...
L'unica applicazione che vedo è per il video HD e quindi si tratta di un'applicazione tremendamente di nicchia. Roba per quattro gatti. Già il DVD DL non ha venduto, figuriamoci il BD (soprattutto il BD50!!)
Lasciamo perdere poi il Giappone, è un mondo a parte e il BD è come la FIAT da noi: la compri perché è prodotto nazionale. E poi anche quando sono stato a Tokio ho faticato non poco per trovare dei DVD DL, vorrei proprio vedere se è così rosa e fiori come dice la notizia per il BD, oggi...
No, no, non credo proprio che il BD ripercorrerà la strada del DVD, non vi è motivo: la gente non salirà in massa sul treno Sony, è troppo tirato dai produttori (ora in crisi profonda) e poco (o per nulla) voluto dalla massa dei consumatori...
-
18-12-2008, 01:54 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da nordata
Credo sia quel "risparmiare" associato a "sconfortante" ad aver creato il malinteso, forse intendevi risparmiare spazio nel supporto..
Cosa voleva dire: se uno è ricco è giusto che paghi, se uno è povero è giusto che rubi (perchè, ricordiamoci, anche se non fa piacere sentirselo dire, la pirateria è un furto, senza se e senza ma e senza alcuna giustificazione).
Io trovo invece che se c'è una grande massa di persone che si comporta in un determinato modo, un problema ci deve essere, è innegabile. Da stampa, video spot, ecc.. si sente solo criticare la pirateria, la voce della gente che scarica e archivia non esiste, quindi va "ascoltato" l'atteggiamento (prezzi alti->scarico).
L'equità tra prezzo e contenuti al momento attuale mi pare utopia. Ma siamo OT.
-
18-12-2008, 10:36 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
io allora avevo capito in parte male
la questione ricchi&poveri stava solo per farti sapere il punto di vista del "nemico": sconfortante e', x la maggior parte della persone fuori di qui, vedere gente che spende 30 euro per un film.
credevo che il non interessi la qualita', andasse visto appunto come un bisogna "copiare" i blu ray, e non i dvd(chiaro non copiare ma comprare)
ma sinceramente non mi hai convinto diciamo
intanto direi di distinguere divx da dvd, e poi che quando dici " se interessasse la qualita' la gente cercherebbe i bd vergini per fare copie" o ancora "si fanno le copie di film in hd in un dvd" non capisco bene: (sembra sempre si parli di copiare e non comprare, si puo' fraintendere no?)
1) io lascerei fuori la questione morale del rubare, pur importante, dove hai ragione
2) ribadisco che pur interessando la qualita', non si puo' comprare un bd ( originale o vergine) a quel prezzo ( che direi e' ancora piu' di molto probabile, e' certo che sia immorale ...quindi la gente fa benissimo secondo me (anche ***' non ce l'ha un bluray player...)
3) se non hanno un vpr, magari un 32 16/9 crt, anche un 50' plasma, se non si esagera con la compressione e il film non dura piu' di 1.40h, un dvd sl e' piu' che distintoeliminando alcune cose, tecnicamente parlando
ciao buona giornataUltima modifica di mrwhite10; 18-12-2008 alle 10:50
-
18-12-2008, 11:02 #36
Originariamente scritto da Polderon
Intendevo "risparmiare" nel senso vero e proprio di risparmio monetario.
La gente scarica film dalla rete (o li affitta) e li masterizza perchè la cosa gli viene a costare pochi decine di cent per il DVD (rigorosamente SL, costa meno) e l'amico che scarica per tutti si trova, per cui moltissimi non pagano neanche il costo di un abbonamento alla rete ( o lo si fa dall'ufficio, tanto paga la ditta o l'Ente).
Tutto questo lo trovo sconfortante, in altre parole: che moltissime gente trovi tutto questo normale e lo faccia senza il minimo scrupolo o, se qualche scrupolo, in fondo in fondo, ma molto in fondo, magari viene, si ci autogiustifica con la scusa che "i DVD sono cari, i BD sono carissimi, quindi è giusto che io mi arrangi, perchè dovrei spendere soldi per mio divertimento ? Io sono furbo"
Semplice.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-12-2008, 11:58 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Francia - Alsazia
- Messaggi
- 214
Se trovate i BR vergini troppo cari, comprateli qui: http://www.cdrohlinge24.de/-c-925_1451.html
Credo che 5 euro per un BR da 25 GB è già un buon inizio. Se dovessi un giorno aver bisogno di un recorder, perché non andare direttamente su un BR recorder!?
-
18-12-2008, 13:16 #38
Originariamente scritto da nordata
Faccio un esempio:io adoro i film di fantascienza degli anni 50-60 (per me il periodo d'oro della fantascienza mondiale) e anche i film di guerra dello stesso periodo,ma purtroppo si trova pochissimo materiale originale,quindi l'unico modo è cercarli sul mulo,metterli in un DVD (SL o DL non fa differenza) e soprassedere riguardo la qualità,visto che normalmente sono rippati da VHS a loro volta registrate da italia1, rai3 e quant'altro.Credimi,se esistessero i film che cerco (es. Cittadino dello spazio,Il pianeta proibito......per citare 2 capolavori SI-FI, oppure Soli nell'infinito,Aquile nell'infinito,La veglia delle aquile, per citare 3 film che non trovo neanche a pagare a peso d'oro),li comprerei al volo come tutti gli altri,ma per cause di forza maggiore mi devo arrangiare per rivederli.Ovviamente non ho mai visto un film prima che uscisse al cinema,non lo vedo al cinema e aspetto 3 mesi in più per comprarlo e godermelo a casa,tranquillo con il mio VPR e tutte le comodità che ne conseguono.
Ciao
Alex
P.S. se qualcuno sa dove reperire i film tra parentesi e segnati in grassetto è VIVAMENTE PREGATO di dirmi dove si possono acquistare.
-
18-12-2008, 13:45 #39
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- near you
- Messaggi
- 274
Beh io trovo sconfortante credere che qualcuno creda realmente che se uno si masterizza un film o che altro, allora quelli sono soldi persi di chi lo produce, è un ragionamento fuori da ogni logica, perchè se da domani Xp e office fossero incraccabili al 100% e costassero come adesso, stai certo Nordata che quasi nessun privato se li andrebbe a comprare ne tantomeno si comprerebbero la versione con più roba, e vedremmo passaggi di massa a soluzioni free, oppure pensa al photoshop chi può mai pensare che l'utente amatore vada a spendere migliaia di euro per ritoccare una foto na volta l'anno e nemmeno lo sfrutta...ma dai...
Per i film e l'audio è la stessa cosa ognuno nelle propie disponibilità economiche si regola, è logico che se per te (non è riferito a te come persona logicamente) 30€ equivalgono a 1€ mio, tu magari avrai tutti i dvd blu ray e cd che vuoi...e il problema non te lo poni perchè non ce l'hai...cosi come non togli soldi a nessuno se lo prendi per altre vie, perchè tanto già sai che non te lo saresti comprato per le più svariate ragioni...Ultima modifica di Moralizzatore; 18-12-2008 alle 13:49
-
18-12-2008, 16:05 #40
Ripeto siamo OT, per cui questo è l'ultimo intervento sull'argomento (vale per tutti).
Obiezione ampiamente prevista:Originariamente scritto da nordata
Alla fine gli unici fessi sono coloro che ritengono sia giusto comprare il prodotto regolare, che sia un film, Vista, Photoshop.
Io ho pochissimi BD, un po' di trailer HD (aspetto sviluppi hardware), un discreto numero di DVD e quando esce un novo film, se non l'ho visto al cinema, lo affitto, lo guardo e lo riporto, se mi piace molto e ritengo di potermelo permettere (non sono milionario) lo acquisto.
Punto.
CiaoUltima modifica di Nordata; 22-12-2008 alle 01:21
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-12-2008, 00:19 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 1
Diffusione amatoriale del Blu Ray (pensiero personale)
Premetto che sono un videoamatore ed ho già acquistato una nuova videocamera Full HD, e con mio immenso piacere ogni qualvolta si presenta una buona occasione come ad esempio una gita domenicale o festa di compleanno, registro numerose cassette. Secondo una mia visione il BD avrà la sua massima diffusione tra qualche anno (probabilmente da noi in ITALIA entro la fine del 2011) quando saranno accessibili i costi per tutta l’intera attrezzatura che servirà a gestire la registrazione dei filmati amatoriali, cioè il costo del singolo disco Blu Ray vuoto, adeguamento hardware dei P.C. per la gestione dei file in FullHD, masterizzatore Blu Ray ed infine il lettore da collegare direttamente al televisore o preferibilmente questi nuovi -- Blu-ray Disc Recorder--