|
|
Risultati da 46 a 60 di 69
Discussione: Denon DVD-A1UCDI: BD "Universale"
-
05-12-2008, 17:29 #46
Cos'è, il riassunto delle puntate precedenti?
Vabbé, ci rinuncio.Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
05-12-2008, 17:34 #47
Originariamente scritto da TaxassiNation
Intanto cambi immediatamente atteggiamento, e quel "ci rinuncio" come se stessi parlando ad un celebroleso te lo tieni stretto stretto ... e se non sai dove mettertelo, forse ho un suggerimento.
Se non capisci quello che è stata la dinamica del discorso, perdonami, ma non è che sia un mio problema.
Il mio "riassunto" serviva a fartelo capire.
Peccato, evidentemente ho sprecato tempo che potevo utilizzare in modo più proficuo. Come sicuramente ne stò sprecando adesso.
Ho detto che è il lettore Denon è caro.
Te ne sei uscito dicendo che quando i marchi "esoterici" proporranno i loro, sarà decisamente ... peggio ... e quindi che forse rivaluteremo il giudizio sul prezzo di questo qui.
Ti ho detto di no, anche perchè i marchi esoterici nel 95% dei casi fanno OEM di prodotti che di base costano un decimo, ergo, quei prodotti (e quei listini) lasciano il tempo che trovano.
Perchè nessuno ti punta una pistola alla tempia e ti costringe ad acquistarli. Ma questo non toglie che il Denon è caro in senso assoluto.
Full stop.
Non hai capito ancora ? Continui a rinunciarci ?
Fai tu.
Terzo OT di fila. Spero anche l'ultimo
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-12-2008, 20:53 #48
Mi pare che l'invito di Alberto di non continuare l'OT, sia assolutamente corretto (e rinnovo il suo invito, caldamente, a non utilizzare certi toni, onde evitare flame).
Nicola Zucchini Buriani
-
08-12-2008, 10:20 #49
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 32
trovo opportuno che finalmente appaia un lettore capace di gestire anche DVD-A e SACD. certo che il prezzo non è propriamente accessibile per molti. chissà, più avanti potrebbe arrivare un lettore ad un prezzo inferiore.
al momento ho un Denon DVD-A11 che, dandomi alcuni problemi con i SACD non ancora risolti completamente pur avendo sostituito una volta il gruppo ottico e altri interventi di taratura, non mi dispiacerebbe sostituirlo con un Blu-ray/DVA-A/SACD player
-
08-12-2008, 12:39 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
questa macchina sembra derivare piu' dal 3930 che dal top di gamma, ed il prezzo di conseguenza appare un tantinello eccessivo. Sono convinto che, col tempo, uscira' una macchina ancora superiore, derivante dal top, e che il prezzo di questa primizia sara' riposizionato. Comunque io possiedo un 3930 e, bluray a parte, devo dire che fa tutto piuttosto bene, o almeno le mie orecchie (ed occhi) non si sono mai lamentate
-
08-12-2008, 14:10 #51
Ma dai, scherziamo? 3800 euro per un bd player...... sarà anche un denon (che poi non è una ferrari) leggerà anche i dvd audio e i sacd, ma con la stessa cifra, mi prendo un ottimo lettore dedicato ai bd, un lettore dvd sacd e dvd-a, e un bel processore video esterno (e i risultati sarebbero migliori) e ancora mi avanzano i soldi per comprare il regalo di natale ai miei figli!!! ridicoli: e poi magari scopriamo che è basato anche questo su processore panasonic usato da lettori di 300 euro come il 2500!!!! sul scaffale per sempre
-
08-12-2008, 19:09 #52
Originariamente scritto da hmontanara
Ciao
FrancoEmm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
08-12-2008, 19:44 #53
Originariamente scritto da hmontanara
....dai almeno si spera che il caricamento dei blu-ray sia più veloce.
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
09-12-2008, 11:27 #54
Con il giudicare il rapporto Q/P di un prodotto solo dal listino e dalle caratteristiche dichiarat,e secondo me si può arrivare solo "fino ad un certo punto". Non dico che sia inutile, anzi! Dico solo che "certe cose" (qualità audio e qualità video) non posso essere certificate dalle dichiarazioni del costruttore. Ergo, devono essere verificate sul campo.
Verificate mediante l'analisi dei componenti interni, del progetto e - più importante di tutte - l'analisi delle prestazioni audio e video.
Faccio solo un esempio: ho avuto per un po' di tempo un lettore DVD Marantz che era praticamente identico ad un lettore DVD Pioneer. La maggior parte delle differenze si concentrava sugli stati di uscita audio che nel Marantz erano diversi: pochi millimetri quadrati del circuito stampato...
Eppure la differenza all'ascolto era sensibile. Quanto?
Secondo me tanto. Il "quanto" dipende dalla capacità di concentrazione, dall'esperienza e dalla cultura dell'ascoltatore, dal software utilizzato e - soprattutto - da tutto quello che c'è attorno al lettore DVD (impianto e ambiente). Secondo me il divario di prezzo rispetto al lettore Pioneer era giustificato. Secondo altre persone assolutamente no.
Chi aveva ragione? Tutti quanti.
Sul video - paradossalmente - la situazione è identica. Perché è vero che sul video "tanto si vede" ma bisogna sapere dove guardare. E spesso in pochi sanno "dove", "come" e "cosa" bisogna osservare.
Parlo ad esempio delle differenze tra la decodifica MPEG2 dei DVD. Prima tutti erano convinti che fossero tutti uguali. Poi è arrivata la "cultura" dell'osservare, grazie soprattutto a chi, dall'interno delle riviste specializzate, proponeva nuovi modelli di analisi.
Ora sembra essere tornati indietro nel tempo: la stagrande maggioranza delle persone dice che i lettori Blu-ray decodificano gli stream MPEG2, VC1 e AVC allo stesso modo. Noi (parlo a nome della redazione di AV Magazine) non siamo d'accordo.
Tornando a bomba, secondo me abbiamo tutti parametri diversi per giudicare il rapporto Q/P, specialmente quando il prezzo dei prodotti diventa molto ma molto elevato. E per questo motivo tutti hanno il diritto di giudicare il rapporto Q/P del Denon o di qualsiasi altro prodotto.
In sostanza, camomilla per tutti, ok?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-12-2008, 16:58 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Interessante per chi possiede un proiettore Full-Hd una particolare funzione fino adesso forse unica il lettore tramite le uscite HDMI e' in grado di allungare l'immagine Cinescope-formato(2,35:1) .
-
09-12-2008, 17:09 #56
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
-
09-12-2008, 17:17 #57
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
è quà che voglio capirne di più,cioè mi sembra strano che due macchine al 99%identiche possano risultare una migliore dell'altra.
ciaoa/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
09-12-2008, 17:31 #58
Maury, pensa che su uno stesso telaio con lo stesso circuito, già se cambi un condesatore con uno di valore identico ma strutturalmente diverso, si avvertono le differenze
-
09-12-2008, 17:46 #59
High...sull'audio posso darti ragione,ma sul video la vedo molto più dura.....
guarda te che bisogna fare per avere un pò di dettaglio in più
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
09-12-2008, 17:49 #60
Infatti mi riferivo all'audio, come da esperienze fatte in tal senso ..
Non ho ancora avuto modo di verificarne l'estensione al Video, ma sarebbe interessante la verifica