Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 69
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Si sa se fara' passare le nuove codifiche in HD fullrate tramite analogiche e non solo il "core" ??
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    varese
    Messaggi
    115
    parlo da persona che si sa accontentare......questo denon fa esattamente a grosso modo quello che fa la mia play 3 da 60gb, per quanto riguarda l'audio non c'e' paragone con la play 3,ma credo che una bella play 3(con cui posso anche giocchicchiare di tanto in tanto)abbinata ad un bell ht sia ancora la soluzione migliore

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Si sa se fara' passare le nuove codifiche in HD fullrate tramite analogiche e non solo il "core" ??
    Si, confermato: audio HD decodficato sulle analogiche da tutti i formati.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da walter79
    ..questo denon fa esattamente a grosso modo quello che fa la mia play 3 da 60gb..
    Cioè la Play3:
    - decodifica SACD multicanale?
    - decodifica DVD-A multicanale?
    - Ha uscite audio analogiche 7.1?
    - Manda i formati audio HD in bitstream "jitter free" su una seconda HDMi?
    - Ha uscita stereo bilanciata?
    - Ha controlli avanzati sul video (anche HD) forniti da Realta?

    Accontentarsi va bene, ma proprio "le stesse cose" no. Poi, se non interessano, è tutt'altro discorso.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da walter79
    ...questo denon fa ....quello che fa la mia play 3 ...
    ...chi pensa di comprare un lettore di questo livello probabilmente avrá un impianto per il quale la ps3 sarebbe a dir poco ''inadeguata''...

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    La PS3 a livelli audio non compete nemmeno con il mio "vecchio" dvd3910 che IMHO è nettamente superiore. Figurarsi con un lettore nuovo come questo. Mi sa che la PS3 come lettore BD ha fatto il suo tempo (almeno per quanto mi riguarda)

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Ma perchè lo giudicate fuori mercato? Non si scandalizzava nessuno per il prezzo del lettore dvd top di gamma (di cui ovviamente non ricordo la sigla ma era del tipo AX1 AVAx1VA... o simili.....) che a memoria costava anche di più.....


    ....senza leggere i BD


    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ciao Steven,

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Dalle foto degli "interni" sembra + ben fatto il PIO LX91 (anche come caratteristiche generali,a parte il non supporto dei DVDAudio e dei SACD, che dici? )
    Sulla carta è una gran bella macchina si, ma non snobberei già il Pioneer ... in fondo non lo abbiamo ancora provato e non ho idea di cosa sia in grado di fare "realmente".

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Il prezzo mi sembra "fuori mercato" non so' ho come questa impressione.......
    Caro costa caro, quasi uno sproposito.

    Ma è anche l'unico sul mercato che fa queste cose, per cui al momento non ci sono termini di paragone.

    Solitamente le "all in one" fanno tutto mediamente bene, ma non eccellono in nessuna delle loro funzioni, comparate con apparecchiature stand alone . Ma sono decisamente molto molto comode.

    Speriamo che arrivi presto e che sia davvero quello che dice di essere.
    Anche se oramai di acqua sotto i ponti ne ho vista passare tanta ed il mio entusiasmo per queste elettroniche inizia piano piano a raffreddarsi un pochino.


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Pero' 3.800 euro dai,siamo fuori dal mondo...esageratamente caro.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Anche perchè .... ed è la terza volta che lo ripeto, ma noto che non interessa per nulla a nessuno .... è dotato di un link proprietario ... quando tutti vanno verso una convergenza di standard e di segnali, per poter integrare le varie apparecchiature l'una con l'altra.


    Qundi, se proprio lo vuoi sfruttare al 100%, oltre a questo lettore "tuttofare", bisognerebbe dotarsi anche di un Pre o Ampli della stessa Casa .... e magari un appassionato è già "servito" da quel punto di vista, o preferisce scegliere altro in commercio.


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    3800 sono davvero tantissimi però cavolo, che macchina stupenda, ha tutto ed è davvero solidissimo, oltre che bello esteticamente.. brava denon, anche se non te lo comprerò mai devo complimentarmi
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Il problema è che non esiste una macchina dedicata "di livello" che legga i SACD e i DVD-A *multicanale*. Personalmente ho diversi di questi dischi e li ascolto sempre con grande soddisfazione. Il mio attuale lettore è il mitico Denon A1XV che mi soddisfa al 100%, però ovviamente non legge i BD e io ho un solo ingresso multicanale analogico sul pre (che non ho nessuna intenzione di cambiare).

    Dovrei ritornare allo switch audio analogico 5.1 Zektor (tanto del 7.1 non me ne è mai fregato nulla), ma ... stiamo parlando di 18 (!) cavi per due lettori. Se questo Denon si dovesse rivelare all'altezza dell'A1XV che ho con in più la lettura e decodifca HD audio dei BD *di livello adeguato al prezzo* sinceramente non esiterei un attimo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    ..Qundi, se proprio lo vuoi sfruttare al 100%, oltre a questo lettore "tuttofare", bisognerebbe dotarsi anche di un Pre o Ampli della stessa Casa ....
    Questa cosa non la capisco: in un lettore del genere compro la qualità delle uscite analogiche, proprio per non dover usare collegamenti digitali vari. Altrimenti è un transport solo per catene Denon, allora il prezzo è ingiustificato. Tanto + che se questa è la direzione, uscirà un modello più economico con denon link 4 e senza codifiche on board/uscite analogiche.

    Insomma: secondo me in questo lettore il Denon link è un "plus" non il motivo per acquistarlo (anzi: se lo acquisti per il Denon Link 4 sbagli, perchè lo useresti al 40%, facendo fare tutto all'ampli/pre).
    Mi sbaglio?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Il problema è che non esiste una macchina dedicata "di livello" che legga i SACD e i DVD-A *multicanale*.
    E se le uscite 7.1 analogiche fossero solo appannaggio delle codifiche HD dei dischi BD ?





    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Questa cosa non la capisco: in un lettore del genere compro la qualità delle uscite analogiche, proprio per non dover usare collegamenti digitali vari.
    Tu Luigi lo prendi per le uscite Pre ..... se qualcuno avesse già un processore o elettronica audio dotata di ingresso HDMI, magari non lo sfrutterebbe per quello e ne valuterebbe l'acquisto proprio perchè ha anche una collezione di SACD o DVD-A.

    Altrimenti penserei al Pioneer, che costa anche meno e non mi sembra che abbia dei DAC malvagi.

    E la questione del DTS-HD MA sarà sicuramente risolta con un upgrade del fw prima o poi, ne sono convinto.


    mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •