Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 60 di 60
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    Avete presente lo "spot" video che manda skycinemahd prima di un film
    (quello dove si vedono cavalli fatti di stelle e via dicendo)?
    Io credo che non ci sia persona che possa ammettere di non notare un aumento qualitativo rispetto ad un segnale sd.Poi possiamo dire che c'è una "forbice",ovvero che non tutto il materiale hd è NETTAMENTE superiore alla controparte sd.ma comunque superiore.
    Chi non vede la differenza è gente che non è interessata.
    Ci sno persone che dicono che una macchina vale l'altra perchè serve SOLO per spostarsi e ci sono persone che dicono che una tv (o meglio un immagine) vale l'altra perchè serve solo per guardare il tg.
    Io ricordo (insieme a mia moglie) la prima volta che vidi un film in hd.Beh,mi si aprì il cuore.Ma io sono un appassionato.........
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    non ne ho ancora trovata una capace di dare immagini di altrettanta qualità.
    Siamo Ot e se ne è già parlato all'infinito.

    se mi parli di solo materiale sd video... potrei essere daccordo
    Meno su materiale Sd filmico
    Per niente su materiale Hd... anche se a dire il vero non ho mai avuto accasione di vedere un tubo catodico da almeno 32" a piena risoluzione Hd.
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    265
    io, pur avendo un "misero" 40pollici, le differenze le noto eccome. E proprio l'altra sera parlando con mia moglie ci siamo detti: d'ora innanzi non si comprano più dvd ma solo BD, e lei ha confermato con convinzione: questo per dire che non solo gli appassionati notano la differenza. Inoltre aggiungo che anche superando la distanza canonica (doppio della diagonale) le differenze si notano ancora, non è necessario avere un proiettore con 200" per godersi l'alta definizione...
    Sony KDL40W3000; Onkyo TX SR705; B&W DM602.5 S3; B&W HTM 62; B&W 686; Focal JMLab Chorus SW 700s; PlayStation3; Xbox360; Sky HD

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Giancarlo, come giustamente sottolinei, parlavo di confronto con materiale puramente SD

    Non ho ancora avuto modo di vedere HD sugli ultimi 32" crt Hd ready, se mi capiterà ne riparleremo sicuramente.

    Comunque concordo sul fatto che bisognerebbe conoscere su quali basi è stato posto questo test/sondaggio.

    La mia riflessione riguardava il fatto che personalmente ho notato un peggioramento nella visione complessiva, passando dalla tecnologia crt a plasma/lcd. Questo proprio per via del fatto che ciò che vediamo deve venire riscalato per adattarsi ad una matrice.
    Cosa che, chiaramente, non succede se vediamo una sorgente HD e la differenza si vede eccome!

    Purtroppo la "massa caprona" con la tv guarda i tg ed i vari reality, magari non hanno manco un dvd oppure hanno un hdd recorder per registrare le trasmissioni...non mi meraviglio che non notino la differenza, anche se evidente.

    Sarà il motivo per cui penso che l'alta definizione non avrà assolutamente un boom come è stato per i dvd (che presentavano differenze rispetto al VHS molto più marcate rispetto a quelle visibili DALLA MASSA tra dvd e hd).

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Bisogna pero' riconoscere che molti film SD si vedono comunque bene

    Ricordo ancora quando i miei amici sono venuti a casa mia a vedere Transformer in DVD, io proietto su un 120 pollici circa, e alla fine della proiezione mi sono sentito dire "...certo che questa alta definizione e' fenomenale..."

    Mah...!

    Andrea

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    ...certo che questa alta definizione e' fenomenale..."
    E' la stessa sensazione che abbiamo avuto quando abbiamo ritarato da zero il proiettore di mimmo (MDL).
    Guardando un film su DVD, la resa era comunque spettacolare. Passando in HD (al tempo provammo anche sul jvc hd1), la differenza c'era ma non era abissale.
    Insomma, in quell'occasione e nel suo setup, non notammo differenze abissali (come tra vhs e dvd, per intenderci) tra SD ed HD..anche con l'hd vista sul digitale.

    sui tv e vpr a matrice fissa la differenza, a mio parere, è molto più marcata per i motivi che spiegavo sopra.

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Secondo me l'HD sarà ben evidente quando cominceranno a diffondersi TV da 50" in su. Sotto tale misura una buona scalatura non è che renda l'SD uguale all'HD (ci mancherebbe!!) ma a quel punto la differenza non è abissale.
    Se hai un 37" e lo vedi da 4 metri HD o SD non fa molta differenza...

    Ciao
    A

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Secondo me l'HD sarà ben evidente quando...
    Secondo me questi numeri ci dicono che l'HD è già evidente oggi. Anziché concentrarsi su quel 18%, l'elemento interessante è che l'82% (presumibilmente) le differenze le vede! E scusate se è poco.

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Consideriamo anche che, con tutti i soldi spesi, probabilmente una parte avrà votato "si" per orgoglio, anche se vede come prima

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    anche se vede come prima
    O anche peggio
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    eheheh

  12. #57
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    32
    bella supposizione EdoFede, o come diceva Bud Spencer in un film:"supposta". suona in doppio senso.

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Insomma, in quell'occasione e nel suo setup, non notammo differenze abissali (come tra vhs e dvd, per intenderci)
    Beh....non vorrai paragonare un VHS vs DVD con DVD vs HD,poi non dimentichiamoci che siamo alle prime battute,vedi i miglioramenti che ha fatto il supporto DVD,aspetta e vedrai se non ci sono differenze.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Concordo,la differenza c'è e come,un dvd potrà essere ben fatto quanto si vuole,ma nei secondi piani è privo di informazioni e la conseguenza sono secondi piani o paesaggi senza dettagli,sfuocati.
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  15. #60
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826

    Concordo anch'io.... ma perchè ancora si fanno questi paragoni.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •