Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...2009_4027.html

    Kim Sang-Soo, vice presidente di Samsung, annuncia per il prossimo CES di Las Vegas la possibilità di poter ammirare un display con tecnologia OLED con diagonale da 50 pollici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    131
    Niente di più alla luce della notizia precedente....Ma il vice-presidente Smasung forse non legge avmagazine

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    ecco!!

    Così come avevo anticipato nella news precedente!!!
    Vorrei tanto vederlo dal vivo......
    Ma se deve costare quanto un 3 chip DLP 1080p è meglio che se lo tengano!!!!


  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    scusa ma vuoi mettere a paragone un 50 OLED con un DLP???
    Stiamo qualitativamente parlando, della perfezione, l'oled, contro un prodotto si molto valido ma lontano anni luceeeeeee

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    In realtà stiamo parlando di cose non confrontabili!!!!

    Ma tu hai mai visto un 3 chip DLP Full HD??????? (ovviamente parlo di proiettore frontale)

    è poesia!!!

    Il 50" OLED per quanto stupendo possa essere, è sempre un televisore!!!

    Mentre il DLP a cui mi riferisco è CINEMA!!!!!

    La mia era solo una provocazione....... Non sono prodotti confrontabili.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    notizia interessantissima!!
    se decidono di mostrarlo vorrei proprio essere al CES cavolo!
    cosi finalmente potremmo valutare questi OLED con un bel confronto di pari pollici LCD e Plasma invece di continuare coi castelli in aria!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Infatti confrontare un pannello Oled con un 3 chip e' fuori luogo.Un DLP di quella categoria e' uno spettacolo per chi ama il DLP,l'OLED ha grandissime potenzialita' ma ancora tanti punti interrogativi,primo tra tutti la durata del pannello.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    alla presentazione del 40" avevano detto che era solo un prototipo e che non sarebbero riusciti a superare i 31" ... bho.
    Piuttosto visto che la matrice di un vpr è piccola perché nessuno ha ancora pensato a fare un vpr Oled ? Quello si che si mangerebbe anche un 3DLP

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    perché nessuno ha ancora pensato a fare un vpr Oled ?

    Perchè, per quanto ne so io, è IMPOSSIBILE!!!

    L'oled è composto da milioni di terne di minuscoli LED RGB che quindi emettono direttamente luce.
    Non è come i pannelli LCD che hanno bisogno di una fonte luminosa alle spalle che poi viene appunto modulata dall'apertura e chiusura dei cristalli liquidi.

    quindi L'OLED non può essere attraversato dal flusso liminoso proveniente dalla lampada.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    E' sicuramente un passo in avanti, ma la tecnologia SED mi ispira di più, poi non spiegano a che punto sono con il problema della durata. Con quello che costeranno gli OLED dovranno garantire anche una durata ragionevole.
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    ...Così come avevo anticipato nella news precedente!!! ...
    A dire il vero io avevo aperto un thread io alle 15.33...
    Ultima modifica di Picard; 04-12-2008 alle 14:28
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    A dire il vero io avevo aperto un thread io alle 15.33...

    Mi dispiace non avere notato il thread ma in realtà non l'avevo cercato..
    Cmq pure io mi ero imbattuto in questa notizia gia parecchio tempo prima in effetti

    Cmq...... L'OLED è sicuramente una grande innovazione e rappresenta almena 10 passi avanti rispetto LCD.....
    Purtroppo ha come tallone d'achille la durata ma pure il plasma alla sua prima generazione l'aveva ed adesso è solo un ricordo;
    Quindi mi ritengo fiducioso in merito!!!

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Ottima notizia questa dell'OLED di 50 pollici. Speriamo che si inizia a muovere qualcosa perchè dopo il CRT ci hanno propinato solo plasma ed lcd che sono tecnologie di transizione con troppi limiti strutturali. Ben vengano OLED, SED e Laser purchè si inizi a COMMERCIALIZZARE qualcosa perchè tra il lancio di una tecnologia e la possibilità di acquistare a prezzi umani trascorrono almeno due -tre anni.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    suisse
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    alla presentazione del 40" avevano detto che era solo un prototipo e che non sarebbero riusciti a superare i 31" ... bho.
    Difatti... al CES (brutto nome... ma grande risonanza internazionale...) ci andrà un "prototipo fuori serie"... e non un prodotto sfornato da una linea di produzione!

    Di solo marketing trattasi...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    160
    comunque un pioneer 5090 non dovrebbe essere troppo distante da un Oled......no?
    ha giusto il problema di stampaggio ma è raro idem il green ghosting
    il nero è praticamente perfetto e non credo faccia differenza 0.003 o 0 assoluto anche perchè gli strumenti si fermano a 0.001

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114

    Quel che più dovrebbe garantire un rapido sviluppo dell'OLED, ed un progresso nel senso dell'affidabilità e della durata, è che si tratta di una tecnologia non solo utilizzabile in ambito media, ma destinata a rivoluzionare tutti i sistemi d'illuminazione. Teoricamente dovrebbe rappresentare la fine di lampadine, tubi fluorescenti e pure dei neonati LED.

    Al momento mentre i display LCD a lampada o a LED possono indicativamente far conto su una vita attorno alle 60.000 ore, gli schermi OLED raggiungono circa le 15.000 ore di funzionamento qualitativamente accettabile. Sono comunque oltre 5 anni ad una media di 8 ore al giorno e, relativamente ai sistemi d'illuminazione, si tratta di tempi enormemente superiori a quelli di qualsiasi lampada ad incandescenza e già più che concorrenziali con quelli delle fluorescenti.

    Credo che il passaggio all'OLED, che sarà epocale, dipenda solo dalle scelte generali di mercato che determineranno la caduta dei prezzi in funzione dell'aumento della domanda. In sostanza da quanto i costruttori di LCD e Plasma intendano sfruttare ancora le loro tecnologie, già ampiamente ammortizzate, abbassandone continuativamente i prezzi.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •