Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 60
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    Citazione Originariamente scritto da cionimba
    Non voglio dire che non si noti la differenza, ma vivo bene anche senza HD...
    a chi serve? agli appassionati

    esistono anche sfizi nella vita e ognuno se li toglie come vuole ( e come può! )

    il thread non riguarda la necessità o meno dell'hd, parla del fatto che la gente non nota differenze, è un'altra cosa
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Per dirla tutta i sto cambiando il mio proiettore(1024per576) con un full hd perche oltre alle migliorie di visione dovute ad una tridimensionalità maggiore ho creato uno shermo con base max 3.30 mt. e lo vedrò a 4,6 mt. di distanza.
    A tale distanza mi farebbe gola anche un 4k
    Vpr: JVC RS20 - Schermo: multiformato b.350cm. G.1.2 - Htpc: radeon 9600xt,Auzetech X-FI Prelude 7.1 ,lettore Hd LG GGC-H20L - Lettore: panasonic DMP-BD60 -Lettore 3D: samsung BDD6500 -Ampl.: onkyo TX-SR805 - Diffusori: Klipsc: RF5,rc7,rsw-10D,rb-51.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    L'ignoranza è una brutta cosa purtroppo.
    Se il 18% non vede la differenza, almeno il 95% degli acquirenti medi girano nei negozi visionando vecchi HDReady e li ritengono superiori agli ultimissimi modelli di punta sony o philips solo perchè magari trasmettono una sorgente migliore in quel momento. Persone che scarterebbero una tv a led per un 32 hd ready. Roba da matti....

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Italia
    Messaggi
    171
    Trattamento Sanitario Obbligatorio per questo 18% americano.....anche se purtroppo credo che se si facesse un sondaggio simile in Italia la quota salirebbe almeno al 30 % (almeno,volendo essere ottimisti... )
    Televisore:SHARP AQUOS 46 X20E Sinto-Amplificatore:PIONEER VSX-416 5.1 Dvd recorder:SAMSUNG HR-753 Decoder Sat:PACE SKY HD Consolle multimediale:PS3 80 gb

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Una percentuale nettamente minore di quelli che non notano la differenza tra un bose da mille euro ed un impianto hi-end da migliaia. Per me siam messi bene

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Scusate.....visto che si parla di HD,si presume che la visione sia con LCD o Plasma,ma perchè si tira in ballo solo DVD e BR???
    Un segnale HD non può essere anche un game,un segnale del DTT o del Sat?
    Provate a vedere una partita su Sky sport 16/9 e poi girate su Sky sport hd,nonostante il loro segnale hd non sia il massimo,la differenza la nota anche mio nonno di 84 anni e non lo dico così per dire,ma perchè una domenica per vedere i risultati delle altre partite,sono passato dal canale HD a quelli sd e mio nonno mi ha chiesto subito come mai gli altri canali si vedevano così male...Ritengo che con un LCD o Plasma,sia molto,ma molto semplice notare i benefici dei segnali HD,anche perchè su essi,sat e dtt in SD sono davvero scandalosi.
    Conosco diverse persone che dopo aver acquistato il super televisorone LCD,dopo la prima partita di calcio vista in SD,han detto:ma come mai vedevo molto meglio con il mio vecchio TV a tubo di 15 anni fa???
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Molti non notano la differenza, a meno che non sia proprio palese, perché sono attenti ai contenuti e non all'aspetto di ciò che vedono. Sono persone abituate a TV classici, magari scadenti e non hanno mai apprezzato la QUALITA' dell'immagine. Per loro i contenuti sono tutto.
    Queste persone sono normalmente più sensibili ad altri parametri, come la dimensione dello schermo (magari hanno a casa un 17") o la vivacità dei colori (il loro TV è sbiadito).
    Costoro non credo proprio siano solo il 18% nemmeno negli USA, ma almeno un 50% (includendo quelli che non rispondono ai sondaggi...)

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Perfettamente d'accordo con Urca. Si tratta dell'estremo opposto di quelli che si guardano Hulk o King King in HD sbavando, fregandosene altamente se quei film sono delle porcate assolute. Molti non è che non vedono la differenza tra HD e SD, è che di quella differenza (oppure dei vedere i film tagliati in 4:3, o con un TV mono anziché con un sistema surround 7.1) se ne frega altamente.

    Personalmente mi ritengo in equilibrio: ho un 46" serie X di Sony collegato alla PS3. Con questo sistema si vedono ultrabene i DVD in SD (senz'altro meglio che non i canali TV sia analogici che digitali). Ma i dischi blu-ray, quelli fatti bene, sono tutt'altra cosa. Vedere "La bella addormentata" in blu-ray è un'esperienza che non può lasciare indifferenti né i cultori della qualità video, né quelli della qualità dei contenuti. Anch'io sono dell'idea che una risoluzione un po' più alta del 1920x1080 non sarebbe male. A due/tre metri, anche guardando titoli di riferimento come "the living planet", sul 46" scorgo i singoli pixel. Ma per il prossimo decennio ci dovremo accontentare.

  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    non capisco perche' abbiano fatto il sondaggio (soldi persi secondo me) sui soli possessori di TV (peraltro di che polliciaggio?): perche' non l'hanno fatto con i possessori di vpr?
    secondo me il prosciutto davanti gli occhi ce l'ha chi commissiona queste ricerche
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    p.s. e di cosa parlano: hd ready o full hd; insomma, se non danno altri parametri e' aria fritta, ciau
    giapao at yahoo punto com

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Strana sta cosa

    Da quando sono usciti i tv plasma e lcd hanno abituato la gente a vedere in modo orrendo il materiale SD che prima vedevano benissimo.
    Molto strano che passando a piena risoluzione molta gente non noti differenze.

    Quoto il sondaggio mp3 VS cd VS sacd, ecc

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Anche essendo napoletano non conosco a fondo tutti i lemmi dialettali.

    Anni fa mi trovavo con amici in una trattoria paesana a mangiare con amici, quando, in altro tavolo, un signore si lamento' con il proprietario per una pietanza, a suo parere, poco saporita.
    Il proprietario, prontamente interpello' un altro avventore che aveva mangiato la medesima pietanza per farne testimoniare la bonta' e questi rispose, diplomaticamente :"I so' fammista!" (io sono fammista)

    Chiesi ai miei amici la spiegazione del termine e mi dissero che stava ad indicare una persona che mangia solo per fame senza provare alcun sapore-gusto per le pietanze ingerite.

    Spero vi sia piaciuta la storiella che, ovviamente, si puo' applicare a quel 18% di yankees, ma mi piacerebbe sapere come si potrebbero chiamare i "fammisti" dell'immagine ed in che percentuale esistono tra di noi (italiani, non amici del forum, ovviamente)

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    il materiale SD che prima vedevano benissimo.
    Benissimo... ? lo so, hai usato un eufemismo
    E poi considera che quel materiale lo vedevano su un francobollo.....
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #44
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    234
    Forse non notano la differenza perchè la fonte è mediocre, una trasmissione sd riscalata alla ben e meglio o uno dei primi blueray che a leggere le recensioni erano appena un poco meglio dei dvd (riscalati), oppure perchè lo schermo in HD utilizzato è mediocre, magari un lcd di un paio d'anni fa comprato in un hard discount per pochi dollari. Detto questo mi sembra che manchino troppi elementi per valutare seriamente la notizia.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Sarà, ma di tv piatte ne ho viste tante e di tv crt altrettante.
    Nel campo tv piatte, personalmente non ne ho ancora trovata una capace di dare immagini di altrettanta qualità.
    Ma questo penso sia un dato di fatto, non una opinione personale.
    Anche a livello tecnico non si discute, un segnale scalato per adattarsi ad una matrice più fitta è inevitabilmente alterato e non si vedrà sicuramente meglio di prima, anzi..

    Motivo per cui tutti i proiettori crt su cui ho messo mano fin'ora, con materiale PAL, davano i risultati migliori alla risoluzione nativa del formato stesso, e non in upscaling

    Perchè francobollo? Non fanno anche lcd da 19" o meno, forse?
    Non sono mica tutti da 40 o 50", così come i vecchi crt non sono tutti da 14"


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •