|
|
Risultati da 76 a 90 di 125
Discussione: JVC D-ILA RS10 ed RS20 da HCS
-
12-11-2008, 16:22 #76
Originariamente scritto da Lupin 3rd
Quanto alle tolleranze sono già state specificate, sia quelle ritenute valide da JVC che quelle richieste da HCS.
Spiegaci un test univoco che possiamo fare tutti a casa nostra con i nostri JVC (passati e futuri) per verificare se l’allineamento delle nostre macchine è “VERSIONE FINE” compliant oppure no.
Le matrici col tempo, con l'installazione, con i trasporti, ecc… si posso disallineare, ed un prodotto che al momento della vendita rientrava nei parametri più rigidi, può non esserlo più anche dopo poco tempo.
E allora, cosa succedere se qualcuno torva un disallineamento sul proprio vp vecchio di sei mesi?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-11-2008, 16:30 #77
Originariamente scritto da alfiere
) non dovrebbe avere, o quasi, i presunti difetti di cui si parla, per la mia personalissima esperienza, ad un normale rapporto di visione (distanza = 1,5xBase telo) su un FullHD un disallineamento di un pixel su un solo colore non si nota, quasi.
Bisogna proprio concentrarsi ed avere immagini con un microcontrasto assoluto (la tipica riga nera da 1px su fondo bianco).
Nella normale visione scommetto che sfuggirebbe ai più.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-11-2008, 16:35 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Girmi
Ovvio che poi allo sharpness contribuisce anche la lente, il processamento video etc.
Comunque per me e' ben percepibile a volte nei bordi dell'immagine.
Ci vorrebbe un controllo a zone della convergenza come sul Sony VW200
bye
Manuel
-
12-11-2008, 16:44 #79
Originariamente scritto da Girmi
Io ho avuto la fortuna di assistere di persona all'allineamento di un 3 matrici DLP, in fabbrica, con procedura robotizzata.
Posso immaginare (non lo so con certezza) che il processo di un engine D-Ila riservi le stesse difficoltà se non maggiori anche (ci potrebbe stare).
Gli engine venivano allineati, poi lasciati "riposare" per permettere alla "colla" di assestarsi per bene, ricontrollati e se necessario ritoccati per quello che era possibile fare.
Full stop.
Poi i proiettori venivano assiemati, subivano il doppio ciclo di test e collaudo, ed infine impacchettati e pronti per essere spediti ai vari clienti.
Le specifiche di disallineamento tollerate dalla TI erano davvero restrittive, poi era facoltà di ogni Casa aderire loro completamente, se non essere più severa.
Il "vero" problema è che questo disallineamento non è solo frutto di una misconvergenza geometrica (su 3 assi !), ma anche del famigerato "lateral color" delle lenti di proiezione.
A pixel più piccolo (stessa risoluzione di Chip, ma minore diagonale complessiva) corrispondevano mal di testa più grandi .... perchè le tolleranze si esprimono proprio in "porzioni di pixel" rispetto alle posizioni degli stessi sull'immagine.
Una lente con un fattore di trasferimento particolarmente vantaggioso, comunque ha un costo importante, e dei trattamenti superficiali (e non) davvero onerosi per raggiungere step di qualità maggiori, a differenza della qualità poi realmente percepita a schermo.
Quindi, migliore ottica significa potenzialemente minori misconvergenze a schermo.
Le garanzie delle Case vengono solitamente date ex-works : passato il cancello della fabbrica ... sono tutti ... ciufoli di chi prende il proiettore.
Ovviamente poi esiste una certa elasticità commeciale in base al blasone ed al costo dell'apparecchio stesso. E li si affrontano argomenti senza fine .....
Però per esperienza difficilmente un prodotto installato (quindi esente da ulteriori urti o shock da trasporto) "peggiora" col tempo come convergenza. Almeno, parlo di DLP.
Non ho idea se in un LCD la cosa è diversa, ma mi sembra alquanto particolare.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-11-2008, 17:58 #80
Ho spostato un po' di OT in questa discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=119296
mentre l'altro topic sulle aberrazioni cromatiche lo trovate qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=119295
Dal prossimo intervento OT inzieremo con le sospensioni.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-11-2008, 19:38 #81
@Simone Berti.
precalibrazione.
Si ma,Simone spiegami una cosa,ma con l'uscita dell'hd100 questi problemi non sono stati risolti?
perche da quanto avevo capito le cose stavano cosi,questi problemi èrano e sono legati all'hd1,o mi sbaglio?a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
13-11-2008, 11:53 #82
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 72
...
Non avendo (emidio) spostato il mio precedente intervento spero di non essere OT x cui continuo a parlare del servizio "VISIONE FINE" offerto da HCS.
Originariamente scritto da Girmi
Grazie.
Originariamente scritto da Girmi
Se la risposta è sì allora passiamo allo step successivo:
Come si fa a quantificare lo spostamento del pixel?
Originariamente scritto da Girmi
Rispondendo alle mie domande e fissando dei punti fissi "numerici" atti a sancire le tolleranze garantite dalla certifica HCS credo che Simone farà un ulteriore passo verso la sua clientela (e non) di trasparenza.
A noi tutti con questi "strumenti" in mano poi sarà più facile capire se esiste effettivamente una differenza di allinemento delle matrici tra i prodotti consumer e pro di JVC.
Così, in maniera indiretta, potremo capire quanto è importante la certificazione "VISIONE FINE" by HCS.
Per questo mi permetto di re-invitare Simone a rispondere a questo mio post:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...1&postcount=65
Grazie infinite.
-
13-11-2008, 12:22 #83
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
La risposta è semplice non daremo nessuna tollerarza poichè le macchine verranno garantite a 0 pixel di misconvergenza, sempre se i clienti applicheranno i nostri consigli nel momento dell'istallazione come ad esempio uso dello shift ottico sia orizzontale che verticale .
Noi infatti chiediamo a tutti :
A che distanza va istallato il VPR
Qual'è l'ofset sia verticale che orizzontale che userete
Qul'è la base di proiezione che userete .
Noi faremo i test in base a questi parametri inviati dal cliente e daremo il prodotto su misura .
Grazie
Simone berti
-
13-11-2008, 12:23 #84
Originariamente scritto da Lupin 3rd
le macchine possono capitare sia nella linea consumer che in quella pro !
Non esiste una differenza di allineamento matrici tra le 2 differenti distribuzionisia chiaro !
cambia il modo in cui HCS ha accordi con il PRO e riesce a gestire la cosa puntando esclusivamente sul Customer Satisfaction
-
13-11-2008, 19:04 #85
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 72
grazie ...
Originariamente scritto da homecinemasolution
Se compro da te un pj (dandoti preventivamente tutte le info di cui necessiti) e poi lo installo a casa mia e vedo uno scostamento della matrice diciamo pari 0,3px tu me la sostituisci?
Poi vorrei chiederti come si misura-quantifica lo scostamento? Esiste uno strumento oppure si fa ad occhio?
Per concludere vorrei approfittare della tua disponibilità per chiederti una risposta alla mia precedente domanda (riportata quì sotto)
Con questo post chiedo gentilmente a Simone (come insider) di fare un po d chiarezza sulla questione di guerra fratricida tra JVC Consumer e JVC Pro a cui pochi sembrano credere …
Esiste oppure no?
O meglio è vero che le macchine Pro vengono vendute ai voi rivenditori a prezzi inferiori o uguali rispetto a quelle consumer?
Ovviamente non ti sto chiedendo a che prezzo te le vendono…
Voglio solo sapere se la “guerra” è effettivamente Interna a JVC oppure se la “guerra” è a uno step successivo tra voi rivenditori.
Grazie infinite x il tuo contributo a fare chiarezza.
-
13-11-2008, 19:05 #86
Originariamente scritto da homecinemasolution
.
In tutta onestà poi a me non frega nulla dove vanno a finire le altre macchine scartate!a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
13-11-2008, 19:07 #87
Originariamente scritto da homecinemasolution
Complimenti.
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
13-11-2008, 19:18 #88
Originariamente scritto da maury74
, stai sicuro che quei vpr rientrano da qualche parte, magari con un prezzo scontato sulla baya( garantito al limone
), su siti e-commerce in offerta, + che certo
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
20-11-2008, 13:16 #89
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 72
Aumentano i prezzi?
Ciao Simone,
ho notato che dal tuo sito sono spariti i prezzi dei 2 nuovi proiettori JVC....
Questo vuol dire che ci saranno degli aumenti?
Spero proprio di no!
Facci sapere.
Ciao.
-
20-11-2008, 14:08 #90
Originariamente scritto da Lupin 3rd
Magari si tratta di un ribasso..
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen