Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    …ma anche del famigerato "lateral color" delle lenti di proiezione.
    Cos'è, aberrazioni cromatiche, ottiche, coma?

    Non ho idea se in un LCD la cosa è diversa, ma mi sembra alquanto particolare.
    Non ho esperienze di 3DLP, purtroppo, ma il mio vecchio TX200 messo diritto o capovolto presentava disallineamenti ed aberrazioni diverse.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Cos'è, aberrazioni cromatiche, ottiche, coma?
    http://www.mellesgriot.com/products/optics/fo_3_2_7.htm

    http://www.vanwalree.com/optics/chromatic.html

    un fenomeno fisico per il quale differenti spettri luminosi (i "colori") arrivano con angolo di incidenza diversi a schermo più il raggio luminoso stesso è vicino al bordo della lente, in condizioni ossia di non planarità della superficie di uscita.



    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    OK, è un'aberrazione cromatica e si chiama diffrazione.
    Si manifesta alle grande ed alle piccolissime aperture degli obiettivi.
    Servono lenti di altissima qualità (non i vetri da vp insomma) oppure obiettivi meno luminosi (ma poi chi i compra più).

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ciao Carlo,

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    OK, è un'aberrazione cromatica e si chiama diffrazione.
    OK, noi "Vpr-ari" anglofoni la chiamiamo lateral color

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Si manifesta alle grande ed alle piccolissime aperture degli obiettivi.
    Prendi un DLP mono matrice che non costi un botto (particolare che solitamente indica un'ottica al di fuori di ogni sospetto), visualizza il pattern che delimita l'ingombro della matrice (per fare la geometria a schermo), e poi apri e chiudi lo zoom.

    Vedrai sbordare il verde sempre dalla linea bianca.

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Servono lenti di altissima qualità (non i vetri da vp insomma) oppure obiettivi meno luminosi (ma poi chi i compra più).
    Per fortuna esistono i VPR che hanno anche lenti di altissima qualità.
    E difatti costano veramente tanto.

    E con un f davvero notevole !


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    E con un f davvero notevole !

    Cambia settore mercelolgico, ma il fattore rilevante resta sempre quello!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ok ragazzi
    Ora basta davvero con gli ot

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Prendi un DLP mono matrice che non costi un botto (particolare che solitamente indica un'ottica al di fuori di ogni sospetto), visualizza il pattern che delimita l'ingombro della matrice (per fare la geometria a schermo), e poi apri e chiudi lo zoom.

    Vedrai sbordare il verde sempre dalla linea bianca.
    Questa che descrivi è la variazione dello zoom, del fattore di ingrandimento. Può influenzare una diffrazione ma relativamente.

    Io intendevo proprio la variazione dell'apertura focale, del diaframma in parole povere.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Cos'è 'sto split?


    Ciao
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Capito ora: http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=80

    Io parlavo delle aberrazioni in relazione a quelle presunte di quei vp, ma va bene anche parlarne in maniera generica.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •