Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 90
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860

    Citazione Originariamente scritto da MudzGromit
    Se il CD è registrato bene fin dalla fonte, credo non ci possa essere qualche altro supporto che l'orecchio umano sia in grado di distinguere come migliore.
    ...seeee...magari...

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    ...seeee...magari...
    ho detto una str***ata ?

    bè diciamo allora che dipende anche dalla attrezzatura di ascolto e dall'"umano" che ascolta, in un normalissimo hi-fi io non riuscirei a distinguere...
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    ...bé come hanno detto in tanto anche secondo me questa niova ''versione'' di cd non aggiungerá probabilmente niente da un punto di vista qualitativo al cd, che se registrato bene sarebbe giá di livello decente ma non eccelso ...

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Citazione Originariamente scritto da MudzGromit
    ho detto una str***ata ?...
    Tranquillo, probabilmente non hai mai ascoltato un SACD, altrimenti la differenza l'avresti notata subito, anche senza essere un super audiofilo.

    Sinceramente, comunque, sono sempre più scettico sulle probabilità di successo di questo formato: a questo punto, non resta che l'ascolto per dare un giudizio definitivo.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    Tranquillo, probabilmente non hai mai ascoltato un SACD, altrimenti la differenza l'avresti notata subito, anche senza essere un super audiofilo.
    .. mi hai sgamato!
    pero' mi hai fatto venire la curiosità, solo che non ho nessun amico che ha un lettore SACD, potrei provare in un negozio di hi-fi...
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Te lo consiglio vivamente, è tutta un'altra musica...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Non capisco tutta questa corsa ai formati, quando il 99% dei cd in commercio degli ultimi 10 anni e più, presenta picchi distorti e compressioni esagerate per scelte idiote delle case discografiche.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Loudness_war

    E' ovvio che il CD ha dei limiti.
    Basta registrare due strumenti a 44,1kHz/16bit e 88,2kHz/24bit e riascoltare per sentire la differenza (l'ho fatto personalmente, non parlo per sentito dire).
    Però prima di alzare la qualità del supporto (cosa che appoggio pienamente), dovrebbero rivedere completamente le politiche di produzione.

    Si sa qualcosa di più sul nuovo formato?

    Hanno sviluppato qualcosa di interessante sul DSD, oppure siamo sempre sul preistorico PCM?

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Si sa qualcosa di più sul nuovo formato?

    Hanno sviluppato qualcosa di interessante sul DSD, oppure siamo sempre sul preistorico PCM?
    E' questo il problema. Hanno voluto realizzare un formato 100% compatibile con il CD. In pratica, l'unica differenza è che viene usato un laser blu con tolleranze più strette per incidere la matrice, per cui dovrebbe venire fuori un CD stampato meglio con meno errori.

    Per cui, più che parlare di nuovo formato, si dovrebbe parlare di nuovo processo di fabbricazione.

    Se avessero usato il DSD, sarebbe stato praticamente un SACD, che Sony sembra voler a tutti costi dimenticare di aver fatto...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Ovviamente quando si parla di SACD ci si aspetta anche registrazioni degne di tale formato, a piena campionatura, non certo quelle schifezze di registrazioni che sembrano prendere sempre più piede nel mercato dei CD: questo è un altro motivo per il quale dubitare fortemente di un qualche impatto positivo del nuovo supporto Sony.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Il problema non sono le registrazioni, il problema è il missaggio e il mastering..

    Ormai tutti registrano a campionature molto superiori al cd. Il fatto è che ste ca@@@ di case discografiche vogliono i cd che suonano "forte"

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    cmq per chi vuole capire i limiti del CD audio senza avere un lettore SACD basta comprare un bel bluray musicale e ascoltare la traccia pcm stereo o 5.1 non compresso oppure un bel dvd con qualche concerto con una bella traccia dts o pcm stereo...ecco, già così il cd viene completamente distrutto e la differenza è percebile da chiunque, anche i meno allenati...
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    giusto!
    adesso che ho il blu-ray player ho comprato il concerto "The song remains the same" dei Led Zeppelin, mo me lo ascolto in blu-raye sentiro' la differenze
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    basta comprare un bel bluray musicale e ascoltare la traccia pcm stereo o 5.1...
    ...bé dipende anche dal livello della sorgente : se si ascoltano i bluray con la ps3 e i cd con un Accuphase dp700...

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Per capire veramente i limiti del CD bisognerebbe confrontare lo stesso disco fatto dallo stesso identico master, senza alcun processamento.

    Un confronto fatto come dite non è attendibile in quanto le fasi di mastering e magari pure missaggio, vengono rifatte in modo diverso per le due produzioni paragonate.

    Inoltre bisogna confrontare sempre la traccia PCM in quanto DTS e, peggio ancora, Dolby Digital, sono encoding con compressione. Sarebbe come confrontare un blu-ray con un mp3...

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    38

    Io credo che i "dischi rotanti" siano lungi dallo scomparire: vuoi mettere il piacere di avere tra le mani qualcosa di concreto come la copertina, gli inserti con fotografie, testi, etc.?


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •