Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    Avete la fortuna dei canali hd in chiaro e aspettate l'uscita di un buon decoder? Anche il più scarso dei decoder esistente sul mercato non può rovinare un segnale che per qualità ha una differenza abissale con l'sd. Non mi stancherò mai di dirlo: è il software che fa la vera differenza e non l'hardware

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da ERCOLINO
    Non è esatto ,anche il Panasonic PZ800 e la serie 7-8-9 di Samsung ha il Tuner DTT HD
    Anche alcuni modelli dèi nuovi Pioneer Kuro, come i krp-a e lx 5090-h

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Mauriziosat

    Come è stato fatto notare le discussioni politiche o accenni di tale tipo sono vietati per cui sei invitato, nuovamente, a editare opportunamente il tuo messaggio.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    92
    siete voi che continuate a tirarla fuori.

    se poi uno non pio' indignarsi sul fatto che per ignote ragioni hanno ritardato inutilmente lo switch off.

    le cose vanno dette , altrimenti restiamo qui' a parlare del sesso degli angeli.

    In sardegna ci stiamo godendo 100 e + canali , qualcuno anche in HD

    non vi rode , nel resto d'Italia di dover aspettare al 2012?
    a me roderebbe ......
    e qualcuno sarà pur responsabile per questa cosa ................o no?

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Iglesias (CI)
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da luigi73
    ..aspettate l'uscita di un buon decoder? ..
    Non sò e non posso sapere che uso tu faccia della tv ma ora come ora non vedere i canali mediaset in hd penso sia veramente poca cosa visto i palinsesti attuali che sono molto lontani dal mio gusto televisivo. Quindi mi concederai che ho ancora tempo per guardarmi intorno e non prendere il primo Telesystem a 160 E. che mi capita tra le mani. L'unico canale che stò apprezzando ultimamente è RAI4 con alcuni bei film e non mi risulta essere tra quelli in hd..
    Ciao.
    C'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
    TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualche risposta ad alcune domande.

    Ho letto alcune affermazioni o domande su argomenti che sono già stati spiegati tante volte sul forum, nelle discussioni dedicate alle trasmissioni DTT, vedo di ripeterle, sperando che siano lette.

    Le trasmissioni in DTT sono, allo stato attuale ancora in piena fase di sviluppo: trasmissioni con parametri provvisori o di sperimentazione, dappertutto, al di fuori delle aree in cui lo switch off è già avvenuto, ovvero la sola Sardegna (ed anche qui è probabile che si verifichino anomalie per i primi tempi).

    Le frequenze disponibili ed assegnate alla trasmissione di programmi TV sono tutte occupate, specialmente dalla miriade di emittenti locali o a carattere regionale, per cui le attuali trasmissioni in digitale devono sfruttare i buchi disponibili o, pian piano acquistare frequenze dalla emittenti.

    Inoltre le trasmissioni avvengono, per la maggior parte da postazioni e da ripetitori che non sono quelli che, storicamente, servono quella propria zona, con potenze solitamente minori.

    Da tutto questo si ricava che è molto probabile che nella propria zona una emittente non arrivi, arrivi male, arrivi al pelo (e se piove l'attenuazione del segnale porta il tutto al di sotto della soglia critica), magari arriva bene ma da una direzione che non è la solita con le antenne orientate quindi da un'altra parte.

    Gli impianti riceventi vecchi fanno poi il resto.

    Quando il segnale digitale arriverà nuovamente dai ripetitori canonici arriverà con maggior potenza, libero da interferenze e dalla direzione storica per quel luogo.

    Per fare questo però ci vuole tempo, avere le frequenze libere da dedicare, fare adattamenti tecnici agli impianti e simili.

    Quando arriverà la data dello switch off per una data area tutto questo avverrà e tutte le lamentele di cui sopra non avranno più ragione di essere.

    Quando avverrà lo switch off tutte le trasmissioni analogiche in quell'area cesseranno, il tv analogico, se non avrà un decoder esterno non riceverà più nulla, credo che il tempo che è stato dato e la pubblicità che è stata data alla cosa,in questi anni, anche con incentivi (da entrambi i Governi) per spronare la gente ad adeguarsi sia stato più che sufficiente, se uno non lo ha fatto, be'.....

    E' probabile che alcuni canali siano presenti anche sul sat, ma nel caso di trasmissione di eventi particolari, tipo film o eventi sportivi, la trasmissione venga codificata por motivi legati ai diritti riguardanti il territorio su cui trasmetterli, come avviene già ora per Rai e Mediaset o tutte le altre emittenti via Sat.

    Può anche darsi che siano trasmissioni temporanee per fare da ponte ai ripetitori DTT per certe aree.

    Le trasmissioni in HD sono attualmente sperimentali e legate solo a 3 città: TO-MI-RM e AO per cui che a volte si veda (bene/male) o non si veda mai più sino alla switch off può rientrare nella normalità, non è per ora un obbligo.

    Quanto all'ordine in cui avverrà lo switch off è stato concordato tra RAI e singole Regioni con Atti d'Intesa, credo che ci debbano essere interventi anche da parte delle singole Regioni, forse per le concessioni delle frequenze o le località o altro, sono da un po' fuori dal giro e non me ne interesso più.

    Precisazione finale, poichè qualcuno sembra crederlo, il passaggio da analogico a digitale, non è una cosa che si fa premendo un pulsante e via, ma è una cosa molto complessa, sia tecnicamente che anche dal mero lato amministrativo (io ho una frequenza e non te la vendo se non mi dai tot).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 31-10-2008 alle 19:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Mauriziosat
    siete voi che continuate a tirarla fuori.
    Io non ho mai tirato fuori nulla e non mi sembra che in questa discussione prima di te lo abbia fatto qualcun altro.

    se poi uno non pio' indignarsi sul fatto che per ignote ragioni hanno ritardato inutilmente lo switch off.

    le cose vanno dette , altrimenti restiamo qui' a parlare del sesso degli angeli.
    Uno può benissimo indignarsi, ma non credo che le ragioni eventuali siano argomento per una discussione tecnica su un forum tecnico.

    ..e qualcuno sarà pur responsabile per questa cosa ................o no?
    Può anche darsi ma non è argomento che riguardi questo forum.

    Per riepilogare, nonostante che:

    - il Regolamento sia molto chiaro al proposito,

    - un paio di utenti ti avessero già avvisato

    - un Moderatore ti abbia chiesto espressamente di modificare il messaggio

    tu non lo hai fatto, pur essendo ancora intervenuto nella discussione per giustificare il tuo comportamento.

    Mi vedo costretto, pertanto, a sospenderti per 5 giorni.

    Modifico anche il messaggio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Iglesias (CI)
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    .. ovvero la sola Sardegna (ed anche qui è probabile che si verifichino anomalie per i primi tempi)...
    Infatti devi continuamente reinstallare tutti i canali perchè cambiano le frequenze molto spesso. Speriamo che con lo switch-off definitivo risolvino anche questo problema...
    Ciao
    C'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
    TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Mauriziosat
    assolutamente sbagli alla stragrande
    PASSARE AL DIGITALE ha liberato le frequenze
    Sei tu che sbagli, invece, ed è molto semplice, perchè confondi il passare al digitale, con il passare al digitale NEL MODO che è stato fatto in Italia.

    E' ovvio che passare al digitale ha liberato le frequenze, ed è GIUSTO passare al digitale. Nessuno sostiene che era meglio restare in analogico per tutta la vita.

    Quello che è stato sbagliato, e l'averlo fatto nel modo con cui è stato fatto, cioè di corsa, illudendo la gente che nel 2006 ci sarebbe stato lo switch-off, quando era evidente che era ancora tutto in via sperimentale, ma si è comunque incoraggiato l'acquisto dei decoder , con una tecnologia che era GIA' superata nel 2006, piazzando nelle case di milioni di persone apparecchi obsoleti, semplicemente usando lo spauracchio dello switch-off nel 2006, che puntualmente non è avvenuto.

    Per cui oggi, pure con tutte le frequenze a disposizione, chi trasmette si trova di fronte ad una base installata di milioni di decoder DTT, che sono TUTTI MPEG2/SD, perchè dovrebbero trasmettere in HD/H.264, se la totalità dei decoder che è già nelle case delle persone non è predisposta a riceverla ?

    Se si fosse *cominciato* a parlare oggi di switch-off, perchè infatti è OGGI che sta COMINCIANDO, nella realtà dei fatti, e neanche in tutta Italia, si sarebbe magari potuto quantomeno usare il contributo statale per puntare su una tecnologia attuale, che comunque è fondamentale per poter avere l'HD.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Segnalo che anche la serie Samsung T decodifica l'HD, però ... io sento l'audio, ma lo schermo resta nero. Ho il T260HD e abito ad Alghero, la città della Sardegna che forse è stata più trascurata dal DTT.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Quello che è stato sbagliato, e l'averlo fatto nel modo con cui è stato fatto-CUT- con una tecnologia che era GIA' superata nel 2006, piazzando nelle case di milioni di persone apparecchi obsoleti, semplicemente usando lo spauracchio dello switch-off nel 2006, che puntualmente non è avvenuto.
    Non voglio nè difendere nè sostenere nessuna tesi politica, ma quello che dici è profondamente sbagliato.
    Se oggi siamo al punto di vedere lo switch-off sempre più vicino è perchè abbiamo 5 anni di sperimentazione del dvb-t alle spalle.
    Poi le tecnologie evolvono in continuazione, e se stai ad aspettare quella migliore non fai mai una cippa.
    Poi non scordiamo che il dvb-t è ormai on board su tutte le tv prodotte INTERNAZIONALMENTE, alla faccia del prodotto obsoleto.
    Mi sà tanto che dietro certe teorie del "era meglio aspettare" si nascondano gli interessi di chi voleva in qualche modo proteggere il monopolio di Sky con tutti gli ammanigliati del caso
    Ultima modifica di Stefano5; 01-11-2008 alle 07:38

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    48
    scusate, sarò un pò OT, ma se dite così il decoder normalissimo venduto in molti centri commerciali non andrà più bene? vorrei comprare un decoder e vorrei anche non doverlo cambiare nei prossimi anni...
    TV: THOMSON crt 32" wf200 Sintoampli: LG Hd 302sd
    Diff. anteriori: yamaha nx 05 Centrale e sorround: LG (ancora per poco) Subwoofer: LG Consolle di gioco: Microsoft XBOX

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    IL decoder normalissimo che vendono nei Centri commerciali va bene per le normalissime trasmissioni attuali, se è anche adatto a ricevere le trasmissioni HD potrai vedere anche quelle, altrimenti solo quelle a definizione standard.

    Quello che potrà avvenire tra qualche anno, quanti nessuno lo sa, è ancora completamente ignoto, così come nessuno sa quale standard in futuro potrà essere eventualmente utilizzato per le trasmissioni in HD in sostituzione dell'attuale.

    Se a te serve ora, che dirti ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    48
    ahah grazie delle informazioni! se ora non ci sono trasmissioni in hd è inutile che prendo il decoder hd, perchè poi sono ancora legato al tv crt! sbaglio?
    TV: THOMSON crt 32" wf200 Sintoampli: LG Hd 302sd
    Diff. anteriori: yamaha nx 05 Centrale e sorround: LG (ancora per poco) Subwoofer: LG Consolle di gioco: Microsoft XBOX

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    217

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Io non ho mai tirato fuori nulla e non mi sembra che in questa discussione prima di te lo abbia fatto qualcun altro.

    Uno può benissimo indignarsi, ma non credo che le ragioni eventuali siano argomento per una discussione tecnica su un forum tecnico.

    Può anche darsi ma non è argomento che riguardi questo forum.

    Per riepilogare, nonostante che:

    - il Regolamento sia molto chiaro al proposito,

    - un paio di utenti ti avessero già avvisato

    - un Moderatore ti abbia chiesto espressamente di modificare il messaggio

    tu non lo hai fatto, pur essendo ancora intervenuto nella discussione per giustificare il tuo comportamento.

    Mi vedo costretto, pertanto, a sospenderti per 5 giorni.


    tutto bello ma gattapuffina si ha risposto anche peggio di lui ecco LEGGI:

    "Guarda che è esattamente il contrario: aspettando un po', avremmo potuto avere la possibilità di passare direttamente all'HD, saltando l'inutile MPEG2 (che su Sat c'è da 15 anni...).

    E' stata la fretta di fornire milioni di italiani con gli obsoleti decoder MPEG2 facendo "finta" di fare lo switch-off nel 2006 (in realtà è servito solo a creare una base installata di potenziali utenti di Mediaset Premium), che ha creato la situazione attuale: cioè il 99% dell'utenza che ha preso da relativamente poco un decoder MPEG2 SD, quindi obsoleto, e chiunque trasmetta, ne terrà conto, e quindi l'SD/MPEG2 andrà avanti per anni."


    quindi se devi fare il mod preciso fallo ma legge è uguale per tutti io non stò con nessuno dei 2 mi piacerebbe vedere equità di trattamento ma forse chiedo troppo
    Ultima modifica di rokis23; 02-11-2008 alle 09:43


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •