Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da alexdal
    Tutto e' un onda: la luce e' un onda...
    Permettimi di dissentire...senza entrare nel merito della meccanica quantistica, hai mai sentito parlare del dualismo onda-particella riferito alla luce e alla materia?
    Citazione Originariamente scritto da alexdal
    ora aver paura della frequenza a 2.4 mhz delle cose casalinghe o altre frequenze e' da.....
    Forse è il caso di moderare il linguaggio, non credi? Le tue sono opinioni come lo sono quelle di altri forumer...se una persona ha "paura", non gli si può certo affibiare certi epiteti...magari con prove tecniche gli si può far capire che la sua paura è infondata...ma per ciò che riguarda il problema onde elettromagnetiche, non c'è niente di certo (anche l'eternit e il monomero del cloruro di vinile inizialmente erano considerati innocui...).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Alexdal

    Quale parte dei miei due interventi precedenti circa il non andare in OT non ti è chiara ?

    Oltre a questo, mi guarderei bene dal dare dello stupido e/o ignorante a chi non condivide le proprie opinioni, che se pur non si condivise, rimangono comunque perfettamente legittime , specialmente in un campo in cui non vi sono certezze.

    A tal proposito sei invitato ad editare in modo opportuno la frase citata.

    @ Dave76

    Hai postato mentre stavo inserendo il mio messaggio però, a questo punto, gradirei che questo mio intervento mettesse un punto fermo a questo tipo di discussione.

    Grazie a tutti per la collaborazione.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 28-10-2008 alle 16:59
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    mi chiedo se sia veramente così indispensabile fare a meno di un cavo hdmi quando alla fine ce ne sono mille altri da passare dentro ai muri (o sotto al tappeto )
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    A parte la fatica di stendere bene i cavi, piazzare canaline e nascondere tutto per bene, (mica puoi far passare l'hdmi dove ci sono i cavi di corrente) far fare lunghi giri al segnale hdmi può essere molto dispendioso

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    nemmeno i cavi dei diffusori possono passare dove sono i cavi corrente... o gli ethernet, o i telefonici!
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •