|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Wireless HD, problemi in vista?
-
28-10-2008, 16:45 #16Permettimi di dissentire...senza entrare nel merito della meccanica quantistica, hai mai sentito parlare del dualismo onda-particella riferito alla luce e alla materia?
Originariamente scritto da alexdal
Forse è il caso di moderare il linguaggio, non credi? Le tue sono opinioni come lo sono quelle di altri forumer...se una persona ha "paura", non gli si può certo affibiare certi epiteti...magari con prove tecniche gli si può far capire che la sua paura è infondata...ma per ciò che riguarda il problema onde elettromagnetiche, non c'è niente di certo (anche l'eternit e il monomero del cloruro di vinile inizialmente erano considerati innocui...).
Originariamente scritto da alexdal
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-10-2008, 16:53 #17
@ Alexdal
Quale parte dei miei due interventi precedenti circa il non andare in OT non ti è chiara ?
Oltre a questo, mi guarderei bene dal dare dello stupido e/o ignorante a chi non condivide le proprie opinioni, che se pur non si condivise, rimangono comunque perfettamente legittime , specialmente in un campo in cui non vi sono certezze.
A tal proposito sei invitato ad editare in modo opportuno la frase citata.
@ Dave76
Hai postato mentre stavo inserendo il mio messaggio però, a questo punto, gradirei che questo mio intervento mettesse un punto fermo a questo tipo di discussione.
Grazie a tutti per la collaborazione.
CiaoUltima modifica di Nordata; 28-10-2008 alle 16:59
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-10-2008, 17:47 #18
mi chiedo se sia veramente così indispensabile fare a meno di un cavo hdmi quando alla fine ce ne sono mille altri da passare dentro ai muri (o sotto al tappeto
)
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
29-10-2008, 18:39 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
A parte la fatica di stendere bene i cavi, piazzare canaline e nascondere tutto per bene, (mica puoi far passare l'hdmi dove ci sono i cavi di corrente) far fare lunghi giri al segnale hdmi può essere molto dispendioso
-
29-10-2008, 19:16 #20
nemmeno i cavi dei diffusori possono passare dove sono i cavi corrente... o gli ethernet, o i telefonici!
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex



