Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/it...duti_3900.html

    Apple annuncia il raggiungimento dei 200 milioni di titoli video venduti mediante la piattaforma Apple iTunes Store, un milione dei quali in alta definizione

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Scusa Sabatino,
    quelli sono i prezzi dei noleggio dei titoli vecchi, le novità stanno mediamente a $ 3,99 per la SD.
    Per la HD non saprei dato che serve una AppleTV per vedere il prezzo e non so se ci sono differenze di prezzo.
    La vendita degli SD varia da titolo a titolo, da quanto vedo direi dai $ 9.99 a $14,99.
    Per la vendita HD non ho trovato indicazioni.
    Fra l'altro il servizi o di noleggio e vendita è attivo (negli US) già da mesi, mi sembra da almeno inizio anno.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    mi chiedo quando servizi del genere arriveranno in italia... io li comprerei anche...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quindi i prezzi del noleggio per un film hd quali sarebbero (le novità)?
    I prezzi di vendita, comunque, sono da rivedere in toto (non hanno minimamente senso).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    E con questa notizia tutti i mac friends (me compreso) possono definitivamente abbandonare l'idea di un futuro supporto ufficiale da parte di mamma Apple riguardo contenuti HD in blu-ray sulle proprie mele elettroniche....

    Questa è la conferma che il mercato del video on demand (anche HD) interessa davvero l'utenza, proprio come è stato nell'audio per gli MP3, a discapito dei supporti fisici....

    E credo proprio che il buon Steve non si lascerà sfuggire l'occasione....
    Un brutto colpo per gli amanti della qualità no compromise, un'ottima notizia per l'utenza media.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Quindi i prezzi del noleggio per un film hd quali sarebbero (le novità)?
    mi pare 3 dollari per i film di catalogo, 4 per le novità, 1 dollaro extra se sono in HD.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    ma si possono poi conservare o sono della tipologia scarica guarda e saluta i soldi spesi?
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    ma si possono poi conservare o sono della tipologia scarica guarda e saluta i soldi spesi?
    Perchè, quando noleggi da Blockbuster, si possono "conservare", dopo averli restituiti ?

    Ovviamente, so benissimo che si *possono* conservare, ma la possibilità di rippare un DVD/Bluray non è che c'entri molto con la convenienza o meno dell'offerta, non è certamente Apple che può pubblicizzare un metodo per farlo (chissà, magari esiste), come pure non è certo Blockbuster che pubblicizza un metodo per rippare DVD...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    non dico quello gatta.
    chiedo solo se il contenuto digitale poi si potrà o meno conservare o si autodistruggerà e non sarà più fruibile dopo averlo visto o dopo un certo periodo di tempo.
    Del noleggio non mi preoccupo.
    Mai usato. e mai lo userò.

    comunque immagino che siano contenuti temporalizzati.
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Mai sentito di parlare di una vendita che si autodistrugge.
    Funzionerà come per i file audio di iTunes, cioè riproducibili su un determinato numero di computer contemporaneamente (3 per la musica) ma senza alcun limite temporale.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Allora i prezzi del noleggio sono buoni, solo quelli della vendita non hanno il minimo senso (a quei prezzi compro il dvd, costa uguale e non è zeppo di drm).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    (a quei prezzi compro il dvd, costa uguale e non è zeppo di drm).
    La versione HD è però superiore al DVD, e costa meno di un Bluray. Se uno ha un TV HD Ready, perchè dovrebbe pagare di più per avere una risoluzione che non può sfruttare ? Ripeto, parliamo di mercato di massa, chi ha comprato un HD Ready l'anno scorso, non è che lo cambia domani con un Full HD. E se anche lo facesse, non è detto che abbia voglia di upgradare da 720p a 1080p tutti i film, visto che neanche lo si fa per i DVD...

    Comunque, concordo che è MOLTO più interessante la formula del noleggio, per il download. Chi non ha un Blockbuster sotto casa, deve mettere in conto anche 2 spostamenti per prenderlo e restituirlo. E la selezione di Bluray di Blockbuster, come sappiamo, è scadente.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    La versione HD è però superiore al DVD, e costa meno di un Bluray.
    Lo spero....Sono fresco fresco di acquisto di un mac mini su plasma e magari mi ricrederò per il video on demand.....
    peccato però che più di una volta mi è capitato di visionare filmati in HD 720p o ancor peggio 1080p con bitrate ridicoli di 3-4-5 mbit/sec, praticamente meno di un dvd encodato decentemente....
    E ti assicuro che il risultato, in termini di colori, artefatti e schifezze varie era molto ma molto meno godibile di un buon dvd sd....
    La risoluzione non è tutto, ci sono anche altri parametri in gioco....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Vendono film in hd (vendono eh, non noleggiano)?
    Se sì, non lo sapevo, a me risultavano 9,99$ per i film di catalogo in sd, di più per le novità.
    In ogni caso, fossero anche in hd, non vedrei comunque la convenienza, visto che, ripeto, sono zeppi di drm (in pratica non li masterizzi e non li vedi se non con un computer autorizzato da itunes).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    peccato però che più di una volta mi è capitato di visionare filmati in HD 720p o ancor peggio 1080p con bitrate ridicoli di 3-4-5 mbit/sec, praticamente meno di un dvd encodato decentemente...
    Quelli della Apple sono SOLO 720p, e il bitrate è attorno ai 4Mbit, che in H.264, con un encoding fatto professionalmente a partire dai master (e quindi NON paragonabile con il rippaggio di un Bluray, che richiede un bitrate più alto solo per mascherare la seconda ri-compressione lossy e NON paragonabile con un "dvd encodato decentemente", che è MPEG2 ), è sicuramente adeguato.

    Qui una recensione a confronto tra Bluray, TV HD, Apple TV e DVD:

    http://www.ilounge.com/index.php/art...the-comparison

    Che non fa altro che confermare quello che dicevo: il Bluray è ovviamente il migliore, ma la Apple TV sta dietro, ed è superiore sia al DVD standard, che alla TV HD via cavo.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •