Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 170
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    @Enrico: oddio che schifo!!
    Ahòooo... ma che hai capito?!!


    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Il tuo intervento mi è sembrato il più interessante di tutti
    Ma si può arrossire al computer?... Grazie, Salvato'

    Non vorrei rigirare il coltello nella piaga, ma a Milano, senza confronto diretto, non avevamo visto nulla! Al tuo posto avrei preferito le "commissioni di massimo scoperto" o un fuori-fido

    Scherzi a parte, DOVEVI esserci! Non vorrei esagerare, ma credo che persino Emidio abbia sentito la tua mancanza
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Scherzi a parte, DOVEVI esserci! Non vorrei esagerare, ma credo che persino Emidio abbia sentito la tua mancanza


    Non è vero!

    Spero di avere presto la prossima occasione: diciamo attorno al 15/16 del mese prossimo?!!?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    @Enricop
    Si mio errore di scrittura...intendevo ovviamente il vw80; il riferimento al 200 è nel fatto che la differenza è sinteticamante riconducibile alla presenza della lampada allo xeno nel vw200 e non nel vw80.
    Personalmente se dovessi vedere un jvc 'battere' un vw80 opterei per il primo ovviamente,non ho preconcetti di marca.Solo mi stupisce la vaghezza e la fumosità intorno alla dimostrazione del vw80:'macchina stanca'(?) e non meglio precisati problemi.
    Ora se problemi ci sono stati, dite quali,altrimenti suona più come una giustificazione per una prestazione non all'altezza dei concorrenti.
    Volevo solo dire questo
    ciao
    Ultima modifica di MelvinUdall; 20-10-2008 alle 15:22

  4. #109
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Beh, Melvin: è ovvio che si è dovuti andare cauti sui giudizi riguardo i VPR sony per due ordini di motivi, opposti:

    Se facevan davvero schifo, visto il costo e l'impegno profuso nel portarli al confronto con gli altri, almeno l'onore delle armi bisogna concederglielo.

    Se invece, così come è molto più probabile, gli esemplari in prova avevan qualcosa che non andava (hai presente le migliaia di km fatti chissà in quali mani?!? ), è meglio non parlarne proprio per nn rovinare la reputazione che han guadagnato con tanto sforzo al TAV ed in altri ambiti.

    In ogni caso, è meglio tralasciare che esprimere giudizi comunque fallaci.

    AD es. al TAV di ROMA nello shootout il panasonic era inguardabile: davvero un cesso allucinante rispetto agli altri VPR. Eppure i tecnici Panasonic assicuravano che l'esemplare era a posto.
    Avrebbe potuto massacrarlo Emidio quel prodotto, ma optò per una sospensione del giudizio: dopo qualche mese arrivò in laboratorio un esemplare diverso (cioè funzionante davvero) ed Emidio tirò fuori un'ottima recensione, che convinse molti clienti(poi soddisfattissimi dell'acquisto) a prendere il primo Full HD Panasonic.

    Se dicessero le cose come son realmente andate a Napoli,non credi che dannerggerebbero inutilmente la Sony ed i dipendenti della stessa società?(peccando anche di ingratitudine: che una elettronica sia bacata è un accidente che può capitare a tutti: cosa possono farci quei tecnici mandati a napoli? Poi magari ci rimettono pure in prima persona.. ).

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #110
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    si capisco e condivido la possibile spiegazione della cosa....sarà pleonastico ma mi domando l'utilità di partecipare ad uno shoot out in condizioni precarie....proprio in ragione del buon nome che si erano creati al tav....
    e cmq non mi riferivo a recensioni 'ufficiali' ma ai report di sensazioni di diversi utenti....
    Ultima modifica di MelvinUdall; 20-10-2008 alle 14:24

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ...casualità? (altri direbbero sfortuna )....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    A giudicare dalle parole espresse dal tecnico Sony intervenuto per accompagnare i suoi giocattoli, direi che forse sperava con una calibrazione di migliorare la situazione...per quello che ho potuto vedere però il problema sembrava essere proprio nella lampada...
    Boh?!
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Io ad esempio, al TAV dello scorso mese, nel TW5000 ho solo visto un buon LCD, con un nero davvero migliorato...ma restava sempre una certa piattosità nelle immagini, comune a questa tipologia, per il quale da un pò di tempo avevo abbandonato. Ora la cosa si è ribaltata ! E' pazzesco il risultato..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Se facevan davvero schifo,
    Ehi ehi ehi... frena! Chi ha mai detto questo?

    Ho parlato di "delusione" in rapporto all'ottimo ricordo che ne avevo dal TAV ma non ho nemmeno accennato a veri e propri difetti... ma semmai alla possibilità che, tra le tante variabili di una macchina così completa e complessa, fosse sfuggito un setting fuori posto.

    Così come, lo dico incidentalmente, è successo col Benq W5000 che, all'inizio della comparazione col JVC 350, esibiva un nero sollevatissimo, tanto che ho ripetutamente chiesto, incredulo, se davvero fosse quello il "nero hardware" della macchina, ottendendone risposte affermative. Il nero scendeva ben poco anche AZZERANDO completamente il brightness ma, successivamente, semplicemente attivando il "Dinamic Black", il brutto anatroccolo si è trasformato in uno splendido cigno (amo quella macchina ed il suo incredibile rapporto Q/P).

    Se dovessi dire cosa mi ha lasciato interdetto del VW80, lamenterei un contrasto intra-frame ad occhio troppo basso, avendo avuto come riferimento simultaneo l'Epson. Ma non voglio convincermi che la macchina stesse in quel momento dando il suo massimo (perdonami Emidio, ma ti sei sobbarcato un lavoro pazzesco con troppo poco tempo a disposizione), come invece è presumibilmente avvenuto al TAV.

    Inoltre, nella prova incrociata del frame-interpolation (ON sul Sony ed OFF sull'Epson prima, il contrario subito dopo) ho personalmente apprezzato molto di più l'Epson.

    Se invece vogliamo dirla tutta, i due Sony hanno esibito una uniformità di illuminazione (*perfetta* su tutti i livelli, da 10 a 100 IRE) che ha svergognato sia l'Epson che il JVC. Rimane il mistero del telo: si è ipotizzato che potesse essere lui il responsabile dello shading imperante, ma perchè mai i Sony erano perfetti? Mistero!
    Avrei voluto proporre una serie di test incrociati per andare a fondo alla questione, ma il tempo stringeva e c'erano altre 30 persone che rischiavano di annoiarsi...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    sul motion flow secondo me ci sarà da parlare per mesi e mesi...è una di quelle feature che, agli amanti delle novità, piace subito da impazzire ed è amore a prima vista, ai puristi non piacerà mai neppure sotto tortura, e tutti gli altri impareranno ad usare con moderazione nel tempo...magari in alcune situazioni speciali (tutte da verificare!) sarà un bel vedere in altre semplicemente una tragedia da disattivare.

    Cmq sono quasi sicuro anche io che venerdì un problema con i 60hz sballava e mandava a scatti ogni tot secondi il motion flow dell'epson, che, anche su low, risultava scattoso e peggiore rispetto al sony.

    sarei curioso di vederlo in azione in una partita dai calcio, formula uno, tennis, videogiochi, etc...nel cinema, esclusi forse i film in computer grafica, abbiamo fatto tanto per arrivare finalmente ai 24p ed al formato originale che non ho alcuna voglia di snaturarli con effetti speciali

    resta un'arma in più per i prodotti che sapranno offrirla senza incertezze

    p.s. come previsto già dai presenti in sala (e dal responsabile JVC) si assisterà pure alla difesa ad oltranza dei possessori dell'hd100 contro l'attacco letale del 350, ma questo lo capisco perfettamente, anche io ci sarei rimasto di me**a c'est la vie
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Sony : come vi ho gia' detto la Sony ha fatto uno sforzo enorme del quale le siamo tutti molto grati, per partecipare alla nostra manifestazione, anche se invitata all'ultimo minuto, non avendo cosi il tempo materiale per presentare al meglio le sue macchine.

    L'HW10 si e' comportato benissimo e personalmente la ritengo un'ottima macchina nella sua fascia di prezzo. Ovviamente chi ha anche visto il JVC HD350 e l'Epson 5000 non ha apprezzato appieno l'entry level della Sony che, mi permetto ricordare, e' il primo VPR riflessivo ad uno street-price intorno ai 2.000€

    La maggioranza degli utenti del nostro Forum sono persone appassionate alla ricerca del "migliore" in assoluto, sempre, lo vediamo non solo nei VPR, ma in tutti i giocattoli che alimentano la nostra passione.

    Le case costruttrici pero', devono guardare al mercato cui e' destinato il loro prodotto, e noi, di questo mercato, siamo una fetta che non rappresenta la maggioranza degli acquirenti.

    In quanto al VPL-VW80 c'e' da ribadire che al mattino di venerdi andava bene, molto bene, non ci si spiega come nel pomeriggio della stessa giornata, abbia avute le defaillance di cui abbiamo parlato. Federico, il tecnico di casa Sony, ha parlato di "ingiallimento" (cosi mi e' sembrato di captare), probabilmente dovuto a polvere statica, accumulata nei lunghi viaggi e relativi "maneggi" subiti.

    Personalmente, come altri, non abbiamo "bocciato" questo VPR, lo abbiamo rimandato ad un ri-esame dopo una "cura" ricostituente.

    Non posso che confermare quanto dice Sasadf : al TAV romano il Pana era... inguardabile, e non solo, ma il primo giorno di shoot-out c'erano
    problemi, per cui lo si visionava "a solo". Sappiamo benissimo che "dopo" ha avuto il successo che meritava. Sara' cosi anche per il VW-80, credetemi sulla parola.

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Accidenti! Vi siete dati parecchi da fare con i commenti.

    Qualche doverosa puntualizzazione.

    1- L'evento organizzato da Peppe è un vero e proprio esperimento. Anche e sporattutto per il sottoscritto. Ho imparato moltissimo da questa esperienza e - ammesso che ce ne saranno altre - farò tesoro delle difficoltà che ho incontrato per tentare di superarle.

    2- Tutte (e sottolineo TUTTE) le macchine presenti all'evento per me erano delle illustre sconosciute. Per questo motivo e anche considerando il tempo necessario per una taratura - COME SI DEVE - ho deciso di pensare solo all'equilibrio cromatico del bianco e al gamma. E non è detto che con più tempo a disposizione, si riesca a fare meglio rispetto a quanto ottenuto a Napoli.

    3- Il senso di questo shoot-out era quello di sottolineare le differenze tra le varie macchine in termini di dettaglio, flusso luminoso, livello del nero, rapporto di contrasto, bilanciamento del bianco, correttezza cromatica, possibilità di taratura e prestazioni nella riproduzione di materiale 24p e 60i.

    E credo che tutti si siano fatto una idea che in molti casi - almeno leggendo i vari commenti - è un po' distante da quella che mi sono fatto io

    4- Sulla storia del "Motion Flow" o "Frame Interpolation" ho espresso più di una volta la mia idea. Un'idea di chi già mal sopportava in tempi non sospetti il Natural Motion di Philips. Per me il 23.976p non si tocca e sono d'accordo con Highlander e Jupiterinmind!

    Ma è anche vero che sono molto interessato a questo nuovo approccio, ammesso che non introduca artefatti ulteriori, spprattutto per osservarne gli effetti su materiale che sia originariamente 50i oppure 60i.

    5- Per me la sorpresa più grande è stata il Sony HV10: impensabile pensare a prestazioni simili per poco più di 2.000 Euro!

    6- Per l'Epson TW5000 (per tacer del TW3800 e del TW3000) dovremo attendere ancora più di un mese per poter analizzare una macchina con firmware definitivo.

    7- Sul JVC HD350 vi saprò dire più o meno tra una settimana, poiché sono riuscito ad estorcere proprio lo stesso sample utilizzato per lo shoot-out che analizzerò a fondo proprio in questi giorni. Domani visiterò l'amico Tiberio e il suo JVC HD1 e faremo un primo Shoot-out. Cercherò di avere anche un HD100 per cercare di mettere fine alla diatriba 100 vs 350.

    In realtà basterebbe verificare le misure che pubblicherò e rileggere l'articolo di Andrea Manuti che ha ribaltato come un calzino l'ottimo DLA-HD100, caratterizzato da un flusso luminoso di 346 lumen e un livello del nero di 0,067 lumen in condizioni di default e da coordinate cromatiche ben estese.

    8- Il BenQ W5000 sarà analizzato più a fondo in questi giorni in redazione e cercherò di capire come ottenere il massimo da questa splendida macchina, caratterizzata da un dettaglio sconosciuto a tutti i diertti concorrenti.

    9- Sensazionali anche le prestazioni dei due Planar 8130 e 8150 che mi piacerebbe testare prima possibile. In tal senso invito tutti alla lettura del test del Manuti su HT Projectors.

    10- Giudizio sospeso per il Sony VW80 che aveva un po' di "fatica" da troppi spostamenti


    Emidio

    P.S. Il Samsung a LED è uno SPET-TA-CO-LO!!!

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    beh come ho scritto sopra aspetto il jvc a 3000 euro (e partendo da 3500 street price potrebbe volerci poco, soprattutto con concorrenti agguerriti e validi) per fare un salto "tecnologico" in avanti, verso il d-ila (che vedevo irrangiungibile, vedi hd100 a 6/7000 euro, inferiore al 350 ormai!)...
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Questo se ti fa piacere pensarlo .... pensalo pure
    Ma è tuttora da dimostrare...
    Sono d'accordo con Highlander: la presunta superiorità del 100 o del 350 è ancora tutta da dimostrare. Anche perché no basta certo il model number a certificare qualcosa. Mi riferisco ovviamente al fatto che 350 sia un numero più grande di 100... Ma è anche vero nella storia recente che evoluzioni di un progetto siano risultate migliori e più economiche del diretto predecessore (mi riferisco al PT-AE2000 e al PT-AE1000). Ma è anche vero il contrario: rimanendo in casa Panasonic, il lettore Blu-ray Disc BD10 suona molto ma molto meglio del BD30 che non ha neanche più le 7.1 uscite multicanale.

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ... anzi ti assicuro che il 100 in certi casi e in certe installazioni potrebbe persino farsi preferire al 750
    Accidenti Highlander! Sei riuscito a mettere le mani su un HD750 e lo hai confrontato punto su punto con l'HD100 e ce lo dici così, senza colpo ferire???

    Se posso essere indiscreto, in quali aspetti il 100 sarebbe superiore al 750? E poi, sarebbe possibile conoscere qualche aspetto quantitativo sul nuovo 750 in relazione al modello HD100 (lumen, livello del nero, coordinate cromatiche, gamma... le solite cose insomma)?

    Emidio

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    Non capisco perchè qua se non si dice che il jvc è il migliore ci si comincia ad arrampicare sugli specchi, come si è detto allo shootout, a me il vpr DEVE PIACERE, non è che il vpr si compra in base ai numeri, e se in molti abbiamo apprezzato più l'epson con il frame interpolation rispetto al jvc in quei pochi minuti di video, non vedo perchè chi non fosse nemmeno presente abbia il diritto di sostenere il contrario quasi ci fossimo fatti tutti una megacanna mentre c'era il confronto dei due.


    P.s se poi in un altro confronto magari con i vpr definitivi e\oo con altre materiale, le posizioni s'invertissero penso che nessuno si farebbe problemi a invertire anche le preferenze, mi sembra da bambini difendere una marchio e\o un vpr per partito preso...poi ognuno fa quel che gli pare naturalmente

    P.p.s Io ci sono andato proprio per vedere il Jvc, poichè ero molto incuriosito, ma se c'è ulteriore concorrenza ci si dovrebbe solo rallegrare dato che farà scendere i prezzi, anche se tanto mi terrò il mio 720p Dc3 per un altro bel pò di tempo.
    Ultima modifica di Moralizzatore; 20-10-2008 alle 16:03

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Citazione Originariamente scritto da Moralizzatore
    ... mi sembra da bambini difendere una marchio e\o un vpr per partito preso...
    A me invece sembra che tu parta da una premessa errata, poiché non è detto che chi difenda un certo prodotto lo faccia per partito preso. Da quello che ho letto Highlander ha confrontato il 100 con il 350 e anche con il 750 e ha tutto il diritto di puntualizzare quello che ha rilevato.

    Emidio


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •