Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 170
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607

    Mi avete messo curiosità.... vorrei piu' dettagli !!!
    - capacità di risoluzione dei bassi livelli del nero (che non affoghi tutto !)
    - colori
    - tridimensionalità nelle scene a basso IRE (<40%) e alto IRE (>60%) che poi ci da l'idea del contrasto full e del contrasto ansi di queste macchine
    - rumore video
    - motion flow e impatto sull'immagine
    - sharpness e dettaglio dell'immagine
    - aberrazioni cromatiche / disallineamenti e uniformità matrice
    - rumorosità

    beh diciamo che l'elenco di domande puo' bastare

    Comunque complimenti per l'evento, deve essere stata una gran fatica organizzarlo, ma anche una bella soddisfazione !

    bye
    Manuel

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    In considerazione delle pressanti richieste di dettagli vi rispondo :
    essendo stata, la nostra, una manifestazione patrocinata dalla nostra testata e condotta e diretta dal nostro Admin : Emidio Frattaroli e se considerate che ne stiamo discutendo, si nel Forum, ma nella sezione "News", ufficiale della direzione, ed avendo Emidio promesso a tutti un ampio, personale, reportage, credo che gli possiate concedere il canzo di poterlo preparare ed editare.

    Conoscete/conosciamo tutti la professionalita' di Emidio ed altrettanto sappiamo che e' pressato da notevoli e gravosi impegni che mantiene nell'ordine di tempo stabilito.

    Alcuni di noi hanno anticipato le loro impressioni, hanno fatto bene, ma i risultati che, giustamente richiedete, e le considerazioni finali, lasciamole a chi di dovere. Vi sembra?

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    67
    Allora.
    Lo schermo era ovviamente da 4 metri di base, ma diviso in due.
    Calcolando un 25-30 cm in mezzo, per ogni vpr la base sarà stata 1,85 metri.
    Emidio ha tarato i vpr con adeguata strumentazione tecnica, spiegandoci anche i valori raggiunti.
    Ovviamente, come da lui ammasso a fine seminario, per raggiungere una regolazione finissima e tirare fuori l'estremo delle potenzialità di ogni vpr ci sarebbe voluta una giornata per ogni macchina. Ma comunque un'indicazione rilevante la si poteva benissimo ottenere da quel confronto, il resto sarebbero stati particolari, se pur importanti, ma non stravolgimenti.
    Per quanto riguarda il confronto Epson 5000 vs JVC 350, sono il primo io ad ammettere di avere un occhio poco educato alla valutazione, rispetto ai molti tecnici e più esperti di me intervenuti alla manifestazione. Ma il mio ragionamento è un altro. Sono d'accordo che vedendo immagini molto diverse potrebbe succedere che, da inesperto, piaccia a me quella magari meno corretta. Ma quando tra due filmati si fa fatica a rilevarne le differenze e per di più una a pochi centimetri dall'altra, allora significa che veramente stiamo li.
    Io mi giravo intorno, credendo di avere le visioni, ed i commenti sottovoce erano: porc.. è dura, durissima, stiamo li; sono vicinissimi, forse un pelino meglio il... in questo aspetto, forse leggermente un poco il..... ma niente di più. Sfiderei poi a riconoscerli senza sapere quale stesse proiettando.......
    Poi se, per puro caso, Emidio abbia tirato fuori l'estremo dall'epson ed il minimo dallo JVC, beh questo saranno i tecnici a dirlo.
    Quello che ho visto io è ciò che vi riporto.
    Se invece sono stato io ed alcuni altri ha non riuscire a cogliere differenze rilevanti tra due immagini poste vicinissimo, significa che comunque sarebbe inutile spendere 1000 euro in più per poi non riuscire ad apprezzare tali particolari.
    Credo sia un discorso semplice.
    Per esempio, opinione personale, anche risparmiando (ipoteticamente) 1500€ non avrei mai preso il VW10; per carità sorprendete il rapporto qualità/prezzo e per quella fascia non ha praticamente rivali, ma troppa ed evidente la differenza rispetto ad epson e JVC.
    Un saluto.
    Ultima modifica di filip; 19-10-2008 alle 08:32

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    L'opinione sul Sony piccolo io la condivido appieno: proprio nella sala di Simone a Milano, il confronto con l'HD100 era non solo impietoso a favore del D-ila(per carità di Dio, sicuramente confronto impari ), ma anche da solo aveva dei colori completamente velati..

    Io nemmeno a 1500 euro lo valuterei seriamente come acquisto...

    Maturo cmq l'idea che aspetto la next generation

    Sarà quella giusta per il second step in HD Vision
    E son convinto che chi ha ad esempio un TW2000 o un panny 2000 o un HC5000/6000 è della mia stessa opinione

    Differenze sensibili, ma non tali da invogliarci a SVENDERE i nostri VPR e rispendere nuovamente una BELLA SOMMETTA per avere il nuovo...
    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Visto che non dicevo fesserie sulle mie opinioni?

    Anche il mio giudizio ovviamente è da non esperto di VPR...però veramente le due immagini fianco a fianco del 350 e del 5000 erano quasi identiche su tutto...sembrava quasi lo stesso proiettore duplicato...

    Per il Sony 10, a me non è piaciuto neanche in senso assoluto, quindi anche a 1500 euro non lo comprerei, nero slavato, brutti colori, immagine velata....

    Qualcuno chiedeva prima se funzionano bene motionflow e interpolation frame....ad Emidio per esempio non piacciono.
    Quello Sony secondo me ha ancora qualcosa che non va...quello Epson va molto meglio e potrebbe essere importante in alcuni tipi di film. Certo che se si mette interpolation frame al massimo, allora le scene diventano veramente innaturali...diciamo che un settaggio normale/basso funziona molto meglio...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Scusami mariettiello, ma questo che scrivi è una inesattezza bella e buona!

    La taratura non è una cosa personale, come ad es. è il gusto..

    non mi sono spiegato bene, intendevo dire che se in quella determinata situazione l'epson si poteva avvicinare al jvc in qualche momento è cmq importante sapere che il jvc aveva ancora potenziale da spendere, potenziale inespresso...ovviamente mi riferisco ai casi in cui si voglia allargare di un bel pò lo schermo (1,85 cm è un metro lontano dal mio schermo per esempio), giocare ai videogiochi, entrare in altri spazi colore, collegare il pc, etc...
    ovvio che a 1,85 l'epson fosse avvantaggiato, allargando lo schermo i limiti sui neri sarebbero stati ancora più evidenti...anche il mio tw2000 a 190cm sfoggia dei neri clamorosi rispetto alla proiezione su 2,50/80 cm

    rispondendo invece a chi non vede differenze tra 5000 e 350 posso dire che 1) a volte certe cose vanno fatte notare, e poi si impara a riconoscerle sempre 2) se neppure in quel caso si notano differenze allora è giustissimo spendere meno e non "sprecare" soldi laddove non si percepisce la differenza 3) io su 10 prove a proiettore nascosto beccherei sempre il jvc o il 5000, sono cmq molto diversi come tecnologia e risultato finale
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Attenzione alle "sparate"!

    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    non mi sono spiegato bene,
    ovvio che a 1,85 l'epson fosse avvantaggiato, allargando lo schermo i limiti sui neri sarebbero stati ancora più evidenti...anche il mio tw2000 a 190cm sfoggia dei neri clamorosi rispetto alla proiezione su 2,50/80 cm
    ....sei sicuro di quello che scrivi?!?



    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    3) io su 10 prove a proiettore nascosto beccherei sempre il jvc o il 5000, sono cmq molto diversi come tecnologia e risultato finale
    Scegli tu posto luogo ora e somma da scommettere, io ci sarò pronto a coprire qualsiasi offerta...
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Sasa ... in linea teorica è quasi scontato
    Anche il mio vecchio TW500 se facevo 120cm di base sembrava quasi perfetto ...

    Invece, e per la prima volta , quoto il punto 1 e 2 del post di mariettiello trovandomi d'accordo come approccio metodologico e decisionale !

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Vorrei che Marittiello, che oltre ad essere possessore del SUO vpr che adopera per le SUE proiezioni domestiche, dicesse anche a voi, qui, con quanti e quali vpr lavora e da quanti anni nello svolgere la sua professione scientifica...

    Di certo non e' uno sprovveduto, tutt'altro.

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    più che altro aspetto una visita ufficiale di avmagazine al Museo Virtuale che abbiamo appena aperto. Siamo più fieri per i contenuti che le le tecnologie impiegate cmq
    Ultima modifica di mariett01; 21-09-2017 alle 17:05
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    NO, non li ho visti affiancati, ma dubito che in una sfida completamente alla cieca, riesca a fare en plein..

    I neri, secondo me, dipendono anche dalla luminosità, ed uno schermo piccolo e ravvicinato creerebbe difficoltà a proporre neri convincenti.. proprio per il fatto che la potenza della lampada esorbitante rispetto alle necessità del caso andrebbe ad essere sovrabbondante non restituendo neri profondi....
    Pronto ad essere contraddetto.....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    beh infatti il trucco è proprio quello, quando lo schermo è piccolo puoi regolare e ridurre la luminosità alla perfezione, mentre quando le dimensioni crescono la luminosità e il contrasto non vanno oltre una certa soglia e lì i limiti del proiettore vengono enfatizzati e quindi bisogna scegliere con attenzione in base alla stanza in cui sarà collocato.

    in generale la regola è che man mano che lo schermo cresce i neri peggiorano,diventano meno profondi e cala la luminosità e la sua uniformità...poi c'è sempre il discorso del tele e wide che influenza ancora di più e crea altre variabili da considerare (come il buon Emidio ci ha spiegato e dimostrato nei giorni scorsi)
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    ...si ma tu parli della luminosità come una variabile controllabile, mentre la stessa o è fissa o impostabile tra Hgh e Low.

    Tutto il resto lo fa la distanza di proiezione, il telo, e l'uso di tele o wide.

    A parità delle altre infinite variabili, la luminosità anche impostata su "low": se lo schermo è più piccolo, i neri son meno bassi, non il contrario come asserisci tu... (ed è inevitabile, perchè arriva più luce in ciascun punto, in quanto la stessa quantità di luce,non variabile come asserisci, è più concentrata, e distribuita su meno spazio)
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Ragazzi, per tornare in topic comunque la differenza del JVC rispetto all'Epson mi è parsa evidente soprattutto sui bianchi, che erano manifestamente superiori a tutti gli altri pj...
    Con questo parametro in mente, anche io potrei scommettere di poter riconoscere almeno nove volte su 10 il JVC da qualsiasi altro dei rivali (visti alla prova di venerdì).
    Credetemi, la differenza c'è, e si vede.
    Poi se valga la differenza di prezzo con gli altri, ah beh qui entriamo nel soggettivo...
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    E son convinto che chi ha ad esempio un TW2000 o un panny 2000 o un HC5000/6000 è della mia stessa opinione

    Differenze sensibili, ma non tali da invogliarci a SVENDERE i nostri VPR e rispendere nuovamente una BELLA SOMMETTA per avere il nuovo...
    Caro Sasà, qui il discorso si complica...io ho un Mitsu 5000 cui sono molto affezionato, eppure...venderlo a questo punto forse non è il caso, vista l'esigua somma che potrei ricavarne, ed il mio come già detto in altro post ha ZERO ore perchè me l'hanno cambiato in garanzia...eppure il salto prestazionale con questa generazione di VPR (soprattutto con questa generazione ormai matura di riflessivi, e credo pure coi nuovi DLP di fascia perlomeno media, vista la prestazione del BENQ entry level che già sorprende) per me è già molto evidente.

    Molto.
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •