|
|
Risultati da 151 a 165 di 170
Discussione: Shootout a Napoli 17 e 18 Ottobre
-
21-10-2008, 11:02 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da MelvinUdall
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
21-10-2008, 11:17 #152
Perfetto,quindi l'Epson è da vedere anche se permangono le mie perplessità in merito all' enorme differenza di prezzo con il Sony.
Effettivamente l'acquisto di un vpr di alto livello richiede quasi la stessa cautela che si dovrebbe adottare nello scegliere la propria moglie;anzi, a pensarci bene per quest'ultima è ancora più dura:non esiste la possibilità di partecipare a wives shoot out !!
-
21-10-2008, 11:21 #153
Originariamente scritto da MelvinUdall
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
21-10-2008, 11:42 #154
Originariamente scritto da MelvinUdall
A) Il Samsung è stato IMHO il più grosso scoop dello shootout partenopeo ma, come ho scritto prima, allo stato attuale non esiste un chip-set PhlatLight che possa costituire una seria alternativa ad una tradizionale lampada UHP da HT (in termini di luminosità). E magari, anche se già oggi ci siamo vicini, non ci sarà nemmeno nella prossima generazione ma bisognerà aspettare un po' di più. Ma arriverà... su questo non ho dubbi.
B) Ad oggi, non ho notizia di nessuno che stia sviluppando sulla base di tecnologie diverse da DLP: dobbiamo al momento considerare PhlatLight sposata a DLP, anche se ritengo che non vi siano limiti tecnologici che ne impediscano l'applicazione all'LCD, riflessivo o trasmissivo che sia.
Quello che vorrei invece che fosse chiaro una volta per tutte e che, oltre all'ovvio adeguamento dell'elettronica di controllo e del firmware, si renderà indispensabile, per l'LCD in particolare, la completa reingegnerizzazione dell'hardware, con particolare riferimento al percorso dei flussi luminosi.
Non si tratta cioè di togliere una lampada UHP e sostituirla banalmente con un grosso LED bianco: questa è una bella str@@@@ta, o comunque (ammesso che si arrivi un giorno ad un diodo di caratteristiche adeguate) non è la strada da seguire se si vuole davvero fare un salto di qualità.
L'applicazione della tecnologia PhlatLight all'LCD, sulla carta potrebbe essere addirittura, per vari motivi, una semplificazione; ma nella pratica si tratta di riprogettare le macchine partendo quasi da un foglio bianco: non ho dati per ipotizzare realisticamente le tempistiche, ma di sicuro tutto ciò non influenzerà le mie decisioni di acquisto a breve termine.
Anzi si!Pochi mesi fa ho appeso sul muro di fronte al letto un plasma 50" HD ready per guardare la televisione la sera prima di addormentarmi. Se solo avessi visto il piccolo Samsung per tempo...
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
21-10-2008, 11:58 #155
enrico.p che tu sappia,esiste una motivazione particolare per la differenza di lampada usata nel vw200 rispetto al vw80?Il costo di una lampada allo xeno è così elevato? comunque grazie mille per i tuoi post che salvo e tengo come bigini
-
21-10-2008, 12:03 #156
Originariamente scritto da MelvinUdall
Lo Xenon IMHO è solo di passaggio..."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
21-10-2008, 12:29 #157
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Per la cronaca:il cambio lampada per il 200 costa 2200 euro.
-
21-10-2008, 12:36 #158
BOOM !!
Che io sappia stiamo a 950 Euro ivata da scontare
e vista la sua vita media, diciamo che siamo quasi a 4 Euro a Film per la visione
-
21-10-2008, 12:40 #159
Originariamente scritto da Highlander
Stime verosimili sentite in passato parlavano di circa la metà: 1 euro l'ora, dunque circa 2 euro a film."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
21-10-2008, 12:47 #160
Dipende come fai i calcoli ...
Io grossolanamente calcolo tutti i film da 120' e con pause sigaretta, insomma senza l'incubo di sparasi il film tutto di filato e compresi una decina di minuti di trailer variun uso comodo insomma ..
Se poi si spegne appena cominciano i titoli di coda allora costa pure 1 Euro a film
-
21-10-2008, 13:17 #161
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Originariamente scritto da Highlander
comunque...
-
21-10-2008, 13:27 #162
argh!non che questo mi faccia cambiare opinione...il 200 costa troppo anche così
-
21-10-2008, 14:20 #163
Originariamente scritto da enrico.p
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
21-10-2008, 14:33 #164
si ragazzi....
ma tutto questo cosa a che vedere con l'evento che si e' tenuto a Napoli?
Dai dai....
Mi raccomando
-
24-10-2008, 16:33 #165
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Non si tratta solo di lampada.
La velocità dei pannelli e la relativa elaborazione dei segnali in ingresso faranno la differenza in futuro. I passi in avanti dei trasmissivi sono tali che ben poca differenza ci sarà a breve.
Anche JVC arriverà con un pannello più veloce, altrimenti come gestirà il 3D?
Allora con buona pace di tutti avremo discussioni più tranquille ove non conterà il prodotto che uno ha o che desidera ma le effettive prestazioni.
Spero che Emidio riveli presto le misure di velocità ed i test, così si potranno finalmente analizzare i display sotto tutti i punti di vista ed avere un maggior riscontro fra prestazioni visive e quelle di lab.