Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221

    ciao a tutti,

    io abito in trentino alto adige e noi saremo tra i primi a switchare. volevo chiedere ma dopo lo switch garantiranno la copertura al 100% di tutti i canali?

    Es. io ora prendo solo le reti rai e non le mediaset

    grazie

    gamberetto
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    In teoria si, ma chissà perchè non mi fido molto....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    In teoria si, ma chissà perchè non mi fido molto....
    infatti! e dalle mie parti devono impegnarsi molto anche per garantire la copertura a i paesi che sono in montagna!!
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    anche io abito in Trentino e devo dire che la situazione attuale è penosa... io prendo solo i canali mediaset a pagamento. Ma conosco molta gente che non prende nulla di DTT e nemmeno di analogico!

    Hanno un anno di tempo per garantire la copertura del territorio, cosa molto difficile a mio parere

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ulteriore cosa da considerare...il segnale analogico è un segnale che puoi anche ricevere maluccio, ma è pur sempre ricevibile...il segnale digitale o lo ricevi bene o non lo ricevi (dimentichiamoci l'effetto neve...) a meno di qualche correzione...quindi se l'impianto domestico era sufficiente per ricevere decentemente il segnale analogico, non significa che sia adatto alla ricezione del segnale digitale (impianto vecchio, cavi rovinati, antenna da cambiare o sistemare ecc. ecc.); i miei suoceri hanno sperimentato sulla loro pelle la suddetta questione....buona ricezione analogica e ZERO ricezione digitale (e la copertura c'è perchè io abito a 2 Km da loro)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    personalmente, e' gia' da parecchio tempo che vedo solo il digitale terrestre e l'analogico non lo considero piu': il segnale e' migliore e si hanno a disposizione feature non disponibili sull'analogico. non vedo l'ora che si faccia questo benedetto switch-off e si dia la possibilita' a tutti di vederlo.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ....quindi se l'impianto domestico era sufficiente per ricevere decentemente il segnale analogico, non significa che sia adatto alla ricezione del segnale digitale (impianto vecchio, cavi rovinati, antenna da cambiare o sistemare ecc. ecc.)...

    si incominceranno a sfregare le mani gli antennisti
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Gamberetto
    si incominceranno a sfregare le mani gli antennisti
    ... specialmente per gli impianti condominiali, ad es a casa mia su due prese il il Dig terrestre si vede, sulla terza (un'altra discesa) solo l'analogico. personalmente mi attrezzero' con repeater di segnale e telecomando, ma non sempre e' possibile.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Io credo che switch-off significhi che non sarà più consentito che un ripetitore trasmetta in analogico. Quindi sia mediaset, sia rai, sia sardegnauno, sia telepace, sia telechiara etc dovranno adeguarsi se non vogliono perdere fette grosse di clientela. Credo comunque che l'aumento del numero dei canali consentirà una più economica distribuzione da parte delle emittenti.

    i miei suoceri hanno sperimentato sulla loro pelle la suddetta questione....buona ricezione analogica e ZERO ricezione digitale (e la copertura c'è perchè io abito a 2 Km da loro)...
    Due km sono sufficienti per uscire da un ripetitore ed entrare in un altro. I tuoi suoceri possono essere sotto un altro ripetitore, od avere un impianto con filtri che non lasciano passare le frequenze giuste.
    Da me (Vicenza) non è prevista la copertura digitale terrestre, eppure ricevo lo stesso i canali. L'unico ripetitore che trasmette nelle vicinanze è fatto per coprire un'altra zona e per raggiungere casa mia il segnale deve girare intorno ad un colle. Ciò nonostante riesco a vedere bene molti canali digitali, quindi è un buon segno se basta un ripetitore coperto per ricevere.

    E pensare che il Gasparri aveva previsto lo switch off totale per il 2006... e ora già si parla di 2012
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Io credo che switch-off significhi che non sarà più consentito che un ripetitore trasmetta in analogico.
    Esattamente, anche perchè quelle frequenze verranno assegnate ai canali che trasmettono in digitale....è per questo che si spera che con lo switch off aumentino ricezione e qualità dei segnali digitali.

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Due km sono sufficienti per uscire da un ripetitore ed entrare in un altro. I tuoi suoceri possono essere sotto un altro ripetitore, od avere un impianto con filtri che non lasciano passare le frequenze giuste.
    Può essere, ma a giudicare dalla copertura, il segnale arriva sempre dallo stesso punto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #41
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Ecco alcune informazioni utili per i sardi del forum, visto che oggi sono uscite informazioni relative alla vostra regione e allo switch del prossimo ottobre

    Per lo switch off in Sardegna è stato previsto un periodo di 15 giorni per consentire alle emittenti di effettuare gli interventi tecnici necessari su tutti gli impianti, riducendo in tempi brevi eventuali disagi per i cittadini.
    A tal fine la regione è stata suddivisa in 4 aree tecniche:
    1. Ogliastra – Sarrabus;
    2. Sardegna meridionale (Cagliaritano, Sulcis-Iglesiente e Medio Campidano),
    3. Sardegna centrale (Nuorese e Oristanese)
    4. Sardegna settentrionale (Sassarese e Gallura)

    fonte digital-sat
    Ultima modifica di pyoung; 31-10-2008 alle 18:48
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #42
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Iniziate le operazioni di switch in Sardegna

    Ecco i 6 Mux che Rai ha approntato sulla regione (fonte digital-sat)

    Mux Rai Digitale 1
    Rai 1
    Rai 2
    Rai 3

    Mux Rai Digitale 2
    Rai 4
    Rai 4+1
    Sat 2000

    Mux Rai Digitale 3
    Rai Gulp
    Rai Sport Più
    Rai News 24
    Rai Gulp+1
    Radio 1
    Radio 2
    Radio 3
    Fd Leggera
    Fd Auditorium

    Mux Rai Digitale 4
    Rai Edu 1
    Rai Edu 2
    Rai 1
    Rai 2
    Rai 3

    Mux Rai Digitale 5
    Test HD

    Mux Rai Digitale 6
    Test Dvb-H
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #43
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Dopo 16 giorni di lavori domani termina lo switch in Sardegna
    Qualche testimonianza degli utenti sardi del forum?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Iglesias (CI)
    Messaggi
    231
    Nella mia zona, che è il Sulcis-Iglesiente, ricevo circa 150 canali più alcune stazioni radio. Il segnale è forte e di ottima qualità. Di analogico non c'è più traccia. Le tv sono tante ed alcune doppie,soprattutto le reti nazionali pubbliche e private. Devo ancora attrezzarmi per un decoder HD visto che alcune reti(soprattutto mediaset) da tempo trasmettono in 720p ma visto gli attuali palinsesti penso non mi stia perdendo niente. L'unico inconveniente fin'ora è stato il continuo modificare delle frequenze che comporta la reinstallazione completa dei canali. Ma visto che ormai lo switch-off è completo anche questo problema sparirà. Dal mio punto di vista, anche se un pò oneroso, questo passaggio è stato importante e positivo e se continueranno l'evoluzione dei canali in hd noi sardi non potremmo che trarne vantaggi.
    Ciao
    C'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
    TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785

    Ad Alghero, lo switch-off è avvenuto lunedì 27 alle ore 8,45 circa. Per la prima volta in assoluto, quel giorno ad Alghero si sono ricevuti gli storici canali nazionali!
    Non sono ancora stati ripristinati alcuni canali che si ricevevano circa tre anni fa, quando il servizio era ancora in via sperimentale, e non si sapeva che la Sardegna e la Valle d'Aosta sarebbe state le prime Regioni a usufruire del servizio. Segnalo in particolare Sport Italia (due canali, uno dedicato al Calcio e l'altro allo sport in generale), un canale francese, Video Italia (ma qui c'è un motivo "valido": è passato sul satellite!) e Radio 24 ore (che si è sempre ricevuto a fatica, e per la prima volta ho scoperto che si riceve nella vecchia radio analogica sulla 131 in direzione Alghero-Sassari... da più di cinque anni non mi capitava di sentire questa radio, ossia da quando mi sono trasferito in Sardegna!).

    Problema con i canali HD: ho provato su più televisori, ma si riceve solo l'audio di Retequattro HD, Canalecinque HD e Italiauno HD.
    Non tutti i decoder, inoltre, li riconoscono.
    Lo Humax DTT-5000 non li riceve. L'EmTEC versione Scart li riceve (solo audio).
    Questa settimana ho inoltre acquistato due TV LCD, un 32" HD Ready e un 26" Full HD, entrambi forniti di DVB Tuner. I manuali dei due schermi specificano che sono capaci di ricevere senza problemi il segnale HD, poiché l'Italia si sta indirizzando verso questo tipo di segnale. In pratica, questi due schermi, entrambi marcati Samsung, sono stati sviluppati espressamente per l'Italia!
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •