Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 91
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Dall'ultimo piano industriale della Telecom:

    http://www.promiseland.it/view.php?id=2368
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Anch'io faccio sinceramente fatica a nutrire entusiasmo, e non parlo solo dell'Italia...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Dal link riportato da gattapuffina:

    Citazione Originariamente scritto da Promiseland.it
    Entro due anni pochi fortunati navigheranno come fulmini, con la fibra dentro casa: fino a 1 Gigabit al secondo; ma altri potranno andare a 100 Mbps, grazie alla Vdsl (evoluzione dell'Adsl)
    Citazione Originariamente scritto da Wikipedia
    VDSL (o VHDSL) è una tecnologia DSL che consente di raggiungere velocità di trasmissione elevate.
    Le elevate velocità si raggiungono a scapito della distanza da coprire: se non si superano i 300 metri è possibile avere un collegamento a 26 Mbit/s simmetrici oppure a 52 Mbit/s in ricezione e 12 in trasmissione.

    Il limite maggiore è la necessità per le compagnie telefoniche di sistemare i DSLAM vicini agli utenti, quindi spesso fuori dalle centrali telefoniche, in appositi locali.

    In Svizzera, dal giugno 2007 stanno proponendo modem e collegamenti VDSL a 20Mbps in alternativa alla ADSL classica.
    Ora...a parte le difficoltà tecniche e i lavori che si dovranno effettuare (tutto in 2 anni...) dove vedono i 100mbps? forse con un'evoluzione della vdsl, ma non entro il 2010....

    Citazione Originariamente scritto da Promiseland.it
    Le normali Adsl, nel frattempo, si saranno estese coprendo quasi il 100 per cento della popolazione.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Sempre dal link di Gattapuffina:
    "Già Telecom aveva annunciato che la Vdsl2 sarebbe partita a fine 2007, ma è stato un obiettivo mancato."

    Cosa dire se non che è un film già visto e rivisto in passato
    E intanto le altre tecnologie non stanno ad aspettare che Telecom faccia finta di risolvere i problemi a cui non ha nessun interesse di trovare soluzione.
    Io pago 25 euro al mese per una connessione ISDN, che mi consente, nel caso in cui attivi la doppia connessione con doppi scatti telefonici (allacciatevi le cinture) la fantasmagorica velocità di 128 kbps.
    Agli operatori concorrenti con cui ho cercato di fare contratti la Telecom ha negato il consenso
    Perchè mai la Telecom dovrebbe fare investimenti galattici per portarmi una linea adsl, con cui magari non potrebbe nemmeno spillarmi quanto preteso per la linea ISDN?
    E badate bene, il mio non è un caso isolato, stando alle statistiche di contratti in banda larga (solo la metà degli Italiani) siamo una folta schiera.

    Ciao.

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    in pratica il digital-divide è destinato ad aumentare, fra qualche anno ci sarà chi navigherà su fibra a 1gbps e chi ancora sognerà l'adsl

  6. #81
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Quello che dice gattapuffina mi auguro che avvenga.... ma finchè non toglieranno il monopolio a telecom se ne parla per il prossimo secolo. Io già mi accontenterei che entro 5 anni telecom non abbia più il monopolio
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ora...a parte le difficoltà tecniche e i lavori che si dovranno effettuare (tutto in 2 anni...) dove vedono i 100mbps? forse con un'evoluzione della vdsl, ma non entro il 2010...
    Ma IO non sto assolutamente parlando di 2010, cioè fra meno di 2 anni. Si parlava di 5 quindi, anche considerando ritardi e promesse mancate, che in Italia ci saranno sicuro, se in Italia, dove la situazione è quella che è, Telecom (che è quella che ha in mano tutto) già parla di queste cose con un orizzonte temporale di meno di 2 anni, è evidente che, a livello mondiale, 5 anni cambiano tutto.

    Il link che avevo mandato, se non si era capito, era *volutamente* incentrato sull'Italia e sul suo operatore monopolista che, come sappiamo, è causa di tutti i mali del digital divide.

    E nota che, la Telecom ORA non investe molto nelle infrastutture dell'ADSL, perchè non ha concorrenti, visto che i suoi concorrenti devono sempre passare per i doppini Telecom. Ma quando ci sarà il Wi-Max, anche se il Wi-Max stesso non avesse una diffusione capillare, sarà comunque un'ALTERNATIVA al doppino Telecom quindi, se la Telecom stessa vuole mantenere il suo attuale monopolio, sarà COSTRETTA finalmente ad investire sulla rete.

    La morale era, se ci riesce l'Italia (anche se non saranno 2 anni, ma magari 5-6), figuriamoci i paesi più avanzati, quelli che vengono presi, appunto, come mercati di riferimento dalle major per fare le loro strategie.

    Ripeto e confermo, 5 anni per distribuire regolarmente film in HD in rete, mi sembrano un obiettivo raggiungibile.

    Oppure la Samsung sbaglia tutto e, invece di fare costosissime ricerche di mercato, prima di investire milioni/miliardi, faceva meglio a chiedere qui nel forum, e gli avremmo assicurato che il Bluray durerà 20 anni, e che il download non decollerà mai finchè anche nella frazione di S.Cazziano non ci saranno le fibre ottiche ?
    Ultima modifica di gattapuffina; 12-09-2008 alle 14:06
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Ma IO non sto assolutamente parlando di 2010, ....
    Scusami ..... ma anche quando ....
    Io nel 2010 starò puntanto a supporti 8k che anche con le migliorie di banda che ci auspichiamo tutti, sarà una follia da downlodare !!! e parlo di 8k !!

    Quindi come ti ho già detto, oltre ad essere il classico gatto che si morde la coda , si evince che il download sarà sempre uno step indietro in termini di qualità assoluta di risoluzione e minor compressione rispetto ai supporti fisici

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Io nel 2010 starò puntanto a supporti 8k che anche con le migliorie di banda che ci auspichiamo tutti, sarà una follia !!! e parlo di 8k !!
    Si può anche parlare di 4K o 8K, ma il parlarne non fa automaticamente aumentare le dimensioni delle abitazioni della *MAGGIORANZA* della popolazione che compra film, tanto da poter ospitare uno schermo abbastanza grande da poter vendere NETTAMENTE la differenza rispetto al 1080p.

    Nell'altro thread si parla del fatto che il Bluray sta faticando ad imporsi, perchè mancano le TV HD e la gente "normale" vede a malapena la differenza, e tu mi dici già che il 1080p verrà superato da 4K o 8K. E su quali schermi ? Un TV LCD da 40" ??
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Vedrai !
    E abbi fiducia, che se hai gli occhi a posto .. la differenza la vedrai anche su un 60"

  11. #86
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    la differenza la vedrai anche su un 60"
    Straquoto.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Siamo sempre lì: possono anche darci connessioni da 1 miliardo di terabyte al secondo,se poi salta la rete,quando un 35-45% degli abbonati fa uso massiccio della banda in contemporanea,non serve assolutamente a niente.
    Ma vedo che molti sono sordi da questo orecchio .
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    E abbi fiducia, che se hai gli occhi a posto .. la differenza la vedrai anche su un 60"
    Io la vedo, tu pure, ma noi non contiamo nulla. Se la maggioranza della gente *oggi* fatica a vedere la differenza tra 576i e 1080p, non nel senso che non la vede proprio, ma nel senso che non la reputa sufficente a cambiare TV, lettore e ricomprare i film, lo farà ancor meno in un eventuale passaggio a 8K, dove per apprezzarla ci vogliono non solo lettori nuovi e film ricomprati, ma anche schermo più grande.

    Mi spiace, ma la tua visione di futura HD a 8K, è MOLTO più ottimistica della mia di una rete più veloce.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    8K in ambito domestico mi sembrano effettivamente molto utopici: già non vedo l'utilità dei 4K(già ad utilizzare i proiettori sono 4 gatti,se poi togliamo anche quelli che non possono proiettare su schermi davvero molto grandi,di che potenziale bacino di utenza stiamo parlando?),8K non riesco proprio ad immaginare a chi possano servire(su un 60" non si vede assolutamente la differenza,da 3 metri non si vede già nemmeno col 1080p,non si può di certo vedere aumentando ancora la risoluzione).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Oppure la Samsung sbaglia tutto e, invece di fare costosissime ricerche di mercato, prima di investire milioni/miliardi, faceva meglio a chiedere qui nel forum, e gli avremmo assicurato che il Bluray durerà 20 anni....
    Fosse la prima volta che alcuni grandi produttori di elettronica di consumo prendono dei clamorosi granchi...
    ...e cmq credo di si...poteva chiedere direttamente qui sul Forum...anzi, se ci girava a noi i milioni/miliardi saremmo stati tutti felici e contenti!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •