Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 91
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    già anche perchè immagino che un film in 4k abbia bisogno di un 200 pollici per essere gustato a pieno quindi a meno che non ci trasferiamo su giove non avremo case cosi grandi per goderci una risoluzione ancor più alta (già faccio fatica a immaginare un film in 4k)
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    tempo fa si parlava di dischi olografici...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Io credo che lo sviluppo futuro per le applicazioni home non si giocherà sull'aumento della risoluzione, basta pensare che già oggi per apprezzare i vantaggi dell'attuale full hd servono monitor superiori ai 36".
    Credo invece in sviluppi ulteriori alla risoluzione 1920x1080p con l'applicazione ad esempio del 3d, e su questo credo che il formato bd sia già predisposto.
    Poi è chiaro che questo servirà principalmente a vendere nuovo hardware, per quanto riguarda invece le riedizioni dei vecchi film nei nuovi formati, non credo ci sia un grossissimo mercato, io ad esempio, più per una questione di principio che altro, non comprerò mai un film in blu-ray se possiedo già la medesima versione in dvd.
    Altro discorso invece è l'hardware più performante, a cui non riesco a resistere

    Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    guardate che un lettore per fregiarsi del logheto br deve aderire a certe specifiche come codec supportati, bitrate massimi etc. etc. e l'hardware viene studiato di conseguenza, quindi io direi che vi potete scordare che un lettore comprato oggi possa leggere un disco di millemila giga con un super bitrate.

    poi scusate a 2 anni e passa dall'introduzione del formato aghiamo i films in qs standard (anzi pagate, io mi rifuto) un tombola e già guardate ad altri standard per pagare ancora di più e magari ricomprarsi i titoli br che avevate già preso su dvd? (qui ci stà il proverbio non c'è il due senza il tre)

    tanto il futuro saranno le memorie allo stato solido e la distribuzione digitale non ha senso opporsi; non vedo percheè io dovrei tenermi in casa millemila dischi che alla fine neanche guarderò una volta l'anno, quando se ne possono stare nel loro bel datacenter a mia disposizione quando ho voglia di guardarli

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    non vedo percheè io dovrei tenermi in casa millemila dischi che alla fine neanche guarderò una volta l'anno, quando se ne possono stare nel loro bel datacenter a mia disposizione quando ho voglia di guardarli
    A parte che non te l'ha ordinato il medico di tenere in casa millemila dischi....e forse ti sfugge che con poco più di una ventina di BR hai già sforato il TeraByte....alla faccia del datacenter!!
    E non dimenticare il collezionismo...sembra una cavolata ma ne conosco un po' di persone che hanno più versioni dello stesso film solo per la smania di collezionare...(per non parlare di action figure e ammenicoli vari....)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Come non quotarti...in digital download per quanto mi riguarda può morire oggi stesso....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...sembra una cavolata ma ne conosco un po' di persone che hanno più versioni dello stesso film solo per la smania di collezionare...(per non parlare di action figure e ammenicoli vari....)
    Eccomi!! senza action figure etc ma dai tempi dei cd ho sempre avuto una certa adorazione per i miei bei dischi con le loro belle custodie tutti in bella vista e in ordine a fare "collezione"!
    trovo già abbastanza deprimente il livello di download cui siamo già, vedi itunes e dintorni che non ti daranno mai il librettino interno o le versioni con cofanetto o tirature limitate, o sony che ti fa scaricare i giochi per ps3 dal suo store.. che c'entra comodo è comodo ma quanti hard disk ci devi mettere in fila se TUTTI i giochi li scarichi solamente?? stessa cosa anzi ancor di piu' per i film, e poi vuoi mettere la goduria di vederti la collezione e gustarla anche senza vedere i film (o il resto)?!!?
    ma poi mi domando, va bene che anche i dischi (cd dvd bd etc) si possono rovinare, ma gli hard disk sono moooooolto piu' rischiosi! intanto c'è meccanica dentro(in attesa dell'evoluzione dei dischi a stato solido) e poi sono comunque collegati alla scossa! e sopratutto: se ti si rovina UN disco è uno, se ti si rompe un favoloso hard disk da un terabyte fai fuori in un colpo secco centinaia di film, giochi, musica...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    A parte che non te l'ha ordinato il medico di tenere in casa millemila dischi....e forse ti sfugge che con poco più di una ventina di BR hai già sforato il TeraByte....alla faccia del datacenter!!
    E cos'è un Terabite oggi ? Di HD da 1 TB ne ho 3: uno attaccato al Mac portatile, uno al Mac fisso e uno dentro il Tvix

    Stavamo parlando tra 5 ANNI. Tra 5 anni, un TB lo avrai dentro l'iPod...e giusto per chi ha memoria corta, 5 anni fa l'iPod più grosso era da 10GB, oggi è da 160 GB...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Stavamo parlando tra 5 ANNI. Tra 5 anni, un TB lo avrai dentro l'iPod..
    Si....e fra 5 anni magari l'ipotetica collezione di BR di un pinco pallino qualunque potrebbe ammontare alla bellezza di un migliaio di dischi...li fai tu i conti? (e questo solo di BR....poi c'è tutto il resto...)

    P.S. Dimenticavo....c'è anche il back up....moltiplica tutto per almeno 2....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    ma poi mi domando, va bene che anche i dischi (cd dvd bd etc) si possono rovinare, ma gli hard disk sono moooooolto piu' rischiosi!
    Giustissima osservazione...mi parte un BR? lo ricompro! (magari nel frattempo è sceso anche di prezzo)...mi parte un hard disk? ahia!!! Non ho il back up?

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    E' Normale Dave ...
    Io ho 1500 DVD e alla fine ho speso 23k solo di supporti
    Con i BD sarà la stessa cosa ... e tra 5 anni cercherò di rivenderli a 3 Euro l'uno ...

    W l'8k !!

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...Non ho il back up?...
    e il backup come lo fai? con due dischi in raid? e se casca un fulmine che se ne tronca uno immancabilmente tronca anche l altro??
    e allora che fai? copie di backup di sicurezza su disco!!!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    MILANO
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    ...................
    e allora che fai? copie di backup di sicurezza su disco!!!

    Oddio mi sono ribaltato dalla sedia per le risate 6 un grande !!!!!

    My
    Collection = 103
    [Last Update: Alice in Wonderland 06/06/2010]


  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Si....e fra 5 anni magari l'ipotetica collezione di BR di un pinco pallino qualunque potrebbe ammontare alla bellezza di un migliaio di dischi...li fai tu i conti?
    A parte che un servizio di download, non sta scritto da nessuna parte che richieda che tu memorizzi TUTTI i film comprati, nello stesso momento. Potrebbe *benissimo* essere che quando compri, compri il diritto a scaricare, quando lo vuoi vedere, un film da un server che quindi fa ANCHE da backup, per tutti.

    Inoltre, se hai 1000 supporti ottici acquistati, il giorno che cambia formato, che può essere fra 5 o più anni, ma prima o poi CAMBIERA', non hai scampo, e li devi ricomprare, svendendoli.

    Con il download, visto che il supporto lo metti tu (che sia hard disk o ottico, è irrilevante), è tecnicamente possibile che ti permettano di RISCARICARE il file, in un eventuale nuovo formato che funziona su nuovi lettori, perchè sanno che hai già acquistato la licenza, magari dietro un piccolo pagamento, che sarà sicuramente molto meno di quello che perdi svendendo il supporto ottico per ricomprarlo.

    Oppure, altro esempio del perchè il download può offrire cose che il supporto ottico non può: esce un film negli USA, lo scarichi perchè lo vuoi vedere subito e lo compri con audio in inglese. Dopo 6 mesi, esce anche in Italia, ti scarichi ad un prezzo ridotto SOLO l'audio in Italiano...prova a farlo con un supporto ottico.

    Ovviamente, parlo in via esclusivamente tecnica, che commercialmente non l'abbiano ancora fatto, è irrilevante, perchè chi lo farà per primo convincendo le major ad una certa flessibilità, fregherà tutti gli altri, Apple insegna...

    Ripeto, non continuiamo ad avere i pregiudizi sul download, per come ci è stato offerto OGGI. Stiamo parlando di 5 anni avanti, come minimo. Oggi sono legalmente in vendita MP3 sprotetti, solo 2 anni fa nessuno l'avrebbe ritenuto possibile...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Non sono d'accordo e chi mi conosce lo sa come la penso

    Un MP3 anche se oggi è sprotetto è sempre e sempre resterà un MP3 e preferirò avere il CD originale e stampato

    E parliamo di flussi "piccoli" !

    Per i Film dove le risoluzioni saranno sempre maggiori, se tra 5 anni si arriverà a ciò che dici .... ( sei un ottimista !! ) i flussi saranno oramai a 4k o oltre per cui improponibili per il download, per cui ...
    Banda o NON banda ... il digital download sarà sempre uno step qualitativo indietro ( per come verrà proposto e commercializzato ) rispetto al supporto, sia per motivi tecnici che logistici


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •