Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 91
  1. #31
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830

    Certo... il problema non sta solo nel fatto che il collezionista vuole il supporto fisico... ma che il vero appassionato del settore vuole la massima qualità (sia audio che video)... che come dice High non sarà mai a livello del supporto fisico attraverso download dalla rete....soprattutto con le linee italiane.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    un paio di aspetti sono interessanti in effetti..
    l'idea che acquisti la "prova d'acquisto" di un film x es. e che se quindi ti si fuma il supporto puoi riscaricarla non è male, e neanche il poter riacquistare "a nuova risoluzione" cio' che già avevi... in effetti non le pensiamo mai tutte!
    in ogni caso ti viene sempre a mancare "la copertina", o il libretto, o il cofanetto speciale...
    io ne sentirei proprio la mancanza qualora i supporti facessero una brutta fine!
    guarda mi accontenterei anche di acquistare i film o altro su schede tipo le SD purchè confezionate a dovere!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  3. #33
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    l'idea che acquisti la "prova d'acquisto" di un film x es. e che se quindi ti si fuma il supporto puoi riscaricarla non è male, e neanche il poter riacquistare "a nuova risoluzione" cio' che già avevi
    Sono pronto a scommetterci che quando uscirà in film ad un'altra risoluzione non ti daranno proprio niente gratis...e nemmeno scontato... Non mi sembra che per i dvd originali che ho mi abbiano fatto uno sconto per la versione BD.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Infatti !
    Eppure... come ho sempre detto, abbiamo già pagato il diritto d'autore per detenere il Film e fatto gaudagnare le Major con l'acquisto del prodotto ...

    Dovrebbero riconoscerci il pagamento del solo cambio di supporto e un minimo per la maggiore risoluzione ....

    MA lasciatemelo dire:

    QUESTA E' FANTASCIENZA !!!

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Ma infatti mi sembra che siano stati elencati molti aspetti che sono più utopie che altro(tante cose potrebbero farle anche oggi,ma non le fanno,per altre,vedi l'acquisto di film online dagli Usa,non a caso impossibile con tutti i servizi,ci sono proprio degli impedimenti oggettivi,come anche per lo stoccaggio dei film esclusivamente su server remoti,servirebbero reti molto più efficienti di quelle attuali).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198
    Un problema dei dischi e' che essendo "in rotazione" hai dei limiti imposti dal peso e dai materiali usati (mi riferisco a problemi di forza centrifuga e centripeta). Probabilmente il Blu Ray sara' sostituito da qualche altro formato "simile" ma con materiali in grado di ruotare a velocita' superiori e simili (vibrazioni ecc.). La velocita' di rotazione e' necessaria a fonire i dati al bit rate necessario per farne la decodifica nel formato richiesto. Maggiore e' la velocita' di rotazione e maggiore sara' il bit rate ottenibile e di conseguenza la risoluzione, il frame rate, ecc. ecc. Le memorie allo stato solido, pur essendo veloci, sono molto piu' costose. Le memorie SxS di Sony costano per 16 GB circa 1500 euro... 16 GB sono un po pochini...

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Se leggi bene l'articolo, oggetto di questa discussione, ti renderai conto che attualmente NON è necessario alcun nuovo tipo di supporto !

    Un BD, specie con l'implementazione delle layer di Pioneer ( 500GB ) sarà in grado di "tenere" Film a 8k !!!

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198
    Si si... Li leggi in una oretta/oretta e mezza e li metti in un buffer (tipo harddisk da 10.000 giri) ... poi li metti in play dal buffer che riesce a leggerteli al bit rate giusto... Sui sistemi professionali FullHD gia' adesso si sta usando il doppio pickup ... Inutile dire che il doppio pickup costa...

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Dovrebbero riconoscerci il pagamento del solo cambio di supporto e un minimo per la maggiore risoluzione ....

    MA lasciatemelo dire:

    QUESTA E' FANTASCIENZA !!!
    E' fantascienza finchè ci si ostina con il supporto ottico, perchè il costo di duplicazione, confezione, stoccaggio, spedizione e distribuzione, fa si che non è economicamente fattibile una soluzione del genere.

    Ma con il download, sarebbe possibile proprio quello che dici. Non mi aspetto gratis, ma certamente non al prezzo del film intero, in quanto la banda costa sicuramente molto meno di tutti i costi di cui sopra.

    E ripeto, non continuiamo a ragionare con i parametri tecnici di oggi, le offerte commerciali di oggi, e con la situazione della rete italiana (i Bluray in "lussoso" Italiano DD 5.1 dovrebbero far capire quanto viene considerato il nostro mercato), stiamo parlando di anni nel futuro, e come funziona la rete italiana è irrilevante.

    Sempre non dimenticando che, quando si tratta di scaricare MKV da 8GB a 1080p gratis, la ricompressione va benissimo, e la "rete italiana" va benissimo, vero ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Non riesco davvero a capire come ci si possa trincerare dietro cose come il 4k per difendere a spada tratta il supporto fisico. Fate i conti di chi realmente potrebbe trarre beneficio da quella risoluzione. Quanti possono mettere uno schermo di quelle dimensioni in casa?
    Le dimensioni delle case non aumentano con il progredire della tecnologia.

    La banda e le memorie di massa sì, in maniera esponenziale. Non è una questione di se, è solo una questione di quando.
    Come si può contestare la cosa? Mi sfugge proprio.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Per i Film dove le risoluzioni saranno sempre maggiori, se tra 5 anni si arriverà a ciò che dici .... ( sei un ottimista !! ) i flussi saranno oramai a 4k o oltre per cui improponibili per il download, per cui ...
    Per cui, ha ragione Samsung che il Bluray come lo conosciamo oggi ha 5 anni di vita davanti, visto che verrà sostituito, dal *basso* da un più economico download, che tra 5 anni avrà probabilmente la stessa qualità del Bluray attuale, e dall'*alto* da un supporto magari 4K che, anche se si chiamerà Bluray, ovviamente richiederà nuovi lettori e film ricomprati quindi, esattamente come avevo detto prima, è a tutti gli effetti un nuovo formato.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da gorman
    Non riesco davvero a capire come ci si possa trincerare dietro cose come il 4k per difendere a spada tratta il supporto fisico
    Infatti, pare che si dimentichino le enormi difficoltà che sta avendo l'HD perchè, al contrario del passaggio VHS-DVD, richiede il cambio di TV/schermi e quasi sempre anche di sintoampli.

    La stessa cosa, in peggio, succederà con il passaggio a 4K. Ci vorrano nuovi schermi, nuovi sintoampli (tutti quelli attuali si fermano a 1080p), nuovi lettori, nuovo software, e i benefici potranno essere apprezzati solo a partire da una certa dimensione di schermo.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Ma infatti mi sembra che siano stati elencati molti aspetti che sono più utopie che altro(tante cose potrebbero farle anche oggi,ma non le fanno,per altre,vedi l'acquisto di film online dagli Usa,non a caso impossibile con tutti i servizi,ci sono proprio degli impedimenti oggettivi,come anche per lo stoccaggio dei film esclusivamente su server remoti,servirebbero reti molto più efficienti di quelle attuali).
    L'acquisto all'estero reso impossibile è la dimostrazione di come tutte le major tentino disperatamente di negare l'esistenza della rete. Se c'è un mercato che desidera fruire di film in inglese e non li può acquistare, nonostante in rete siano reperibili... come va a finire?
    Una parte considerevole di serie televisive sono in vendita online negli States. Ma in Italia no. Cosa fa la gente?

    Il tentativo di proseguire "come se niente fosse" fa quasi tenerezza a volte. È comprensibile, ci sono in ballo migliaia di posti di lavoro. Del resto, però, quali rivoluzioni tecnologiche non sono state accompagnate dall'obsolescenza di migliaia di posti di lavoro?

  14. #44
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Sempre non dimenticando che, quando si tratta di scaricare MKV da 8GB a 1080p gratis, la ricompressione va benissimo, e la "rete italiana" va benissimo, vero ?
    Assolutamente no!!!!!
    Forse non hai capito quello che vuole chi ama la VERA qualità.
    Qui i soldi non c'entrano proprio niente.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    Forse non hai capito quello che vuole chi ama la VERA qualità.
    Forse non hai capito che chi ama la VERA qualità, è a dir tanto il 2% del mercato. Alle major interessa il 98% rimanente, invece. Se fosse come dici tu, e non è un problema di soldi, il DVD sarebbe già morto oggi.

    Il problema attuale è che la maggioranza della gente fatica a vedere la differenza tra DVD e Bluray, che è ABISSALE, secondo "noi".

    Figuramoci se si accorgono della differenza tra un download 1080p encodato professionalmente e un Bluray. Ma ti garantisco che si accorgono della differenza di prezzo.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •