Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...essi_3693.html

    Pioneer annuncia che in occasione del prossimo CEDIA presenterà il suo nuovo lettore Blu-ray top di gamma compatibile BD-Live, con uscite 7.1 analogiche, doppia uscita HDMI, processore Marvell Qdeo ed elaborazione video a 16bit

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    bello!!!!! massiccio!!! 23kg!!!! Altro che quelle schifezzine slim da tre etti con l'imballo!
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Finalmente incominciano ad uscire lettori seri
    Il prezzo rimane ancora un po' alto, ma penso che nel giro di un anno manderò in pensione la mia ottima PS3

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    dai! il prezzo al chilo non è poi tanto!
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    faccio presente agli interessati il forum dedicato a questo oggetto dei desideri :

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...20#post1531920

    e anche il link al comunicato stampa del sito ufficiale Pionner Italia (che consiglierei a Gian Luca di aggiungere in fondo alla news):

    http://www.pioneer.it/it/content/pre...ayPlayers.html

    da cui cito "Il lettore Blu-ray BDP-LX71 sarà distribuito a partire da settembre. I lettori BDP-51FD e BDP-LX08 arriveranno a ottobre; il BDP-LX91 sarà disponibile più avanti nel corso dell'autunno"

    se per una volta facessero un cambio dai dollari "corretto" potrebbe essere venduto qua attorno ai 1500€.... al che' probabilmente farei la follia appena disponibile...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    f(che consiglierei a Gian Luca di aggiungere in fondo alla news):
    Va benissimo così...almeno ti prendi pure tutti i meriti!!!

    Grazie sempre per il vostro prezioso contributo!

    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    .... al che' probabilmente farei la follia appena disponibile...
    arriveresti comunque secondo!
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445
    Dvd-audio e sacd entrambi abbandonati da tutti!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    arriveresti comunque secondo!
    beh l'importante sarebbe averlo!

    assieme al Kuro... sto gia facendo tipo homer quando pensa alle ciambelle o alla birra...se poi escono anche i nuovi ampli lx-71 e 81....
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Mumble mumble, se questo prodotto sarà soddisfacente anche come impostazioni dei diffusori (distanze, ritardi e livelli con relativi toni di setup) e bass management, magari con possibilità di applicare un taglio preciso ai diffusori e non solo la classica opzione "small/large", potrei davvero farci un pensierino facendo fare la decodifica a lui ed uscendo in analogico 7.1, sfruttando l'altro ingresso multicanale del mio pre analogico che pensavo di vendere...

    Vedremo, ma pare davvero un bel prodotto...

    P.S. Peccato per Dvd-Audio e Sacd. Sebbene io sia attrezzato diversamente, su un prodotto del genere se ne sentirà la mancanza...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    I lettori BDP-51FD e BDP-LX08 arriveranno a ottobre; il BDP-LX91 sarà disponibile più avanti nel corso dell'autunno"
    ma che differenza c'è fra i modelli? sembra (così al volo) che l'unica differenza sia il profilo db live. Mah io non credo che scaricherò mai contenuti da internet, è già tanto se ho tempo di vedere il film! Preferisco non scaricare tre o quattrocento euro dal conto in banca
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Ah, un'altra cosa, che m'è appena venuta in mente... Dal momento che i film 7.1 (Dvd o Blu-Ray) si contano sulle dita della mano di un anziano falegname, dite che è possibile che il suddetto lettore integri un processore in grado di elaborare il segnale (utilizzando il DPLIIX o un altro algoritmo) in modo da aggiungere i surround back ai film in 5.1? Oppure sono eccessivamente ottimista e sarà già tanto avere ciò che hjo ipotizzato ne post precedente e quindi le ultime 2 uscite analogiche serviranno soltanto come elemento estetico o quasi?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    ma che differenza c'è fra i modelli? sembra (così al volo) che l'unica differenza sia il profilo db live...
    direi anche la doppia uscita hdmi e sicuramente tutta la componentistica nel 91 sara "un po' piu'"...
    poi come ho scritto nel 3d dedicato...dobbiamo attendere che escano e che i cari "av magazine staff" ci facciano qualche bella recensione dettagliata come san fare loro!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    ma l'uscita HD-SDI proprio nessuno la considera?

    per me si chiude già qui. Fanno un top di gamma tralasciando l'uscita video più importante?
    Ma se una persona acquista un lettore da 3000 € (perchè sicuramente non lo venderanno a meno..) significa che vuole il massimo!
    A questo punto si presume che abbia come catena un pj tipo jvc hd100, o Sony o un full hd monitor di ultimissima generazione (100Hz, led ecc..) e sicuramente un processore video tipo Crystallio2 o similare; secondo voi, un tale soggetto, rinuncia ad usufruire dell'ingresso HD-SDI del suo processore ????

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Ciao Luca,

    ieri stavo riflettendo tra me e me sulla stessa cosa.
    Ma non pretendevo che questa uscita la mettesse direttamente Pioneer, bensi stavo valutando la possibilità di un upgrade "esterno".

    Leggendo le caratteristiche di questo player, sulla carta, ho solo delle minime riserve sul processore video utilizzato, ma solo perchè personalmente non ho avuto mai la possibilità di metterlo alla frusta "come si deve" e l'unica volta che l'ho visto in azione era nel front end del (molto) poco esaltante multistandard LG.
    Quindi aspetto che una macchina arrivi in redazione per farle ... pelo e contro pelo ... e poi potrò (potremmo) esprimere un giudizio ponderato.

    Esistono diversi proiettori che non siano JVC e Sony che sono dei top di gamma, come esistono molti alti processori video in commercio che non siano il CII ... ma non per questo un'uscita HD-SDI (adattabile in taluni casi anche con un convertitore che la "trasforma" in HDMI) non sarebbe più che auspicabile. Anzi.

    Così, sempre sulla carta, sembra che dal punto di vista audio, invece, l'apparecchio in esame non porrà mai il fianco a critiche.


    Mandi !


    Alberto

    P.S. Personalmente ritengo che fare la modifica HD-SDI per poi "chiudere la catena video" con un display piatto (se pur 1080p e di ultima generazione, come dici tu ...) sia alquanto "inutile". I benefici di un video processing "di alto lignaggio" si evidenziano maggiormente più la diagonale del display sale. Il vero "value for money" si otterrebbe solo in accoppiata ad un video proiettore. Ma ripeto, sono considerazioni mie personali.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •