Pioneer BDP-09FD: Blu-ray senza compromessi
Pioneer annuncia che in occasione del prossimo CEDIA presenterà il suo nuovo lettore Blu-ray top di gamma compatibile BD-Live, con uscite 7.1 analogiche, doppia uscita HDMI, processore Marvell Qdeo ed elaborazione video a 16bit
Il costruttore giapponese ha informato la stampa statunitense dell'arrivo del suo nuovo lettore Blu-ray top di gamma della serie Elite, il BDP-09FD. Imponente nelle dimensioni e nel peso di quasi 23kg, questo lettore arriverà negli USA entro la fine dell'anno, sarà perfettamente compatibile con tutte le funzionalità previste dallo standard Blu-ray e avrà un prezzo di listino di circa 2.200 dollari. I tecnici Pioneer non hanno ricercato compromessi e affermano orgogliosamente che il nuovo lettore sarà il miglior Blu-ray player sul mercato.
Effettivamente leggendo le caratteristiche tecniche, tutto sembra presagire funzionalità e resa di prim'ordine. Oltre alla compatibilità BD Live con 4GB di memoria interna per la massima versatilità in termini di download di contenuti interattivi, il nuovo "Elite" è dotato di decoder interno compatibile con tutti gli algoritmi di compressione HD e non di Dolby e DTS e di uscite analogiche 7.1 con DAC di conversione per ogni canale (per un totale quindi di 8 DAC 192kHz /24bit). Per chi non volesse sfruttare le uscite analogiche, sono comunque presenti 2 uscite HDMI 1.3 (di cui una solo audio) cui veicolare le tracce audio 7.1 in bitstream.
Sul fronte video, il BDP-09 è dotato di un processore Marvell Qdeo VP per tutte le funzionalità di elaborazione delle immagini e upscaling/deinterlacing dei DVD fino a 1080p. Al Qdeo, Pioneer ha affiancato un suo processore video LSI che consente di elaborare le immagini fino a 16bit per componente cromatica. Questa caratteristica è una prima assoluta e dovrebbe assicurare migliori sfumature nella riproduzione dei colori. Il nuovo lettore sarà ovviamente in grado di riprodurre al meglio i tradizionali CD, mentre manca qualsiasi compatibilità sia con i DVD Audio che con i SACD.
Al momento non sono state divulgate ulteriori informazioni e per tutti i dettagli bisognerà attendere il CEDIA di Denver che avrà luogo dal 3 al 7 settembre. Rimaniamo anche in attesa di scoprire come, se e quando questo "Elite" verrà commercializzato poi in Europa, anche se molto probabilmente questo lettore potrebbe essere l'annunciato BDP-LX91 previsto per il prossimo inverno (vedi news).
Fonte: Gizmodo
Commenti (33)
-
bello!!!!! massiccio!!! 23kg!!!! Altro che quelle schifezzine slim da tre etti con l'imballo!
-
Finalmente incominciano ad uscire lettori seri
Il prezzo rimane ancora un po' alto, ma penso che nel giro di un anno manderò in pensione la mia ottima PS3 -
dai! il prezzo al chilo non è poi tanto!
-
faccio presente agli interessati il forum dedicato a questo oggetto dei desideri :
http://www.avmagazine.it/forum/show...920#post1531920
e anche il link al comunicato stampa del sito ufficiale Pionner Italia (che consiglierei a Gian Luca di aggiungere in fondo alla news):
http://www.pioneer.it/it/content/pr...RayPlayers.html
da cui cito Il lettore Blu-ray BDP-LX71 sarà distribuito a partire da settembre. I lettori BDP-51FD e BDP-LX08 arriveranno a ottobre; il BDP-LX91 sarà disponibile più avanti nel corso dell'autunno
se per una volta facessero un cambio dai dollari corretto potrebbe essere venduto qua attorno ai 1500€.... al che' probabilmente farei la follia appena disponibile... -
Originariamente inviato da: Ryuseif(che consiglierei a Gian Luca di aggiungere in fondo alla news):
Va benissimo così...almeno ti prendi pure tutti i meriti!!!
Grazie sempre per il vostro prezioso contributo!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Ryusei.... al che' probabilmente farei la follia appena disponibile...
arriveresti comunque secondo! -
Dvd-audio e sacd entrambi abbandonati da tutti!!!
-
Originariamente inviato da: B.K.arriveresti comunque secondo!
beh l'importante sarebbe averlo!
assieme al Kuro... sto gia facendo tipo homer quando pensa alle ciambelle o alla birra...se poi escono anche i nuovi ampli lx-71 e 81.... -
Mumble mumble, se questo prodotto sarà soddisfacente anche come impostazioni dei diffusori (distanze, ritardi e livelli con relativi toni di setup) e bass management, magari con possibilità di applicare un taglio preciso ai diffusori e non solo la classica opzione small/large, potrei davvero farci un pensierino facendo fare la decodifica a lui ed uscendo in analogico 7.1, sfruttando l'altro ingresso multicanale del mio pre analogico che pensavo di vendere...
Vedremo, ma pare davvero un bel prodotto...
P.S. Peccato per Dvd-Audio e Sacd. Sebbene io sia attrezzato diversamente, su un prodotto del genere se ne sentirà la mancanza... -
Originariamente inviato da: RyuseiI lettori BDP-51FD e BDP-LX08 arriveranno a ottobre; il BDP-LX91 sarà disponibile più avanti nel corso dell'autunno
ma che differenza c'è fra i modelli? sembra (così al volo) che l'unica differenza sia il profilo db live. Mah io non credo che scaricherò mai contenuti da internet, è già tanto se ho tempo di vedere il film! Preferisco non scaricare tre o quattrocento euro dal conto in banca