Ciao Luca,
ieri stavo riflettendo tra me e me sulla stessa cosa.
Ma non pretendevo che questa uscita la mettesse direttamente Pioneer, bensi stavo valutando la possibilità di un upgrade "esterno".
Leggendo le caratteristiche di questo player, sulla carta, ho solo delle minime riserve sul processore video utilizzato, ma solo perchè personalmente non ho avuto mai la possibilità di metterlo alla frusta "come si deve" e l'unica volta che l'ho visto in azione era nel front end del (molto) poco esaltante multistandard LG.
Quindi aspetto che una macchina arrivi in redazione per farle ... pelo e contro pelo

... e poi potrò (potremmo) esprimere un giudizio ponderato.
Esistono diversi proiettori che non siano JVC e Sony che sono dei top di gamma, come esistono molti alti processori video in commercio che non siano il CII ... ma non per questo un'uscita HD-SDI (adattabile in taluni casi anche con un convertitore che la "trasforma" in HDMI) non sarebbe più che auspicabile. Anzi.
Così, sempre sulla carta, sembra che dal punto di vista audio, invece, l'apparecchio in esame non porrà mai il fianco a critiche.
Mandi !
Alberto
P.S. Personalmente ritengo che fare la modifica HD-SDI per poi "chiudere la catena video" con un display piatto (se pur 1080p e di ultima generazione, come dici tu ...) sia alquanto "inutile". I benefici di un video processing "di alto lignaggio" si evidenziano maggiormente più la diagonale del display sale. Il vero "value for money" si otterrebbe solo in accoppiata ad un video proiettore. Ma ripeto, sono considerazioni mie personali.