|
|
Risultati da 31 a 45 di 87
Discussione: Samsung: altri 5 anni di vita per il Blu-ray
-
07-09-2008, 20:09 #31
Sì,tutte cose sensate,ma non tornano col discorso che fa il tizio(ed è questo il punto: in assoluto è possibilissimo che il blu ray floppi,ma il discorso che fa non regge in vari punti).
Non può partire dicendo che non si riesce a stare dietro alle richieste,poi dire che entro 5 anni,partendo dal nulla(non mi risulta ci siano né altri formati in arrivo,né si possono mettere in piedi strutture per il download di massa in tempi decisamente inferiori ai 5 anni),ci sarà qualcosa che avrà fatto finire la vita del blu ray.Nicola Zucchini Buriani
-
07-09-2008, 20:38 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
secondo me semplicemente il ciclo di vita di un prodotto tecnologico si è ridotto. Del resto, tra 5 anni il blu-ray disc avrà 7 anni di vita. Il DVD attualmente ne ha 10, e quando è stato rilasciato il blu-ray ne aveva 8. Probabilmente tra 5 anni (se non prima) ci sarà un nuovo formato per l'archiviazione di dati ad alta densità, il quale conviverà per un paio di anni con il Blu-ray prima di prendere il completo sopravvento.
-
07-09-2008, 20:45 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
alla fine sono discorsi che lasciano il tempo che trovano... fossi in loro mi preoccuperei prima di tutto di scalzare dal trono il DVD, anche se non è cosa semplice
-
07-09-2008, 20:47 #34
Ma anche messa così è diversa: vorrebbe,appunto dire,che tra 5 anni ci sarà qualcosa che col tempo soppianterà il blu ray,e questo non è affatto improbabile,anzi.
Per come la mette il Tizio(poi magari si spiega malissimo e voleva dire così,ma allora non è chiaro in più di un punto),invece,il blu ray durerà al massimo altri 5 anni,poi sparirà perché sostituito da altro(quindi questo "altro" dovrà arrivare ben prima di 5 anni).
Cambiando discorso: questa rincorsa a nuovi formati video(se davvero cominciano a lanciarne uno ogni 5-7 anni)non ha nessun senso,e mi pare che i segnali per capirlo ci siano tutti(il primo motivo per cui i blu ray non decollano è che ai più va benissimo il dvd,non sentono nessuna necessità di cambiare un formato che,anzi,per molti è ancora piuttosto nuovo),del resto sarebbe davvero una follia doversi attrezzare,a cadenze così ridotte,ricomprando i film e presumibilmente anche il dispositivo utilizzato per la lettura.
E' una cosa completamente priva di senso,non danno nemmeno il tempo alle persone di cominciare ad utilizzare davvero un formato(tanto i primi anni comprano 4 gatti,dopo 3-4 comincia ad arrivare anche la massa,ma se dopo altri 2-3 anni si deve ricominciare tutto da zero diventa una corsa ridicola,non c'è il tempo materiale per poter sfruttare il proprio acquisto).
A me sembra che il problema sia solo uno: i produttori sono i primi a non essere convinti di quello che fanno(prima due formati,poi uno,poi sono scettici su quello rimasto,poi c'è il download,il 4K...E si meravigliano che i consumatori sono in gran parte confusi e non comprano?).Ultima modifica di Onslaught; 07-09-2008 alle 20:52
Nicola Zucchini Buriani
-
07-09-2008, 22:03 #35
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
07-09-2008, 23:51 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
io ovviamente parlo di commercializzazione. Che poi, ritengo inoltre che l'orizzonte dei 5 anni non sia altro che una risposta ai precedenti 10 anni stimati da DELL.
Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 09-09-2008 alle 23:20
-
09-09-2008, 22:48 #37
@ nordata:
Ho come l'impressione che tu non sia andato poi troppo lontano da una realtà prossima ventura...
In ogni caso, scordati pure le royalties, quelle se le saranno già accaparrate da un pezzo....
@ Onslaught:
Hai perfettamente ragione sulla perversione del "cannibalismo tecnologico", ma questa è l'anima del capitalismo: ben vengano gli appasionati che in quattro e quattro otto si ricomprano tutto il sw nel nuovo formato praticamente sconosciuto ai più...
D'altra parte si sa, le rivoluzioni nascono sempre come fenomeno d'elite, solo che in questo caso siamo noi a capitolare e le major a fare quattrini...OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
06-03-2009, 15:22 #38
Riesumo la discussione perchè attualmente si fa un gran parlare del 'perchè il bluray non decolla' e gli addetti del settore pare si stupiscano
Sinceramente ci sarebbe da stupirsi del contrario: vorrei sapere quanti 'utenti della strada' conoscono le differenze del bluray rispetto al DVD (a parte la custodia).
Considerazioni elementari:
. Il disco è praticamente uguale
. Per leggerlo però bisogna comprare un nuovo lettore e, per chi ne è a conoscenza, addirittura una nuova catena audio/video (alcuni: perchè? altri: e chi me lo fa fare?)
. E come ciliegina sulla torta un Bluray costa da 2 a 3 volte + di un DVD
Mi spiegate come fa a decollare se non tra gli impallinati come noi che vogliono mettersi con il naso appiccicato allo schermo perchè sanno che se no l'HD è perfettamente inutile?
Sono perfettamente d'accordo con Nordata e con chi ha dato vita breve al Bluray: il vero salto percepibile da tutti si farà quando saranno disponibili in rete i films con tutti i crismi in termini di definizione e qualità complessiva audio/video paragonabile almeno al DVD se non al Bluray ... e non siamo tanto lontani.
Questo è il mio parere. saluti a tutti (se c'è ancora qualcuno).Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
07-03-2009, 13:53 #39
Sono perfettamente d'accordo con te sulla prima parte, molto meno sulla seconda: non credo che il blu-Ray avrà vita molto breve, specie se il futuro sarà la rete (soprattutto per quanto riguarda il nostro Belpaese...).
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
07-03-2009, 14:43 #40
Anch'io daccordo con la prima parte...assolutamente non daccordo con la seconda.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-03-2009, 16:35 #41
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
09-03-2009, 12:55 #42
... memorie a stato solido sono le chiavette USB!
Non mi immagino un commercio di chiavette (ma forse mi sbaglio); comunque già adesso si può scaricare dalla rete e mettere sulla chiavetta.
Continuo a rimanere della mia opinione: il futuro è la rete.
Non dico che il salto sarà immediato ma ci stiamo avvicinando... tempo 2/3 anni...
PS Credo che il Bluray me lo comprerò solo se sarà un'ottima macchina e che costa poco (l'oppo?), adesso vado avanto con la PS3: tanto tempo 2/3 anni per me sarà obsoleto (laser disc docet!)Ultima modifica di Budmud56; 09-03-2009 alle 13:03
Teorizzatore del DVD già dal 1978!! Life long and prosper!
PROIETTORE JVCDLA-RS50PLASMAS Pioneers LX608D + 436XDE SORGENTI Denon DVD-A1XVA region free
, PS3 Fat AMPLI Denon AVC-A1XV CASSE Proac Studio 140-Studio 130-Response CC Two SUB MJ Acoustic Ref.200 DTT Tele System TS7900HD
- Humax DTT-4000 SAT Humax IRCI-5400 COMBO Edision argus mini 2in1 HD - Humax-9000
REMOTE Harmony 885 PROCESSORE VIDEO DVDO Edge
La mia collezione
-
09-03-2009, 15:45 #43
Originariamente scritto da Budmud56
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
09-03-2009, 18:09 #44
Avendo parecchi anni ed anche una profonda passione,partito dalla pellicola 8mm, passato al 16mm ed al super8, provai grande soddisfazione con il VCR, ancor prima della nascita del VHS.
Il SoftWare VHS ha cominciato a decollare nel 1982, se ricordo bene. Scarsa qualita', ma grande assortimento di temi e titoli,negli anni.
Quando e' stato lanciato il S-VHS, che pure qualitativamente e' nettamente superiore al VHS, nessuno (o quasi) ha prodotto pre-registrati per tale sistema, quindi si e' utilizzato solo per i video auto-prodotti.
Successivamente, il salto di qualita' si e' avuto con il LaserDisc,uscita RGB, risoluzione 500 linee. Possiedo ancora un ottimo lettore con tale sistema ed una collezione di dischi.
Il LaserDisc aveva (al passato perche' desueto) vantaggi di visione, ma : era ingombrante, non permetteva auto-produzione e dopo pochissimo tempo fu presentato il DVD che sopperiva in pieno alle deficienze del LD.
Con la presentazione del BD si e' fatto un passo avanti rispetto al DVD, molto simile a quello del S-VHS rispetto al VHS, con la differenza che il BD, per adesso, ha grandi difficolta' e costi elevati per l'auto-produzione di filmati, mentre invece c'e' ampia scelta per il S.W.
Chi ha grandi collezioni di VHS e le ha volute conservare, molte volte le ha trasportate in DVD, mentre chi ha grandi colezioni di ottimi DVD, di certo non ha sostituito i titoli posseduti con tale sistema in BD, se non in qualche rara occasione.
Anche data la crisi economica mondiale, non credo che il BD soppiantera' il DVD cosi presto come alcuni vorrebbero farci credere.
Ci vorra' qualcosa di veramente nuovo per determinare una rivoluzione nei supporti. Anche l'ormai prossimo 3-D, secondo me, si affianchera' ai DVD, ai BD senza determinare la scomparsa di nessuno dei due.
-
09-03-2009, 19:22 #45
Originariamente scritto da blasel
Per sostituire il DVD sicuramente ci vorrà ancora un bel pò.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE