Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...nics_3717.html

    Delta Electronics, in collaborazione con Texas Instruments e Luminus Devices presenta a Berlino il primo videoproiettore per Home Theater Full HD con tecnologia DLP e illuminazione a LED

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Si sa qualcosa sui valori di luminosita' raggiunti ?
    Certo che se i prezzi si rivelassero contenuti potremmo avere dei dlp monochip senza rainbow, mica male !

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    che figata con tali valori ci si potrà guardare in tutto relax qualsiasi cosa senza porsi problemi di lampada

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Inoltre la luminosità dovrebbe essere la stessa dalla prima alla ventimillesima ora

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    bella notizia,
    spero seguiranno modelli anche di altre case.

    la rivincita dei dlp
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Pollastrello
    Certo che se i prezzi si rivelassero contenuti potremmo avere dei dlp monochip senza rainbow, mica male !
    In un DLP monochip l'immagine viene creata a schermo per sovrapposizione delle tre immagini con i colori primari R G B.
    Grazie al Brilliant Color, oggio giorno, in alcune applicazioni, ci sono anche i colori complementari C M Y, ma comunque il concetto è che quello che vediamo (o meglio, ciò che resta impressionato sulla nostra retina) non è effettivamente "così", ma la sommatoria di queste immagini che appunto "per noi" diventano colorate e con tutte le sfumature etc.

    Grazie all'utilizzo dei LED, in pratica, si elimina il gruppo lampada + fuota colore + notch filter in giro per il percorso ottico (utili per eliminare le enfasi in alcune parti dello spettro luminoso dati dalle lampade U.H.P.), e si sostituiscono appunto con questo "nuovo" tipo di illuminazione.

    Ad ogni modo, comunque, le immagini di un monochip saranno sempre e solo costruite all'esterno del proiettore, sullo schermo.
    E questo non cambia.

    Già con gli ultimi ASIC la TI aveva minimizzato (se non proprio ridotto a zero) l'effetto rainbow a schermo ; ovviamente poi questo aspetto è anche funzione dell'implementazione dell'elettronica da parte delle singole Case in modo da rendere più performanti e migliori le loro macchine, etc.

    Il "vero" vantaggio dei LED (tutto ancora da scoprire, ovviamente) è la durata del gruppo illuminante, decisamente più longevo delle lampade a scarica, e soprattutto lo spettro della luce prodotta, già di per se vicina ai riferimenti dello standard colore per i segnali da riprodurre.

    Per il resto ... chi vivrà vedrà .....


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    "in pratica, si elimina il gruppo lampada + ruota colore + notch filter". Alla luce di quanto riporti ci potrebbe anche essere un risparmio sui futuri proiettori. Ottimista...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Ottimista...
    Non sai quanto costa il gruppo LED + controller ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Ma, è una macchina professionale o consumer ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Delta Electronics, in collaborazione con Texas Instruments e Luminus Devices presenta a Berlino il primo videoproiettore per Home Theater Full HD con tecnologia DLP e illuminazione a LED
    Mi pare che era scritto in modo chiaro e conciso
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Nella mia affermazione c'è ovviamente una base volutamente ironica. Pur non conoscendo il costo del led e del controller sicuramente ci sarà anche il fattore novità sul quale il marketing punta. Consideriamo inoltre, a questo punto, il costo della lampada di ricambio risparmiata. Non ci resta che aspettare anche, se non più, per le prestazioni reali del proiettore. Poi, chi è interessato, aspetterà ulteriormente perchè questa nuova tecnologia prenda piede e quindi raggiunga prezzi umani. Se pensiamo ai primi pj HD ed allo street price attuale. Insomma si tratta di avere pazienza, come sempre.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Mi pare che era scritto in modo chiaro e conciso
    Ah ecco, è qui la risposta " Home Theater "....corro a fare una traduzione con google..


    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Azz e io che pensavo che l'origine di tutti i mali fosse l'odiata ruota colore

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    @ Alberto Pilot

    Per le altre tecnologie tipo D-ILA, SXRD o LCD passare dalle normali lampade ad un gruppo LED comporta cambiamenti sostanziali come per il DLP oppure è di più semplice implementazione?
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    se tanto mi da tanto, un Proiettore senza le lampade ad incandescenza è anche un proiettore che ha bisogno di moolta meno dissipazione di calore,

    un proiettore DLP senza ruota colore, ha elemento in meno che produce rumore...

    ...ergo, mooolto meno rumore...

    Che stia per entrare un DLP a casa mia?!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •