|
|
Risultati da 121 a 135 di 468
Discussione: Processore DVDO Edge a 799 Euro
-
28-08-2008, 11:24 #121
@bascape:
Se ti interessa sky allora l'edge è fondamentale, soprattutto per i segnali SD (ma anche sui segnali HD) specialmente per la presenza della funzione PreP.
Ti ricordo che per vedere i segnali tv o il digitale terrestre passando per l'edge devi usare sorgenti diverse da quelle integrate nel tv perchè le informazioni che vengono generate da quest'ultime non possono essere veicolate all'edge ma vanno direttamente al TV.BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
28-08-2008, 11:36 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Quindi B.K. per fare lavorare al meglio l'Edge devo prendere i segnali da decoder esterni (per il DTT e il SAT, tipo andrebbe bene la Play Tv della Playstation3?) e per la normale tv il segnale dell'antenna giusto?
Per quanto riguarda infine Blue Ray e giochi con Play3 e Xbox360 usando Edge avro' un miglioramento oppure e' inutile fargli processare questo tipo di segnali?
-
28-08-2008, 11:50 #123
Originariamente scritto da Bascape
Originariamente scritto da Bascape
Originariamente scritto da Bascape
salutiBK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
28-08-2008, 12:40 #124
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 29
Ciao a tutti, premetto che sono un novello e non un esperto in materia.
Volevo solo porre un paio di domande a chi avrà voglia di rispondere:
1) l'Edge avrà una funzione che consentirà di eliminare le bande nere (sopra, sotto e laterali) durante la visione dei segnali sky sd in formato 4:3?
2) Se si, sarà in grado di aumenterne anche la qualità con upscale a 1080p?
3) Sarà in grado anche di "trasformare" la risoluzione dei canali hd da 1080i
a 1080p?
Grazie a tutti.
-
28-08-2008, 14:01 #125
Dovrebbe assolutamente essere in grado di deinterlacciare il 1080i mentre per le bande nere dico si ma con riserva. Per la domanda n.2 c'è solo una risposta: bisogna vederlo all'opera.
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
28-08-2008, 14:05 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 334
ho letto un po il manuale, e non ho ben capito capito la funzione Pre, e cioè, questa funzione va attivata o si attiva da sola se il processore determina che il segnale in ingresso è stato de-interllacciato in modo scadente, e quindi lo reinterlaccia e lo deinterlaccia nuovamente?
-
28-08-2008, 14:06 #127
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 29
Ok grazie mille B.K.
non ci resta che attendere l'uscita e le prime impressioni.
ciao.
-
28-08-2008, 14:06 #128
Originariamente scritto da PLACEBO '78
, e poi pensando a prep etc...
lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.
-
28-08-2008, 14:46 #129
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 29
Grazie lampadario, ho fatto quelle domande perchè, ovviamente, sarei interessato a migliorare la qualità del segnale sky sd e al tempo stesso
sfruttare tutto il pannello in 16:9 della mia tv.
Al momento possiedo un sony w4000 full hd con myskyhd e ps3, e prima
di affrontare una spesa di 800 euro vorrei essere sicuro che il miglioramento qualitativo sia tale da giustificare suddetta spesa.
Grazie ancora e sono curioso di vedere come andranno i primi test su
questo processore.
ciao a tutti.
-
28-08-2008, 15:15 #130
Non ci resta che aspettare il TAV
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
28-08-2008, 15:19 #131
Originariamente scritto da angelo2005
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
28-08-2008, 15:22 #132
Originariamente scritto da lampadario
attenzione, ci sono cascato anch'io, il vp20 gestisce il 1080i in modo molto rudimentale (non so dirvi altro) o comunque in modo molto più "rozzo" rispetto alle raffinatezze della serie VP50 l'edge dovrebbe saper fare molto meglio.
sul sito del costruttore c'è una tabella compartiva fra VP50/VP50pro/VP30 che spiega la cosaBK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
28-08-2008, 15:33 #133
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 59
Processore DVDO Edge su Plasma HD Panasonic 50PX700
Scusate se mi intrometto,
sarei interessato ad acquistare il processore .
Premesso che ho Plasma HD Panasonic 50PX700,
e che sono affascinato dall'Effetto "DIGITAL NATURAL MOTION" che ha il CRT Philips match line pixels plus (con digital motion compensation) cha avevo acquistato a mio padre nel 2002,
acquistando un processore del genere riuscirei a migliorare la performarce del mio plasma ?
E riuscirei a ottenere maggior fluidità nell'immagine con l'effetto profondità/fluidità/tridimensionalità tipici del DIGITAL NATURAL MOTION PHILIPS ?
gRAZIE per l'aiuto
Saluti
-
28-08-2008, 15:55 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Segnale TV con antenna
Ho una curiosita', volendo far "processare" al Dvdo Edge il segnale dell'antenna tv prima di mandarlo "in pasto" alla tv come posso fare?
E' possibile in qualche modo (e se si come e cosa serve comprare?) veicolare il segnale TV SD (quindi non DTT o SAT) e farlo entrare nel Dvdo Edge per migliorarlo e poi portarlo alla tv???
Con le consolle tipo Play3 e Xbox360 si nota un miglioramento qualitativo dell'immagine passando per il Dvdo Edge?
-
28-08-2008, 16:20 #135
Originariamente scritto da B.K.
Con segnali il cine mode (film) la resa è impeccabile... con segnali di tipo video emergono scalettature abbastanza evidenti (sempre con riferimento all' ottimo deinterlacing di segnali 576i/480i).
Un altra indicazione; VP30 o 20 senza la ABT102 in modalità video hanno un deinterlacing di fonti SD mediocre (diciamo che va meglio il buon vecchio faroudja).
@Batscape
Ci vuole un DVD recorder (possibilmente) con HDMI che supporti i 576i (con il VP30 ho ottenuto ottimi risultati con un Panasonic) o un sintonizzatore esterno (magari DVB-T) dal quale prelevare il segnale RGBs tramite scart.
Esiste anche un alternativa ma francamente non porta a risultati validi ed è scomoda si sfrutta la bidirezionalità dei segnali in vidoecomposito dell' ingresso scart di un display (bisogna verificare di quale si tratta sul manuale del display)... consisterebbe nel prelevare il segnale del videocomposito dalla scart del display ed inviarlo al processore (basta selezionare prima il canale con il telecomando del display; quindi si seleziona l' HDMI corrispondente al DVDO e da questo il corrispondente ingresso (indicato sul VP30 come video 1 o 2).
In questo modo il canale precedentemente selezionato sul display subisce a partire dal segnale in videocomposito il processamento da parte del DVDo.
Dato che comunque si tratta di segnale in vidoecomposito (il peggiore in assoluto) non si possono evitare effetti di combing e una nitidezza comunque più limitata rispetto a quella possibile con un segnale S-Video-RGBs; del resto nopn si può cavare sangue dalle rape...
Questo sistema lo ho provato personalmente e funziona; ma non lo consiglierei.
Ciao
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020