• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz AV8003 e MM8003 in arrivo

3200 + 1890= 5090 euro
2599 + 2399= 4998 dollari

Che scandalo, già mi sale la pressione a vedere che utilizzano pari cambio per il mercato europeo , ma qui è addiritura di più.
Assurdo
 
a titolo di informazione, il cobuy è ancora sospeso.
liberissimi di mandare cumuli di mp o mail, ma nulla può, al momento, essere scritto.
grazie, ciao
 
Il cambio utilizzato è effettivamente assurdo: in europa l'accoppiata costa molto di più,anche includendo un 30% in più di tasse ed iva(sono oltre 1000€ in più).
 
stazzatleta ha detto:
finalmente.

di cobuy :cool:
aspettiamo una recensione seria prima di pensare a qualsiasi forma di acquisto ,sono curioso di leggere come fa il FINALE ,MI SEMBRA un prezzo discreto se confrontato con altri tipo nad denon ecc:D
 
Acquisto compulsivo stavolta no :D
Vediamo cosa vien fuori dalle prime recensioni che, molto probabilmente, non tarderanno ad arrivare...

Fab
 
Vorrei capire quali sono le differenze all'ascolto con l'Onkio Integra DTC 9.8 che costa la metà ed ha specifiche simili...

bye
Manuel
 
Il prezzo del finale è tutto sommato in linea con quello americano, col pre invece hanno cannato di brutto.
Una cosa è certa: se mai mi prenderà lo schizzo del pre col cavolo che lo compro qui...in capo a 2-3 mesi si troverà negli shop USA (o Japan) a street price ben sotto i 2.500 DOLLARI, quindi molto sotto i 2000 euro. Aggiungiamo pure iva, dogana e trasporto e si risparmiano quasi 1.000 euro. Una cifra per me importante ma soprattutto la miglior protesta possibile contro la folle e dissennata politica europea dei prezzi.
Vergogna!!!!
 
acquisto compulsivo ma......ragionato :p

ha tutto quanto mi occorre.

decodifica formati HBR.
sezione video di buona caratura
client DLNA per streaming audio e video.

look accattivante :D
 
In effetti i dubbi sono legati alle capacità di processamento video e all'impossibilità di utilizzare le equalizzazioni Audigy in presenza di flussi HBR, per il resto mi pare proprio la coppia più bella del mondo... :D

Urge approfondita e meticolosa recensione da parte della nostra autorevole redazione. ;)
 
Non capisco come ancora ci si meravigli e si gridi alla vergona ... :rolleyes:
Su queste cifre ... DA SEMPRE ... ci sono 1000 Euro di differenza tra Noi e gli USA su quasi TUTTI i prodotti ( basta guardare anche i VPR ) .. il rapporto ahime è quello ...
La scelta degli acquisti all'Estero è leggittima con tutte le possibili ripercussioni del caso ;)

Invece ... a me questo gingillo ( e parlo del PRE ) mi incuriosisce :cool:
In particolare ... mi piacerebbe sapere come "suona" da me ... e se posso rinunciare all'idea del Denon o di aspettare ancora invano Lexicon ... ;)
Starò alla finestra a leggere e spero sentire qualcosa con le mie orecchie :cool:
 
qualche commento USA l'ha posizionato un gradino al di sopra dell'Integra sia in ambito Musicale sia in ambito Cinema, ma sono commenti personali facilemnte opinabili ovviamente
 
E' solo che il contabile che ha fatto i conti invece di dividere per 1,6 (al cambio odierno) ha moltiplicato per 1,6... un'inezia!!!!

:D :D :D :D per non dire :cry: :cry: :cry: :cry:
 
alla fine quello che conta veramente è che l'oggetto sembra davvero notevole.

Aspettiamo di averlo per le mani e poi potremmo iniziare a parlare costruttivamente dell'accoppiata.



Mandi


Alberto :cool:
 
Ultima modifica:
Top