Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3585.html

    L'azienda statunitense annuncia l'avvio della commercializzazione della propria soluzione Wireless HDMI con i due kit FlyWire AV69003 e FlyWire R1 AV69000

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Stavo quasi esultando,visto che,per la mia situazione,mi troverò a dover posizionare la tv a muro,con staffa orientabile,ed avere tanti cavi dietro la tv sarebbe un problema non da poco(risolvibile solo con un pioneer KRP con box esterno,peccato che i prezzi pare saranno stellari),però a questi prezzi è inutile(tanto 700$ diventeranno 700€,lo do per scontato).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452
    Se la qualità del segnale trasmesso non ne risentirà, credo
    che Belkin abbia trovato il paniere dalle uova d'oro.
    Finalmente niente più cavi HDMI da 10-15 mt. Certo la cifra
    non è indifferente ma vuoi mettere la comodità?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Può avere senso giusto per i proiettori,e sempre che non si debbano utilizzare connessioni quali rbghv o bnc(visto che sulla trasmittente non ci sono ingressi di quel tipo),per tutti gli altri assolutamente no.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    Citazione Originariamente scritto da dmode19
    ..niente più cavi HDMI da 10-15 mt. Certo la cifra
    non è indifferente ma vuoi mettere la comodità?
    beh se consideriamo che per un cavo ottimo HDMI da 15 mt ci vogliono 300 eurozzi e tutta la fatica di doverlo "passare" per i suddetti 15 mt... il prezzo secondo me vale proprio la candela!
    poi sara' come quando uscirono i primi ripetitori di segnale che costavano carissimi e adesso con 20 euro te li tirano dietro.. logicamente è il primo (e anche di ottima qualita' almeno dalle promesse) pertanto chi è interessato dovrà passare le solite forche caudine del prezzo dell'innovazione!

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Può avere senso giusto per i proiettori...
    mica solamente, per il multiroom è una figata! ancora magari è presto ma come hanno avuto un successo spropositato gli attuali ripetitori anche questi imho vedranno un roseo futuro
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    cavo 10mt hdmi 40€ dall'UK e funziona benone (i conduttori sono 24AWG, i 22AWG li vendono in America e sono indicato per i 15mt per esempio e cmq non vengono chissà quanto con il cambio odierno), i cavi digitali da centinaia e centinaia di € in sincerità, son per polli...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    finalmente arriva qualcosa di concreto! direi molto interessanti per il multiroom! ma che distanza permettono di coprire senza perdita? anche con muri di mezzo?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    1000$ per il multiroom sono una follia,tanto vale attrezzarsi con dispositivi wi-fi o lan,funzionano comunque piuttosto bene e costano una frazione.
    In ogni caso continuano a sembrarmi utilizzi troppo di nicchia per un oggetto che,in primis,dovrebbe solo semplificare le installazioni eliminando fili svolazzanti(e per usi del genere non si possono chiedere quelle cifre).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    beh ovviamente si paga la novità, e altrettanto ovviamente i prezzi col tempo scenderanno a livelli più "umani"

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Il cavo è sempre il cavo....io ci credo poco a questi apparecchi...per non parlare di tutte le interferenze che ci sono ormai nell'etere...
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Concordo.

    Il ripetitore di segnale SD che uso attualmente ha prestazioni non certo entusiasmanti ed è costato una 70ina di €: finché non c'è un segnale semplicemente perfetto, io rimango fedele al cavo.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    a questo punto restiamo in attesa di qualche test

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Citazione Originariamente scritto da Moralizzatore
    ... i cavi digitali da centinaia e centinaia di € in sincerità, son per polli...
    AV Magazine ci ha promesso una prova per settembre riguardante 'sti cavi ultracari ed immunità ai disturbi.
    SOno della tua stessa idea: un segnale digitale ha sempre un CRC e controllo d'errore, ma penso convenga aspettare un po' ...

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Benissimo! Se parte di listino da 1000 USD (che poi sono 6-700 Euro), nel giro di un anno sarà a 500 Euro e con la concorrenza che arriverà a pioggia, scommetto che si arriverà a 100-150 Euro in 3 anni (sempre che il BD si affermi, inteso)!

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    ma quanto costa un cavo hdmi normale al metro?

    ps Urca dici che per il BD ancora è presto e può essere sostituito a breve senza che si imponga?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •