Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/pi...00gb_3566.html

    Il produttore giapponese presenterà il prossimo 13 luglio all'"International Symposium on Optical Memory and Optical Data Storage 2008" in Hawaii il primo supporto ottico con ben 16 layer da 25GB ognuno, per un totale di 400GB di dati registrabili

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Mammamia...c'entrerebbe un film a 8k
    Ultima modifica di rossoner4ever; 07-07-2008 alle 17:40
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Sui masterizzatori pioneer non si discute. Ma 16 strati sono veramente tanti, mi viene da dire troppi....( problemi di incompatibilita', di tarature ottiche, interferenze, ecc. )
    Pero' gia' un 8 strati con 200gb sarebbe un bel passo avanti come capacita', ma non penso che il futuro possa essere questa strada.
    Anche l'incompatibilita' con BR e' una rogna...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Sono daccordo...anche a me sembra una cosa un pò troppo complicata.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    324
    Un disco di tale capienza sarebbe molto utile in ambito informatico, ma non credo troverà mai posto nel mondo audio-video

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    beh potrebbe avere senso nel mondo audio-video professionale dove ci sono proiettori 4k e già si parla di 8k

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Mandello del Lario (LC)
    Messaggi
    96
    E quando diventa illeggibile? 400 GB che finiscono in "archivio"

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    appunto, è lo stesso pensiero che ho fatto io. Quanto delicati saranno? Qual'è l'effetto di un granello di polvere? Più si scrive su una superficie più essa diventa delicata, deperibile, soggetta a difficoltà di lettura

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    400 Gb su un disco ottico! Ma il mio hard disk ne porta ben 750, è un po' più voluminoso ma - cicca-cicca! - non ha problemi di interferenze e costa meno di questo inutile gingillo! Quando la Pioneer lo renderà commerciale, mi comprerò un hard disk da 8 TB che nel frattempo costerà molto meno... (sempre che tutta sta memoria serva...)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    114
    se c'è una cosa che in 20 anni di utilizzo di computer, è che lo spazio non basta mai.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198

    Per Urca:
    Il tuo bell'hard disk si smagnetizza molto piu' rapidamente di un bel dischetto ottico...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •