• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer: supporto ottico a 16 layer da 400GB

Sui masterizzatori pioneer non si discute. Ma 16 strati sono veramente tanti, mi viene da dire troppi....( problemi di incompatibilita', di tarature ottiche, interferenze, ecc. )
Pero' gia' un 8 strati con 200gb sarebbe un bel passo avanti come capacita', ma non penso che il futuro possa essere questa strada.
Anche l'incompatibilita' con BR e' una rogna...
 
Un disco di tale capienza sarebbe molto utile in ambito informatico, ma non credo troverà mai posto nel mondo audio-video
 
appunto, è lo stesso pensiero che ho fatto io. Quanto delicati saranno? Qual'è l'effetto di un granello di polvere? Più si scrive su una superficie più essa diventa delicata, deperibile, soggetta a difficoltà di lettura
 
400 Gb su un disco ottico! Ma il mio hard disk ne porta ben 750, è un po' più voluminoso ma - cicca-cicca! - non ha problemi di interferenze e costa meno di questo inutile gingillo! Quando la Pioneer lo renderà commerciale, mi comprerò un hard disk da 8 TB che nel frattempo costerà molto meno... (sempre che tutta sta memoria serva...)
 
Top