• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony: primi dubbi sul futuro dei supporti?

Povero illuso ... :rolleyes:
Perchè Tu credi che ti passino 1:1 quello che sta su un Blu-Ray ?? :rolleyes:
SOGNI !! :p Passeranno tutta robaccia più o meno compressa e non certo al bitrate originale di un supporto HD ... :cry:
ADDIO QUALITA' !!! :O

ECCO PERCHE' IL SUPPORTO FISICO

NON DOVRA' MAI MORIRE​
!!! :O
 
Non credo che alla Sony abbiano strateghi da quattro soldi, l'unica cosa che non capisco è perchè danno per scontato che il supporto fisico "si lasci raggiungere" ossia non evolva anch'esso rimanendo sempre appetibile quanto lo è adesso. Certo che se non lo sviluppano più allora ha i giorni (anni) contati!
 
L'argomento l'abbiamo già trattato più volte ultimamente e non possiamo che ribadire la nostra speranza: ben vengano nuove forme di fruizione, ma non toglieteci il nostro amato supporto.... :mad:
 
OXO ha detto:
... ma non toglieteci il nostro amato supporto.... :mad:
QUOTO !!! :O
QUESTA è la BATTAGLIA che ci attende nei prossimi anni ! :O
Cerchiamo di pretendere di non farci prendere per il c.... e fare in modo che quei pochi che ancora ci credono, possano continuare ad acquistare IL SUPPORTO !! :O
 
Quoto Highlander,non sono affatto fiducioso sul fatto che il download mi dia la stessa qualita' finale del supporto preinciso.
 
ovviamente oggi scaricare 50gb in poco tempo è roba veramente per pochi! ma siamo sicuri che lo sarà anche in futuro? più aumenteranno le velocità di connessione e meno convenienza avrà il supporto fisico! certo non è una cosa che accadrà a breve (se non in realtà limitate, vedi giappone) ma fra una decina di anni chissà quali opportunità ci offrirà la rete...
 
Ancora ... NON è chiaro .... :rolleyes:

Il limite alla qualità ... NON è solo la larghezza di banda .....
Se un domani NON esistesse più il supporto, difficilmente si vedrebbero dei contenuti da 50 GB ... :cry: ma lo stesso contenuto verrà diffuso in un misero 3GB o se va bene 12GB .... :cry: mancando il termine di paragone di un supporto fisico regolarmente pubblicato e commercializzato .. :mad:

Sarebbe un "Alibi" GRAVISSIMO per le Major che metterebbero a disposizione dei contenuti mediocri riservandosi la detenzione del bitrate maggiore ...
Già ora ... se penso che LORO hanno il formato D5 in certi casi già a 4k ... mi girano .... e mi piacerebbe tanto avere la possibilità di "rimediarlo" .... :rolleyes:

Fatto salvo quanto sopra ... poi .... un Film e un opera in genere NOn è costituita SOLO dal contenuto fruibile in visione ... ma è anche un oggetto da possedere con tanto di edizione, custodia, gadget, etc. etc. ;)
Anche questo ... con il download va a farsi benedire .... :cry:

Infine ... la presa per il c.... commerciale ...
Paghi, scarichi ... ti riempi di TB .... e poi NOn hai nulla in mano da rivendere .... NOn hai un oggetto commerciale come può essere un DVD, un BD, un CD, un LP .... insomma ... un oggetto commerciale ...
N.B. Rivendere un supporto regolarmente acquistato e Legale !! Passare ad un amico o a pagamento i download scaricati e poi cracckati NO !! A parte che poi vista la facilità e reperibilità in rete.. nessuno li vorrebbe da Te .....

Meditate ...... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Da sottolineare, poi, che il risparmio sarà solo per le major: supponiamo anche che ci offrano in download un file di qualità strepitosa da 50 GB, dove lo mettiamo? In un hdd, ovvio, da pagare a parte. ;

@ Maxi:
"Confermo" che si dovrebbe trattatre dell'interfaccia della prossima PlayTV. ;)
 
Supporti obbligatori!!!

Una Cosa che non capisco è come mai quando si parla di supporti si parli solo di film e non di tutto quello che gira attorno...
Ad esempio io sono un fotografo professionista ed ho fatto già qualche lavoro in hd masterizzandolo su Blu-Ray.
Come consegnerei agli sposi il video su harddisk portatile da prestrare ai genitori, amici e così via senza capitoli, menù, ecc.
ROBA DA MATTI!!!!
 
@ Augustido

Oltre al palese OT (ti ricordo che si sta commentando una News con un preciso argomento che non ha nula a che vedere con i Servizi fotografici per cerimonie), ti faccio una semplice domanda: ti sei preso la briga di leggere il regolamento del Forum, considerato che lo hai accettato e sottoscritto al momento dell'iscrizione ?

Credo proprio di no, altrimenti avresti evitare di inserire un link al sito di una attività commerciale, anche se tua.

Se vuoi fare pubblicità sul Forum alla tua attività non c'è alcun problema, basta seguire gli appositi canali e pagare il dovuto, tieni presente che AVMagazine è una realtà editoriale che vive sulla pubblicità.

Il tuo account è sospeso sino a che non chiarirai, con me o con l'Amministratore, il tuo comportamento, con contemporanea dichiarazione di accettare e rispettare, per il futuro, tutte le regole del Forum, nonchè indicare i punti del regolamento che hai violato.

Grazie e ciao.
 
Ultima modifica:
Magari avremo due canali di distribuzione: uno via web a basso costo per il popolo e uno costoso di supporti fisici con tanto di gadget e custodia.
Il marketing punta al profitto, non alla carità.
 
Ormai una grossa percentuale della musica passa per il web,anche i costruttori di apparecchi HI_END se ne stanno rendendo conto(e questo la dice lunga) ,proponendo macchine di conversione D/A con l'ingresso ethernet,e solo quello,dal costo non proprio abbordabile.
Non vedo come il video o i contenuti audiovideo,che siano film o altro possano con il tempo sottrarsi a questa regola.
 
Tutto sommato personalmente sono a favore,purché la qualità sia garantita e paragonabile al supporto ottico,vuoi mettere la comodità:cool:
La passione nel collezionare gli "scatolotti" non ce l'ho
 
non vedo perche' alcuni debbano scandalizzarsi: ogni sistema di fruizione avra' a disposizione a costi e qualita' predefiniti il multimediale relativo.

mi spiego meglio: la tv per il cellulare ha costi e qualita' adatti ai cellulari, parametri ben diversi da cio' che e' fruibile dal web, dalla tv o dal supporto ottico.

diciamo che non bisogna scandalizzarsi se la qualita' offerta da un canale fosse troppo bassa, va' sicuramente bene per il mezzo tecnologico utilizzato.

l'mp3 fa' schifo? non e' vero, per alcuni usi e' decisamente la cosa piu' comoda che possa esserci. il vinile e' scomodo? per alcuni usi no.

insomma, meno male che l'offerta si allarga. staremo a vedere cosa sapra' offrirci il mercato.

ciao
Gianni
 
Top