|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Sony: primi dubbi sul futuro dei supporti?
-
27-06-2008, 07:39 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 120
Magari avremo due canali di distribuzione: uno via web a basso costo per il popolo e uno costoso di supporti fisici con tanto di gadget e custodia.
Il marketing punta al profitto, non alla carità.
-
27-06-2008, 09:08 #17
Ormai una grossa percentuale della musica passa per il web,anche i costruttori di apparecchi HI_END se ne stanno rendendo conto(e questo la dice lunga) ,proponendo macchine di conversione D/A con l'ingresso ethernet,e solo quello,dal costo non proprio abbordabile.
Non vedo come il video o i contenuti audiovideo,che siano film o altro possano con il tempo sottrarsi a questa regola.
-
27-06-2008, 09:32 #18
Tutto sommato personalmente sono a favore,purché la qualità sia garantita e paragonabile al supporto ottico,vuoi mettere la comodità
La passione nel collezionare gli "scatolotti" non ce l'ho
-
27-06-2008, 09:35 #19
non vedo perche' alcuni debbano scandalizzarsi: ogni sistema di fruizione avra' a disposizione a costi e qualita' predefiniti il multimediale relativo.
mi spiego meglio: la tv per il cellulare ha costi e qualita' adatti ai cellulari, parametri ben diversi da cio' che e' fruibile dal web, dalla tv o dal supporto ottico.
diciamo che non bisogna scandalizzarsi se la qualita' offerta da un canale fosse troppo bassa, va' sicuramente bene per il mezzo tecnologico utilizzato.
l'mp3 fa' schifo? non e' vero, per alcuni usi e' decisamente la cosa piu' comoda che possa esserci. il vinile e' scomodo? per alcuni usi no.
insomma, meno male che l'offerta si allarga. staremo a vedere cosa sapra' offrirci il mercato.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com